Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
...quanto può influire sulla resa del nostro ausiliare?
ricordo lo scorso anno in questo periodo mi accingevo a partecipare alla prime prove con Attila ed il numero di cani che buttava via selvaggina era enorme, anche quest'anno mi accorgo della stessa cosa con Mila, fino a 2 mesi fà mi fermava anche i sassi se solo un fagiano ci si era posato in precedenza, ora sembra che abbia perso il naso, ieri sera in 1 ora ha sfrullato 9 quaglie fermandone solo una.
Capita anche a voi è veramente così determinante la condizione climatica per l'olfatto del nostro cane?
Infatti mi e capitato l'altra mattina con il mio cane forte caldo e umidità a non finire passava sopra i conigli e non li sentiva mi sembrava come a detto Lucio che era diventato deficente
questo un pò mi tranquillizza, il brutto è che poi la cagna dopo averne investite 3 si è innervosita e cominciava a scagnarle da cattiva e non ascoltava più i comandi.
questo un pò mi tranquillizza, il brutto è che poi la cagna dopo averne investite 3 si è innervosita e cominciava a scagnarle da cattiva e non ascoltava più i comandi.
Ciao Gianni è capitato anche a me domenica scorsa,purtroppo non è colpa loro , il terreno in certi periodi inghiotte tutte l'emanazioni possibili, però c'è un fattore positivo: il selvatico acquista sicurezza ed è più propenso a tenere il covo, in questo caso godremo di una bella cerca da parte dei cani ( quando il terreno lo permette), e di un tiro d' imbracciata allo schizzo .(parere personale)
Ciao Gianni è capitato anche a me domenica scorsa,purtroppo non è colpa loro , il terreno in certi periodi inghiotte tutte l'emanazioni possibili, però c'è un fattore positivo: il selvatico acquista sicurezza ed è più propenso a tenere il covo, in questo caso godremo di una bella cerca da parte dei cani ( quando il terreno lo permette), e di un tiro d' imbracciata allo schizzo .(parere personale)
Scagno il bello che qui i conigli sembrano sul senso della parola selvatici prima che arriva il cane hanno fatto già 100 metri e molto difficile trovarli al covo roba da non crederci, mi ricordo anni fa si trovavano quasi tutti al covo mi sa che si stanno anche loro ammodernizzandosi
un saluto
non hai precisato se le quaglie sono gabbiarole o selvatiche,perche' cambia molto,se sono selvatiche,allora e' normale non sentirle di questi periodi,il caldo-la siccita' e forse anche le quaglie emanano di meno,se sono gabbiarole allora e' un problema che non le blocchi,poi il fatto che scagni secondo me puo' dipendere da antichi retaggi,oppure da un accaloramento del cane che si sente diciamo un pochino preso per i fondelli,ma non demoralizzarti,stamani le 2 bracche hanno frullato una 10 di quaglie e 2 fagiani lanciati ieri(pronta caccia)che schifo........
...scusa hai ragione, le quaglie sono selvatiche e parecchio cattive e sono sicuro che la cagna si sentisse veramente presa per i fondelli e poi sapeva che non le avrei fatto la carezza, pensa che fin da piccola l'ho abbituata ad una carezza ogni volta che fermava, ancora adesso se va in ferma dopo lo sfrullo e la normale rincorsa, viene da me a farsi accarezzare e poi riparte, se non gli dò la carezza se ne va via a testa bassa e ogni tanto si gira sperando che la chiami.
Poi dicono che i cani non hanno un'anima, non sono cristiani ma quasi.
x leasi,ti do un piccolo consiglio,non preoccuparti e falla allenare,muscoli e fiato,poi se ti capita una giornata di pioggia il giorno successivo vacci con la cagna,vedrai che le rifermera' con la solita sicurezza.se mi sbaglio fammelo sapere.
Gianni può essere che sono posti notevolmente battutti tutti i giorni da chiunque, questi selvatici noi li chiamiamo<< SAITTIATI>>, cioè hanno il fiato dei cani sempre addosso, al solo scampanellio dei cani in lontananza si mettono in allarme e si ritirano in tane.A me domenica è successo questo: 4 animali trovati; 2 sono schizzati fuori dalla macchia come siluri dopo i primi scagni dei cani, gli altri 2 , sfilavano davanti ai cani ,senza che i cani stessi se ne siano accorti,con una andatura tale che se la caccia fosse stata aperta, sarebbe stato mortificante ed imbarazzante tirare il grilletto, era come sparare ad un sasso , conclusione? il primo posto, è un posto battuto e abbastanza conosciuto, il secondo è un terreno privato di un amico recintato e tabellato.
Buonasera a tutti, ho da poco acquistato questa giacca perché mi sono ritrovata ad effettuare un'uscita in selezione in notturna ed il mio abbigliamento...
La potenza non è nulla senza il controllo , così recitava un noto spot pubblicitario di una altrettanto nota fabbrica di pneumatici per spostare l'interesse...
n Hardwoods in puro cotone 100%, con maniche imbottite staccabili...
23-10-24, 06:55
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta