FLOP - pallido esempio di un racconto venatorio, da parte di un giovane cacciatore.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Tony86 Scopri di più su Tony86
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Ale!
    ⭐⭐
    • Apr 2011
    • 315
    • Roma
    • Nero, Trick, Buck ed Alì setter inglesi

    #16
    Originariamente inviato da Tony86

    assolutamente corretto!!! anche perché altrimenti diventa tutto un pallino che gira per la cassa del fucile, tipo i giochini da spiaggia dei bambini.
    più che altro se la borra non fuoriesce e spari un secondo colpo ti esplode la canna!
    A me è sucesso, utilizzando le cuffie non mi sono reso conto del flop del primo colpo ed ho sparto di nuovo...grazie al cielo il sovrapposto era ben costruito e la canna si è aperta oltre l'astina.

    Giornate no capitano a tutti, ma tu non demordere...le soddisfazioni arriveranno col sacrificio!
    p.s.: quando devi sparare, una volta che ti sei messo in condizioni di sicurezza fallo senza pensare troppo; le nozioni tecniche sono sacrosante per imparare a sparare, ma a caccia il tempo di pensare a tutte quelle cose non c'è!

    Commenta

    • Tony86
      • Aug 2022
      • 70
      • Padova

      #17
      Originariamente inviato da Luca1990

      mi ha appena telefonato sant’uberto (siamo amici di vecchia data) e mi ha raccontato la tua storia.. mi ha chiesto di convincerti a prendere un fucile basculante bigrillo per la caccia col cane

      Attenzione che stiamo pensando anche a quello, previo consenso muliebre.

      Commenta

      • Sep
        ⭐⭐
        • Dec 2018
        • 347
        • Potenza
        • Setter inglese

        #18
        Ho colto una vaga citazione Fantozziana nella preparazione del tiro!
        Cose che capitano, vorrà dire che quelle anatre ti regaleranno un'altra ferma del tuo cane ed andrà benissimo così, la stagione è ancora lunga.
        In bocca al lupo e complimenti per aver deciso di cimentarti con la caccia alla nostra età (se giudico bene dal nickname, siamo coetanei), di questi tempi è una cosa rara

        Commenta

        • Piano del Conte
          ⭐⭐
          • Feb 2011
          • 247
          • Potenza
          • Pointer

          #19
          Originariamente inviato da Tony86
          Qui siete tutti cacciatori molto più esperti di me che sono alla seconda stagione. Però qualcosa ve lo volevo raccontare pure io a voi.

          Un bel sabato, parto per un mattinata di caccia nel padovano, raccomandandomi sempre a Sant'Uberto, nella speranza di riuscire a portare a casa qualcosa. Avendo fatto una intera settimana fuori casa per lavoro, le aspettative (queste simpatiche amiche) erano altissime.
          Parcheggio la country club a lato di un piccolo viale di campagna, potendo fare affidamento sulla trazione integrale. L'area che avevo in mente di percorrere era già sotto assedio di alcuni lepraioli che avevano (giustamente) iniziato a insidiare il terreno prima di me. Fa niente. Calcolo un po' di distanza per non disturbare il loro lavoro, e mi dirigo nella direzione opposta, conscio che l'area che battevo era un po' più disgraziata.

          Il cucciolo di Drahthaar che mi accompagna nelle peregrinazioni, parte a cannone. Il ragazzo non ha marce intermedie e passa dalla prima alla sesta tutto il tempo. Gira che ti rigira, fra l'evaporare leggero della bruma mattutina, il piccolo panzer tedesco alza la testa paralizzandosi di colpo. Mi guarda e lentamente si avvicina al bordo di un argine. Le anatrelle (così mi è parso), da brave anatidi, hanno ben pensato di non lasciarmi il tempo di valutare, e si sono involate immediatamente. Poco male penso, "per una corretta esecuzione del tiro, divaricare le gambe, imbracciare il fucile allineando bindella e occhio, trattenere il respiro e.." FLOP. E dal vivo della volata esce un vomito di pallini, una nuvoletta nera e una borra. Un suono di scoreggia loffia, di quelle che uno fa di nascosto sorridendo a chi si ha di fronte. Cartuccia umida. Ora ci metto un bel 5 con il mio Browning e vedrai che...che...cheeeee.. le anatre, vedendomi armeggiare per il secondo colpo (addio babbeo, il semiauto non funziona se non parte il primo colpo), si dileguano all'orizzonte.

          così finisce questo triste resoconto.
          il tedesco da terra mi guarda, anzi mi giudica. Il pranzo con il ragù d'anatra sfuma, sant'uberto si scandalizza.
          Beh... tra tanti anni potrai ricordare questo episodio e ne riderai con gli amici... Anche per questo è bella la caccia
          "LA CACCIA E' SEMPRE DOMANI

          Commenta

          • Piano del Conte
            ⭐⭐
            • Feb 2011
            • 247
            • Potenza
            • Pointer

            #20
            Originariamente inviato da Ale!

            più che altro se la borra non fuoriesce e spari un secondo colpo ti esplode la canna!
            A me è sucesso, utilizzando le cuffie non mi sono reso conto del flop del primo colpo ed ho sparto di nuovo...grazie al cielo il sovrapposto era ben costruito e la canna si è aperta oltre l'astina.

            Giornate no capitano a tutti, ma tu non demordere...le soddisfazioni arriveranno col sacrificio!
            p.s.: quando devi sparare, una volta che ti sei messo in condizioni di sicurezza fallo senza pensare troppo; le nozioni tecniche sono sacrosante per imparare a sparare, ma a caccia il tempo di pensare a tutte quelle cose non c'è!
            A me è successo una volta, per fortuna che controllai l'intreno delle canne del mio sovrapposto, la borra era rimasta "incollata" all'interno delle canne, squagliata dal calore della vampa della polvere da sparo.

            Ho dovuto mandare il fucile dal costruttore per fargli rifare la cromatura.

            Ma il vero problema sarebbe stato se avessi sparato un secondo colpo!!.
            "LA CACCIA E' SEMPRE DOMANI

            Commenta

            • Alessandro il cacciatore
              🥇🥇
              • Feb 2009
              • 20197
              • al centro della Toscana
              • Deutsch Kurzhaar

              #21
              Originariamente inviato da Tony86

              Attenzione che stiamo pensando anche a quello, previo consenso muliebre.
              Cavolo, è per la sicurezza! Insisti su questo punto!
              Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..