Costo canne nuove doppietta

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Athreius Scopri di più su Athreius
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Argentina hunting
    ⭐⭐
    • Jul 2022
    • 981
    • Umbria
    • Setter

    #16
    Originariamente inviato da lacopo giuseppe
    Alla mia di doppietta c’è ne ha messi due di anni.
    Il ferro deve stagionare. [:D]
    Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla

    Commenta

    • Athreius
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2010
      • 2004
      • Foggia

      #17
      Originariamente inviato da louison
      Tempo addietro sul forum ne avevano già parlato di questo armaiolo marchigiano che opera anche come cannoniere in Urbisaglia .
      Si tanto tempo fa si era gia parlato di questo armaiolo, le notizie sono ottime.

      ---------- Messaggio inserito alle 12:37 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:31 PM ----------

      Originariamente inviato da rocco71
      Un mio amico collezionista di doppiette di valore ad ogni acquisto fa restaurare l'arma da un armaiolo nelle Marche che a sua detta non ha nulla da invidiare ai Bresciani anche perché ha lavorato per anni in Valtrompia. Io mi farò fare un preventivo per un paio di canne corte da 61 per la mia Roma 3 dato che una hemingway non l'ho trovata. Il mio amico mi dice che con 800 euro mi farà un paio di canne con foratura e strozzatura come le voglio io. Se dovessi essere interessato in privato ti do i riferimenti. Unica pecca e che ti ridà l'arma dopo un anno in quanto ha molto lavoro.
      Grazie della dritta, ma come hai anticipato tu il tuo amico ha "doppiette di valore e da collezione", tu hai una Roma 3 che è una signora doppietta su cui vale la pena investire mentre per quanto riguarda la mia parliamo di un attrezzo che ora vale zero e dopo l'intervento forse 200 euro a fronte di una spesa molto piu elevata, considerando che una volta fatti i tubi nuovi sarebbe opportuno rivedere tutta la meccanica e rifare i legni con ulteriore spesa e con un valore di mercato che si orienta sempre sui 200 euro. L'impresa non vale la spesa.

      ---------- Messaggio inserito alle 12:47 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:37 PM ----------

      Originariamente inviato da Esperto e Collezionista
      Ho un doppione di canne nuove per la "Vittoria" mai utilizzato, chiamami in privato che se vanno bene potrei cederle.
      Bisogna provare il montaggio sulla bascula, a volte possono eserci piccoli aggiustamenti da fare.
      Grazie mille dell'offerta, ma dopo alcune valutazioni e riflessioni sono giunto alla conclusione che mettere mani e spendere dei soldi (non pochi sicuramente) per un fucile che, oggi vale zero e domani 200 euro, non ne vale la pena, a fronte del fatto che una volta cambiate le canne andrebbero rifatti i legni e rivista la parte meccanica, quindi altre spese, per un fucile che non userei in quanto cacciando principalmente acquatici uso un automatico magnum e gigliato, considerando anche che un domani il valore di mercato sarebbe molto basso e che la doppietta non ha un valore affettivo per cui valga la pena spendere determinate cifre.
      Grazie comunque dell'offerta.

      Commenta

      • R.v.
        Ho rotto il silenzio
        • Jan 2023
        • 9
        • Brescia

        #18
        Originariamente inviato da Athreius
        Buongiorno a tutti,
        sono in possesso di una doppietta a cani esterni che dovrebbe essere una Beretta Vittoria calibro 12 canne camerate 70mm, lunghe 71cm e strozzate ***/*

        La meccanica della bascula è in buone condizioni ed è funzionante, ma le canne sono in pessimo stato, innanzitutto la prima è tutta camolata, poi c'è un distaccamento della bindella negli ultimi 10cm di canna, è stata fatta una saldatura a stagno alla buona che lascia il tempo che trova, nella seconda canna non si vedono camolature ma ha una bella botta, sicuramente è caduta.

        Vorrei tentare di recuperarla, ma credo che quelle canne siano troppo disastrate per lavorarci, ho pensato alla sostituzione totale. Vorrei delle 65cm strozzate ****/** cosi da renderla molto piu versatile.

        Chiedo quindi a chi ha gia avuto un'esperienza simile, a chi rivolgermi e orientativamente cosa verrebbe a costare un'operazione del genere.

        Economicamente è una scelta valida? Quanto varrebbe economicamente questa doppietta restaurata e con canne nuove?

        La spesa vale l'impresa?

        Grazie [:-golf]

        si puo provare a togliere internamente qualche decimo, in base allo spessore esterno, ma se sono profonde c'è poco da fare. per la botta no problem si tira su e eventualmente si ripassa con la lappatrice.

        Commenta

        • toperone1
          Moderatore Armi e Polveri
          • Dec 2009
          • 1713
          • ossola

          #19
          Originariamente inviato da R.v.
          si puo provare a togliere internamente qualche decimo, in base allo spessore esterno, ma se sono profonde c'è poco da fare. per la botta no problem si tira su e eventualmente si ripassa con la lappatrice.
          ben trovato RV, prima di postare o aprire discussioni è gradito che i nuovi utenti si presentino, lo puoi fare qui: https://www.ilbraccoitaliano.net/for...splay.php?f=40

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..