Le foto dei nostri kurzhaar
Comprimi
X
-
Vedo che anche tu hai l'occhio lungo!![:D]Bruno Decca
"Multi sunt vocati... pàuci vero electi"Commenta
-
[QUOTE=Alboinensis;908508]Ma che pessimista... il cane è in bella espressione, ma forse è stato troppo cincischiato con il collare: è insicuro per paura di sbagliare... a volte i cani imparano anche sbagliando!![:D]
Bruno ... ma è lo stesso tipo di collare[fiuu][fiuu] che usa l'inglese....""....Lei arrivò affrettata danzando nella rosa .... mentre nel cielo rinnovato correvano le nubi a branchi.... "" (Scirocco)Commenta
-
... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"Commenta
-
ok , ok , Bruno ti avevo capito, come si vuol dire ho fatto lo gnorri per stuzzicare, , voglio solo precisare che anche se il collare in addestramento per precauzione glielo metto sempre , quasi mai intervengo , se non con il suono.....ed fin dall'inizio ( quando mi è stato insegnato ad usarlo ) ho sempre fatto moltissima attenzione a non. abusarne..però come molti sanno e tu Bruno meglio di me , a volte ti può capitare nella vita un soggetto altamente testardo...[:142].....comunque il consiglio è recepito.....[:-golf]Maury , l 'Harleysta cinofilo/cacciatore....Commenta
-
Maury se devi rafforzare la ferma evita le lepri se possibile, poi se c'è un invasione, chiamami [:D] .prova con le starne o fagiani se l'erba è alta emanazione forte più facile per il cane.
C'è una riserva con bei territori sporchi a biella (la baraggia) che in questo periodo fa delle ottime offerte su fagiani.[zitto][zitto][zitto][zitto][zitto]Commenta
-
]Guaio.... Oggi approfittando della bella giornata ho portato la cagna al Quagliodromo.... Mi è stato assicurato che le quaglie fossero ottime volatrici....la prima l ho pestata e effettivamente è volata lontanissimo... La seconda la cucciola ha appena accennato la ferma, la quaglia e volata, la cagna ha iniziato a rincorrere, si è rimessa dopo pochi metri, ha fatto un piccolo volettto e la cagna l ha presa al volo. Sono corso l ho brontolata gliel ho tolta di bocca e l ho legata... Gliel ho fatta rifermare al guinzaglio trattenendola e sono venuto via. Per riassumere la cagna ha sette mesi, e già prima di questo abbocco era già un po restia a fermare solidamente, e aveva già abboccato una gabbiarola a 4 mesi. Ditemi se dopo oggi è ancora rimediabile e indicatemi come procedere per portarla a fermare solidamente, voi che avete piu esperienza....
Sono molto incazzato tendende al demolarizzatoCommenta
-
Ma va son cose successe a tutti!! Stai tranquillo certo se non succedeva era meglio però alla fine già che dopo gliel hai fatta rifermare legata hai fatto benissimo! Io come consiglio te ne do uno solo portala su animali veri veri e ancora veri anche se non incontra sempre ma almeno hai la sicurezza che non abbocca e poi è sempre meglio un animale vero che 10 di gabbia..quando la cagnina capisce che se si avvicina di 1 millimetro più del dovuto l animale e bello che andato via vedrai come fermerà correttamente poi!Commenta
-
Maury se devi rafforzare la ferma evita le lepri se possibile, poi se c'è un invasione, chiamami [:D] .prova con le starne o fagiani se l'erba è alta emanazione forte più facile per il cane.
C'è una riserva con bei territori sporchi a biella (la baraggia) che in questo periodo fa delle ottime offerte su fagiani.Maury , l 'Harleysta cinofilo/cacciatore....Commenta
-
ok , ok , Bruno ti avevo capito, come si vuol dire ho fatto lo gnorri per stuzzicare, , voglio solo precisare che anche se il collare in addestramento per precauzione glielo metto sempre , quasi mai intervengo , se non con il suono.....ed fin dall'inizio ( quando mi è stato insegnato ad usarlo ) ho sempre fatto moltissima attenzione a non. abusarne..però come molti sanno e tu Bruno meglio di me , a volte ti può capitare nella vita un soggetto altamente testardo...[:142].....comunque il consiglio è recepito.....[:-golf]... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"Commenta
-
]Guaio.... Oggi approfittando della bella giornata ho portato la cagna al Quagliodromo.... Mi è stato assicurato che le quaglie fossero ottime volatrici....la prima l ho pestata e effettivamente è volata lontanissimo... La seconda la cucciola ha appena accennato la ferma, la quaglia e volata, la cagna ha iniziato a rincorrere, si è rimessa dopo pochi metri, ha fatto un piccolo volettto e la cagna l ha presa al volo. Sono corso l ho brontolata gliel ho tolta di bocca e l ho legata... Gliel ho fatta rifermare al guinzaglio trattenendola e sono venuto via. Per riassumere la cagna ha sette mesi, e già prima di questo abbocco era già un po restia a fermare solidamente, e aveva già abboccato una gabbiarola a 4 mesi. Ditemi se dopo oggi è ancora rimediabile e indicatemi come procedere per portarla a fermare solidamente, voi che avete piu esperienza....
Sono molto incazzato tendende al demolarizzato""....Lei arrivò affrettata danzando nella rosa .... mentre nel cielo rinnovato correvano le nubi a branchi.... "" (Scirocco)Commenta
-
Secondo me se fermava la gabbiarola sarebbe stato sicuramente un buon inizio, sicuramente meglio di abboccare e forzare il frullo.... Ma anche se l avesse fermata so benissimo che la strada da fare sarebbe stata ugualmente lunga. E non mi sarei sentito appagato, però piu tranquillo di cosi si.... Mi sento incazzato e demoralizzato perché ci sto mettendo il massimo dell impegno in tutti i sensi per cercare di tirar su un buon cane, e la paura di fallire è tanta.... Per quanto riguarda gli animali veri qui quaglie selvatiche non se ne fermano... E l unico selvatico vero che si trova tutto l anno è il fagiano, che però molti sconsigliano perche porta la cagna a compiere degli errori e prendere dei vizi che poi sarebbero controproducenti sulla beccaccia(che è quello che la cagna dovrà soprattutto fare). Quindi le opzioni alternative sono starne e quaglie di gabbia. Ora ho preso 10 quaglie, le governo per qualche giorno con un po di mangiare buono e poi le libero.... Tornando sul posto dopo qualche giorno. In questo modo se sono rimaste dovrebbero essere inselvatichite.... Poi ho anche una starna che nei prossimi giorni gli metterò. Voi mi consigliate di frenarla con una corda o per ora essendo ancora cucciolona non fermarla in nessun modo aspettando che capiaca da sola?Commenta
-
Non è testardo è sangue, vuoi provare il mio soggetto?...anch'io ho fatto come te col mio per il problema caprioli, solo modalità suono, poi l'ho tolto avevo due paure, la prima che non fosse tranquillo il cane sempre con sta spada di Damocle sulla testa, la seconda che succedesse come ad un paio di conoscenti che ora devono far cacciare solo con quello, non prendere le mie parole per un dogma, ho solo riportato quella che è stata la mia esperienza ad un amico[:-golf]Ultima modifica canekurzhaar72; 11-04-13, 21:01.Maury , l 'Harleysta cinofilo/cacciatore....Commenta
-
Secondo me se fermava la gabbiarola sarebbe stato sicuramente un buon inizio, sicuramente meglio di abboccare e forzare il frullo.... Ma anche se l avesse fermata so benissimo che la strada da fare sarebbe stata ugualmente lunga. E non mi sarei sentito appagato, però piu tranquillo di cosi si.... Mi sento incazzato e demoralizzato perché ci sto mettendo il massimo dell impegno in tutti i sensi per cercare di tirar su un buon cane, e la paura di fallire è tanta.... Per quanto riguarda gli animali veri qui quaglie selvatiche non se ne fermano... E l unico selvatico vero che si trova tutto l anno è il fagiano, che però molti sconsigliano perche porta la cagna a compiere degli errori e prendere dei vizi che poi sarebbero controproducenti sulla beccaccia(che è quello che la cagna dovrà soprattutto fare). Quindi le opzioni alternative sono starne e quaglie di gabbia. Ora ho preso 10 quaglie, le governo per qualche giorno con un po di mangiare buono e poi le libero.... Tornando sul posto dopo qualche giorno. In questo modo se sono rimaste dovrebbero essere inselvatichite.... Poi ho anche una starna che nei prossimi giorni gli metterò. Voi mi consigliate di frenarla con una corda o per ora essendo ancora cucciolona non fermarla in nessun modo aspettando che capiaca da sola?
la mia decisione e scaturita dopo l'esperienza precedente col mio breton che ritengo di aver in qualche modo danneggiato dopo abboccamento di gabbiaroleCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Alex78Buongiorno a tutti, mi accingo a prendere il mio primo cane da caccia (dopo averne avuti molti da compagnia). La scelta si è ristretta al bracco italiano...
-
Canale: Il bracco italiano
-
-
da Livia1968
Scadenza iscrizioni: 5 dic 2024
Info:
KURZHAAR CLUB ITALIANO C/O GUARNIERI ALFIO
Responsabile fiscale...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
07-11-24, 21:48 -
-
da GiobicaAvrei intenzione di portare la mia Kurzhaar alla 1^ tappa di questa competizione che si svolger' ad Osoppo(Ud),ma non ho mai partecipato al alcuna...
-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
-
da AlboinensisIn occasione del 60° anniversario di fondazione del Club è andato in stampa un nuovo libro IL KURZHAAR l'aristobracco
Autore: Giancarlo...-
Canale: Continentali esteri
-
-
Scadenza iscrizioni: 3 set 2025
Info:
POTENZA - GRUPPO CINOFILO LUCANO C/O APA
Responsabile fiscale
Ind:C/O APA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
25-08-25, 11:07 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta