Portare a casa cucciolo: a quante settimane?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

cianna23 Scopri di più su cianna23
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • sly8489
    ⭐⭐⭐⭐
    • Mar 2009
    • 11961
    • Trieste
    • spring spaniel

    #16
    Originariamente inviato da bagareo
    Il mio breton a 4 mesi si è buttato in acqua da solo(era dicembre) e per due anni ben si guardava dal tornarci. Questa primavera ha ripreso coraggio e facendogli fare dei riporti l'ho mandato anche in acqua. Adesso nuota come un pesce
    [:D]Come ho già detto è meglio portarlo subito dopo le vaccinazioni, l'ideale è prima dei 4 mesi nel periodo caldo. Ci sono cani che non vanno in acqua perchè non sono mai astati portati, ci sono quelli che vanno in acqua perchè sono stati abituati da piccoli, fra questi solo un parte entra più volte in acqua fredda nel periodo invernale per fare i riporti, gli altri si limitano a fare uno due riporti, dopo non entrano più, ci sono anche cani che pur essendo ottimi nuotatori in acqua fredda non entrano. Sono dell'opinione che la passione e l'avidità, non centrano, sul terreno ne hanno da vendere.

    ---------- Messaggio inserito alle 02:56 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:38 PM ----------

    Originariamente inviato da oreip
    Ti ringrazio per la risposta. Sly mi piacerebbe conoscere qualche metodo per avvicinare il cucciolo all'acqua, potresti gentilmente descrivermelo.
    Con Amicizia
    piero
    Il migliore è portarlo insieme ad altri cani adulti che sono abituati all'acqua. L'altro è passeggiare con il cucciolo nell'acqua bassa e man mano che passa il tempo andare sempre verso l'acqua alta, impegnando il cucciolo nel gioco, si troverà a nuotare senza accorgersene. Ho visto portare il cucciolo in braccio e dopo metterlo delicatamente in acqua dove non toccava, torna sicuramente a riva a nuoto, ma questo è un metodo che a me non piace. Il cucciolo deve entrare in acqua senza nessuna forzatura. Forse molti non saranno d'accordo, a far fare al cucciolo un giorno di digiuno, il digiuno fa bene e al cucciolo gli fa aguzzare l'ingegno. Si lanciare in acqua a cortissima distanza dal cucciolo dei biscottini che galleggiano, dopo man mano si allungano i lanci. Lo si può fare al mare o al fiume, l'ideale sarebbe trovare delle pozze di acqua bassa, sicuramente più calda di quella che scorre nel fiume. La cosa importante è portalo-portarlo-portarlo e ancora portarlo vicino l'acqua. [:-golf]

    Commenta

    • Generale Lee
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2012
      • 6061
      • Cairo Montenotte
      • Bracco Italiano Argus

      #17
      Quindi leggo che già quando porterò a casa il piccoletto a metà Ottobre a circa 50 giorni bisogna fargli sentire la scacciacani?

      E poi magari qualche silenziata del 20?

      Commenta

      • cero
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2009
        • 3028
        • Romagna

        #18
        A 50 giorni il cucciolo non dovrebbero nemmeno dartelo...
        Il cucciolo i "rumori forti" potrebbe sentirli anche il giorno della nascita.

        Commenta

        • michele2
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2008
          • 2972
          • Agrate Conturbia (NO)
          • Kurzhaar

          #19
          Originariamente inviato da sly8489
          ... Il migliore è portarlo insieme ad altri cani adulti che sono abituati all'acqua. L'altro è passeggiare con il cucciolo nell'acqua bassa e man mano che passa il tempo andare sempre verso l'acqua alta, impegnando il cucciolo nel gioco, si troverà a nuotare senza accorgersene. Ho visto portare il cucciolo in braccio e dopo metterlo delicatamente in acqua dove non toccava, torna sicuramente a riva a nuoto, ma questo è un metodo che a me non piace. Il cucciolo deve entrare in acqua senza nessuna forzatura. Forse molti non saranno d'accordo, a far fare al cucciolo un giorno di digiuno, il digiuno fa bene e al cucciolo gli fa aguzzare l'ingegno. Si lanciare in acqua a cortissima distanza dal cucciolo dei biscottini che galleggiano, dopo man mano si allungano i lanci. Lo si può fare al mare o al fiume, l'ideale sarebbe trovare delle pozze di acqua bassa, sicuramente più calda di quella che scorre nel fiume. La cosa importante è portalo-portarlo-portarlo e ancora portarlo vicino l'acqua. [:-golf]
          Stranamente [:D], sono d'accordo con Sly, la cosa mi preoccupa.
          La mia piccola si lancia tipo bagnino di salvataggio nell'acqua e lo ha iniziato a fare sin da piccolissima imitando la madre.

          Non riesco a caricare un video molto bello
          Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
          (E. Barisoni, anno 1932)

          Commenta

          • sly8489
            ⭐⭐⭐⭐
            • Mar 2009
            • 11961
            • Trieste
            • spring spaniel

            #20
            Originariamente inviato da Generale Lee
            Quindi leggo che già quando porterò a casa il piccoletto a metà Ottobre a circa 50 giorni bisogna fargli sentire la scacciacani?

            E poi magari qualche silenziata del 20?
            lo puoi fare direttamente con il calibro 12 logicamente a buona distanza. Il lavoro va fatto in due, tu che giochi e controlli la reazione del cucciolo dopo lo sparo e lo sparatore che a grande distanza tira il colpo dopo un tuo segnale. Dalla reazione del cucciolo puoi decidere se accorciare o meno la distanza.

            Commenta

            • Livia1968
              Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
              • Apr 2019
              • 6122
              • Guidonia Montecelio (Roma)
              • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

              #21
              Originariamente inviato da sly8489
              lo puoi fare direttamente con il calibro 12 logicamente a buona distanza. Il lavoro va fatto in due, tu che giochi e controlli la reazione del cucciolo dopo lo sparo e lo sparatore che a grande distanza tira il colpo dopo un tuo segnale. Dalla reazione del cucciolo puoi decidere se accorciare o meno la distanza.
              io li ho portati al TAV, logicamente non in pedana, ma essendo un posto molto bello, immerso nel verde ed anche pieno di gatti, i cuccioli inizialmente non hanno fatto proprio caso ai botti, poi ho notato che erano interessati perchè alzavano la testa e rizzavano le orecchie e osservavano i cosi arancioni volanti ma mai si sono dimostrati impauriti, la coda sempre dritta il collo allungato .....

              Questo però dopo appena dopo i 3 mesi
              "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

              Commenta

              • sly8489
                ⭐⭐⭐⭐
                • Mar 2009
                • 11961
                • Trieste
                • spring spaniel

                #22
                Originariamente inviato da michele2
                Stranamente [:D], sono d'accordo con Sly, la cosa mi preoccupa.
                La mia piccola si lancia tipo bagnino di salvataggio nell'acqua e lo ha iniziato a fare sin da piccolissima imitando la madre.

                Non riesco a caricare un video molto bello
                La mia che ha 9 anni prima di entrare in acqua mi guarda è aspetta l'ordine, se gli dico "no" non entra. Il cane non dovrebbe tuffarsi, lo so che il tuffo è più spettacolare, ma è più sicuro che entra in acqua delicatamente, perché da dove entra può anche uscire e perché sotto l'acqua potrebbe trovare qualcosa di duro o appuntito.

                Commenta

                • Generale Lee
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2012
                  • 6061
                  • Cairo Montenotte
                  • Bracco Italiano Argus

                  #23
                  Originariamente inviato da cero
                  A 50 giorni il cucciolo non dovrebbero nemmeno dartelo...
                  Il cucciolo i "rumori forti" potrebbe sentirli anche il giorno della nascita.
                  Mi pare che aveva 20 giorni il 25/08 e mi ha detto dopo il 6 ottobre

                  Commenta

                  • michele2
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2008
                    • 2972
                    • Agrate Conturbia (NO)
                    • Kurzhaar

                    #24
                    Originariamente inviato da sly8489
                    La mia che ha 9 anni prima di entrare in acqua mi guarda è aspetta l'ordine, se gli dico "no" non entra. Il cane non dovrebbe tuffarsi, lo so che il tuffo è più spettacolare, ma è più sicuro che entra in acqua delicatamente, perché da dove entra può anche uscire e perché sotto l'acqua potrebbe trovare qualcosa di duro o appuntito.
                    Certo ma a casa mia ho uno stagno di una ventina di metri di diametro con dentro carpe e altre bestie, è il loro lunapark estivo.

                    Poi se le metto sedute e sto col legno in mano e glielo lancio anche loro entrano al mio "via", però non delicatamente bensì tuffandosi tipo baywacht.

                    A caccia o nel lago Maggiore entrano più "delicatamente".
                    Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
                    (E. Barisoni, anno 1932)

                    Commenta

                    • Generale Lee
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2012
                      • 6061
                      • Cairo Montenotte
                      • Bracco Italiano Argus

                      #25
                      Originariamente inviato da Livia1968
                      io li ho portati al TAV, logicamente non in pedana, ma essendo un posto molto bello, immerso nel verde ed anche pieno di gatti, i cuccioli inizialmente non hanno fatto proprio caso ai botti, poi ho notato che erano interessati perchè alzavano la testa e rizzavano le orecchie e osservavano i cosi arancioni volanti ma mai si sono dimostrati impauriti, la coda sempre dritta il collo allungato .....

                      Questo però dopo appena dopo i 3 mesi
                      Potrei fare un giro al tav, perché dubito che sul terreno di Caccia possa sentire qualcosa data la inesistente presenza di qualsiasi selvatico tranne il cinghiale

                      Commenta

                      • cero
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2009
                        • 3028
                        • Romagna

                        #26
                        Vivi in campagna o città?

                        Commenta

                        • Generale Lee
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2012
                          • 6061
                          • Cairo Montenotte
                          • Bracco Italiano Argus

                          #27
                          Originariamente inviato da cero
                          Vivi in campagna o città?
                          In un quarto d'ora di macchina sono nel bosco ma non avendo l'atc perché sono soldi buttati non posso portare il fucile

                          Commenta

                          • Yed
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2012
                            • 6350
                            • Pordenone
                            • Segugio Bavarese di montagna

                            #28
                            Originariamente inviato da Generale Lee
                            In un quarto d'ora di macchina sono nel bosco ma non avendo l'atc perché sono soldi buttati non posso portare il fucile
                            Una scacciacani farebbe al caso ?[:D]

                            Commenta

                            • cero
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2009
                              • 3028
                              • Romagna

                              #29
                              Questo esclude che tu possa fare dei botti a casa con la modalità suggerita da Sly. Sarebbe la cosa più pratica, comoda ed efficace.
                              Comunque prima di procedere in qualsiasi modo chiedi all'allevatore se ha già provveduto in tal senso e cosa ha fatto, è importante.

                              Commenta

                              • Tosca del diamante
                                ⭐⭐⭐
                                • Aug 2009
                                • 1703
                                • Sant'Olcese (GE)
                                • Drahthaar

                                #30
                                Originariamente inviato da bagareo
                                Il mio breton a 4 mesi si è buttato in acqua da solo(era dicembre) e per due anni ben si guardava dal tornarci. Questa primavera ha ripreso coraggio e facendogli fare dei riporti l'ho mandato anche in acqua. Adesso nuota come un pesce
                                Non mi ricordo a quanti mesi gli ho fatto vedere l'acqua, comunque sicuramente abbastanza presto, ma poi ci avevano preso gusto anche d'inverno.
                                Guarda un po' questo:

                                [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=lbGfcE7p6kk[/VIDEO]

                                Gli lanciavo le palle di neve e Giulio cercava di riportarle, ma siccome affondavano lui girava, girava, poi usciva a chiedermene altre. Ci divertivamo così, con poco!
                                Ciao Enrico

                                ---------- Messaggio inserito alle 11:56 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:44 PM ----------

                                Questo è un po' più serio, Honda, sei mesi, riporto corretto, consegna seduta senza scrollarsi.

                                [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=WI7lcbgu2q4&feature=emb_rel_end[/VIDEO]

                                ---------- Messaggio inserito 12-09-20 alle 12:03 AM ---------- il messaggio prcedente inserito 11-09-20 alle 11:56 PM ----------

                                Ma a quattro mesi devono già entrare in acqua senza problemi, anche se le consegne non sono ancora corrette in quanto non avevo ancora iniziato il riporto forzato.

                                [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=BdI2PrPZlS4[/VIDEO]

                                ---------- Messaggio inserito alle 12:04 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:03 AM ----------

                                Ciao Enrico
                                Ultima modifica Tosca del diamante; 11-09-20, 23:15.
                                sigpic..con nelle mani l'odore dei cani, i vestiti a volte un po' logori ma depositari di momenti indimenticabili passati sui monti, nei campi, nelle boscaglie e lungo i fiumi con a fianco i miei Drahthaar...

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..