comportamento differente

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ottavio marotta Scopri di più su ottavio marotta
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ottavio marotta
    ⭐⭐
    • Mar 2011
    • 307
    • roccagloriosa(sa)
    • springer

    #1

    comportamento differente

    secondo voi un selvatico che s'invola dopo essere stato fermato,ha comportamento diverso di uno che viene fatto frullare da uno springer.Naturalmente il tutto con cani corretti al frullo,e senza l'intervento delcacciatore.SALUTI
  • sly8489
    ⭐⭐⭐⭐
    • Mar 2009
    • 11962
    • Trieste
    • spring spaniel

    #2
    Ottavio, non è facile asserire cosa passa per la testa del selvatico in quella circostanza. Si può supporre che un selvatico incalzato da vicino ha meno possibilità di organizzarsi la difesa. Su alcuni tipi di selvatici la forza del cane da cerca è proprio quella di mettere in disordine la difesa del selvatico costringendolo a volare. Non ho capito cosa centra la correttezza al frullo con il diverso comportamento del selvatico lavorato in due modi diversi.

    Commenta

    • ottavio marotta
      ⭐⭐
      • Mar 2011
      • 307
      • roccagloriosa(sa)
      • springer

      #3
      Originariamente inviato da sly8489
      Ottavio, non è facile asserire cosa passa per la testa del selvatico in quella circostanza. Si può supporre che un selvatico incalzato da vicino ha meno possibilità di organizzarsi la difesa. Su alcuni tipi di selvatici la forza del cane da cerca è proprio quella di mettere in disordine la difesa del selvatico costringendolo a volare. Non ho capito cosa centra la correttezza al frullo con il diverso comportamento del selvatico lavorato in due modi diversi.
      ho postato forse male la domanda,mi riferivo al comportamento del selvatico dopo l'involo nei due casi.Pertanto il rincorre ,può in qualche modo influerzarne ilcomportamento,Per fare un esempio,colcane che ferma è sempre il selvatico che decide quando frullare.mentre con uno springer il selvatico viene "costretto"a farlo.Tutto questo può in qualche modo influerzare il comportamento successivo? magari con rimesse più vicine nel primo caso.SALUTI

      Commenta

      • sly8489
        ⭐⭐⭐⭐
        • Mar 2009
        • 11962
        • Trieste
        • spring spaniel

        #4
        E' difficile rispondere, il selvatico che si mette in volo in entrambi i casi lo fa per evitare la cattura, quello che succede dopo non ha nessuna attinenza con il frullo del selvatico. Se dopo il frullo viene inseguito si rimetterà più lontano, almeno credo. Sabato ho rifiutata il tiro sulle beccacce, non lo ho fatto per risparmiare le cartucce, lo ho fatto per avere qualche possibilità in più sulla ribattuta, alla fine visto i risultati mi sono pentito di non aver tentato il tiro anche se difficile avrei comunque avuto una possibilità in più. Come vedi alcune volte non siamo sicuri neanche delle nostre azioni figuriamoci se possiamo prevedere lazione del selvatico dopo il frullo. Se non sono indiscreto potrei sapere il motivo della tua domanda?

        Commenta

        • Vittorio 58
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2010
          • 1554
          • prov.catanzaro
          • Epagneul Breton

          #5
          Originariamente inviato da ottavio marotta
          secondo voi un selvatico che s'invola dopo essere stato fermato,ha comportamento diverso di uno che viene fatto frullare da uno springer.Naturalmente il tutto con cani corretti al frullo,e senza l'intervento delcacciatore.SALUTI
          Mi sembra che è una domanda un po strana.
          Ci sono selvatici che si lasciano fermare ed altri che si involano a molta distanza.
          Ci sono cani che fermano ma allo stesso tempo non si sa cosa gli passa per la testa,un po come le persone che a volte basta vedere o sentire qualche cosa di antipatico e di conseguenza ti girano un po le ......
          Un saluto

          Commenta

          • ottavio marotta
            ⭐⭐
            • Mar 2011
            • 307
            • roccagloriosa(sa)
            • springer

            #6
            la domanda è sicuramente strana.Un vero motivo ,non esiste .sono quelle cose che ti frullano per la testa,tanto per tenere viva la passione.SALUTI

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..