Ho adottato una femmina....Breton
Comprimi
X
-
Ho adottato una femmina....Breton
Mi è giunta tempo indietro una mail da una signora disperata dicendomi che era costretta a cedere a malincuore la sua Breton e non trovando nessuno disponibile era disperata perche non sapeva più cosa fare, sinceramente all'inizio ero un pò titubante nel timore che volendo andare incontro alla proprietaria avrei preso un cane che potesse aver dei problemi....ma poi visionando la cagna ed il pedigree ho potuto diversamente costatare che è molto tipica e con una genetica di tutto rispetto con un pedigree che sembra un cimitero, Nipote di Erdut (che tutti conosciamo) e molti altri, al prossimo calore (agosto) provvederò ad accoppiarla e vediamo se buon sangue non mente. -
Mi è giunta tempo indietro una mail da una signora disperata dicendomi che era costretta a cedere a malincuore la sua Breton e non trovando nessuno disponibile era disperata perche non sapeva più cosa fare, sinceramente all'inizio ero un pò titubante nel timore che volendo andare incontro alla proprietaria avrei preso un cane che potesse aver dei problemi....ma poi visionando la cagna ed il pedigree ho potuto diversamente costatare che è molto tipica e con una genetica di tutto rispetto con un pedigree che sembra un cimitero, Nipote di Erdut (che tutti conosciamo) e molti altri, al prossimo calore (agosto) provvederò ad accoppiarla e vediamo se buon sangue non mente.
da perfida... ma prima di pensare ai cuccioli non sarebbe opportuni verificarla a caccia e sul terreno?
ok far cantare le carte... ma la nota ultima è del cane Drool]Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it
http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-) -
E quà voglio infrangere quella campana di vetro costruita su molte teorie discordanti fra di loro, premetto che la cagna non ha alcuna tara psicologica e morfologica, lo portata anche dinanzi ai colpi di fucile dove non accenna nessuna titubanza, per il resto non posso chiedergli altro dato che non è mai stata portata a caccia dato che era stata presa da cucciola per la bimba della signora che me là portata e quindi è vissuta sempre in appartamento, ma i suoi cromosomi non sono da sottovalutare (oltre al fatto che morfologicamente potrebbe essere tranquillamente sull'ECC.).Ultima modifica epagneul; 03-08-10, 00:35.Commenta
-
E quà voglio infrangere quella campana di vetro costruita su molte teorie discordanti fra di loro, premetto che la cagna non ha alcuna tara psicologica e morfologica, lo portata anche dinanzi ai colpi di fucile dove non accenna nessuna titubanza, per il resto non posso chiedergli altro dato che non è mai stata portata a caccia dato che era stata presa da cucciola per la bimba della signora che me là portata e quindi è vissuta sempre in appartamento, ma i suoi cromosomi non sono da sottovalutare (oltre al fatto che morfologicamente potrebbe essere tranquillamente sull'ECC.).
***guarda che se sono minimamente portata fuori te lo dimostra se è ok o meno....
certo non partirà con i vantaggi del cucciolo ma se il cane c'è come istinto e testolina viene fuori. Prova, sarebbe importante per testarla... ovvio parti dal presupposto che sia un cucciolo alle prime armi
RossellaDogs & Country http://www.dogsandcountry.it
http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)Commenta
-
-
Di fatti avevo lasciato un particolare, la cagna ha 6 anni, e ormai rimane così com'è, resta soltanto di fargli fare una cucciolata coprendola con un buon maschio e vedere cosa tira fuori, se esce qualcosa di buono glie la farò ripetere a distanza di un anno, questa femmina mi intriga molto dato che ha nel pedigree degli ottimi soggetti di vecchio stampo che oggi vanno man mano scomparendo dalla carta.***guarda che se sono minimamente portata fuori te lo dimostra se è ok o meno....
certo non partirà con i vantaggi del cucciolo ma se il cane c'è come istinto e testolina viene fuori. Prova, sarebbe importante per testarla... ovvio parti dal presupposto che sia un cucciolo alle prime armi
RossellaCommenta
-
Posso rispondere io, visto che conosco il padre della cagnina e che ho cacciato sia con lui che con altri soggetti scritti nel certificato, fino ai bisnonni.
E', forse, l'ultima monta che ha fatto Gai (detto Picchio), prima di morire. E' nata l'11 febbraio del 2004.
Ho conosciuto anche la signora e la sua famiglia, al raduno CIEB di Rascino del 2005, dove con un giudice molto severo, ottenne un 3° MB, dietro a due femmine che diventeranno, negli anni seguenti, entrambe campionesse di bellezza.
---------- Messaggio inserito alle 10:00 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:55 AM ----------
Come dicevo ho cacciato con il papà e, da parte di madre, ho avuto modo di cacciare con il nonno, Drago delle Rofoline, la nonna Uendi dei Tre Monti, nonché con Benji, Virch dei Tre Monti e Zina delle Vallate, tutti buoni soggetti, alcuni ottimi. Virch e Zina sono stati i punti di partenza dell'allevamento del mio amico Alfredo Montebovi, con l'affisso delle Rofoline. Zina ha una sua foto sull'Enciclopedia della Caccia (o del Cane, devo verificare) della Olimpia.Donato Scalfari
sigpic
"Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini
Commenta
-
E' una bella cagnetta, da quello che si vede in foto.Mi piace il mantello.E anche la testa.
A sei anni non credo possa partire per la caccia.Anche se mai dire mai.
Per curiosità,come dice Rossella, come ha reagito alle quaglie, se gliele hai fatte vedere?
Bene per la cucciolata con un buon cacciatore
Commenta
-
Posso rispondere io, visto che conosco il padre della cagnina e che ho cacciato sia con lui che con altri soggetti scritti nel certificato, fino ai bisnonni.
E', forse, l'ultima monta che ha fatto Gai (detto Picchio), prima di morire. E' nata l'11 febbraio del 2004.
Ho conosciuto anche la signora e la sua famiglia, al raduno CIEB di Rascino del 2005, dove con un giudice molto severo, ottenne un 3° MB, dietro a due femmine che diventeranno, negli anni seguenti, entrambe campionesse di bellezza.
---------- Messaggio inserito alle 10:00 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:55 AM ----------
Come dicevo ho cacciato con il papà e, da parte di madre, ho avuto modo di cacciare con il nonno, Drago delle Rofoline, la nonna Uendi dei Tre Monti, nonché con Benji, Virch dei Tre Monti e Zina delle Vallate, tutti buoni soggetti, alcuni ottimi. Virch e Zina sono stati i punti di partenza dell'allevamento del mio amico Alfredo Montebovi, con l'affisso delle Rofoline. Zina ha una sua foto sull'Enciclopedia della Caccia (o del Cane, devo verificare) della Olimpia.Viste le premesse, cioè la descrizione di Donato, e il fatto che la cagna ha 6 anni, credo che il ragionamento di Francesco, sia di tutto rispetto.Di fatti avevo lasciato un particolare, la cagna ha 6 anni, e ormai rimane così com'è, resta soltanto di fargli fare una cucciolata coprendola con un buon maschio e vedere cosa tira fuori, se esce qualcosa di buono glie la farò ripetere a distanza di un anno, questa femmina mi intriga molto dato che ha nel pedigree degli ottimi soggetti di vecchio stampo che oggi vanno man mano scomparendo dalla carta.
Anche io farei una cucciolata ora, cercando un ottimo maschio, valuterei i frutti della cucciolata, ed eventualmente, valutati bene i cuccioli, si potrebbe pensar di ripetere l'esperimento!
in fondo il vero selezionatore, non è un po' un chimico che scommette tutto sui componenti che mescola?
Francesco, oltre che selezionatore, da oggi sei anche chimico!
MarcoCommenta
-
Donato ti giuro su quello che ho di più caro che leggendo questo tuo post mi è venuta la pelle d'oca, perche ? perche avevo fatto approfondite ricerche sulla genetica di questa cagna e andando a controllare i rispettivi proprietari dei genitori mi era uscito fuori il tuo nome costatando che te eri parte integrante di questa breton e a dire il vero avevo messo le foto del pedigree in modo che proprio te ne potessi prendere visione e venire a conoscenza della cosa, e di fatto ero certo in una tua risposta.Posso rispondere io, visto che conosco il padre della cagnina e che ho cacciato sia con lui che con altri soggetti scritti nel certificato, fino ai bisnonni.
E', forse, l'ultima monta che ha fatto Gai (detto Picchio), prima di morire. E' nata l'11 febbraio del 2004.
Ho conosciuto anche la signora e la sua famiglia, al raduno CIEB di Rascino del 2005, dove con un giudice molto severo, ottenne un 3° MB, dietro a due femmine che diventeranno, negli anni seguenti, entrambe campionesse di bellezza.
---------- Messaggio inserito alle 10:00 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:55 AM ----------
Come dicevo ho cacciato con il papà e, da parte di madre, ho avuto modo di cacciare con il nonno, Drago delle Rofoline, la nonna Uendi dei Tre Monti, nonché con Benji, Virch dei Tre Monti e Zina delle Vallate, tutti buoni soggetti, alcuni ottimi. Virch e Zina sono stati i punti di partenza dell'allevamento del mio amico Alfredo Montebovi, con l'affisso delle Rofoline. Zina ha una sua foto sull'Enciclopedia della Caccia (o del Cane, devo verificare) della Olimpia.
Te lo dico qua pubblicamente...la proprietaria mi ha detto che la cagna fa due calori regolari all'anno Agosto-Febbraio quindi dovrebbe essere prossima, se la cucciolata andrà a buon fine avrai in omaggio (gratuitamente) un cucciolo (maschio o femmina a tua scelta)...credo che la cosa possa farti piacere visto che eri il proprietario del padre, poi fammi sapere.
Si la cagna è proprio bella e te lo posso confermare da bretonista e buon conoscitore di questa razza, è ben strutturata e proporzionata, non lo portata sulle quaglie e neanche lo farò....ormai cosi è e cosi rimane, ho soltanto voluto verificare se avesse avuto timore dei colpi di fucile....ma vedendo il suo carattere lo escludevo quasi a priori e di fatti non ha avuto alcun problema.E' una bella cagnetta, da quello che si vede in foto.Mi piace il mantello.E anche la testa.
A sei anni non credo possa partire per la caccia.Anche se mai dire mai.
Per curiosità,come dice Rossella, come ha reagito alle quaglie, se gliele hai fatte vedere?
Bene per la cucciolata con un buon cacciatore
Be speriamo che mi esca una miscela che sia una bomba, che però non mi esploda fra le mani ![:D]Viste le premesse, cioè la descrizione di Donato, e il fatto che la cagna ha 6 anni, credo che il ragionamento di Francesco, sia di tutto rispetto.
Anche io farei una cucciolata ora, cercando un ottimo maschio, valuterei i frutti della cucciolata, ed eventualmente, valutati bene i cuccioli, si potrebbe pensar di ripetere l'esperimento!
in fondo il vero selezionatore, non è un po' un chimico che scommette tutto sui componenti che mescola?
Francesco, oltre che selezionatore, da oggi sei anche chimico!
Scherzi a parte, non so ma è un istinto che sento dentro e sono quasi convinto che coprendo con il maschio giusto la cagna darà qualcosa di veramente buono.
---------- Messaggio inserito alle 02:06 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:00 PM ----------
No nico ancora non ha mai partorito, ho già parlato con il vet. e mi ha detto che se la cagna è apposto non ci sono problemi, Milla la feci partorire la prima volta a 8 anni e fece 5 cuccioli che portò avanti senza alcun problema.Commenta
-
Grazie Francesco, ti sono grato, ma, purtroppo non ho spazio per tenere più di un cane e, fra non molto, ritirerò un cucciolone da un amico toscano. Sono già in parola con lui da qualche tempo, ma, per scaramanzia, non ne ho ancora parlato. Vedremo cosa sarà.
Nel frattempo, un grande in bocca al lupo!!!Donato Scalfari
sigpic
"Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini
Commenta
-
Ti auguro buona fortuna e speriamo che sia quello che cerchi, comunque se dovessi ripensarci fammi un fischio.Grazie Francesco, ti sono grato, ma, purtroppo non ho spazio per tenere più di un cane e, fra non molto, ritirerò un cucciolone da un amico toscano. Sono già in parola con lui da qualche tempo, ma, per scaramanzia, non ne ho ancora parlato. Vedremo cosa sarà.
Nel frattempo, un grande in bocca al lupo!!!Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da marbizzuSalve. Vorrei sapere da voi se c'è un modo per difenderci e capire se un pedigree di un cane sia autentico o falso, durante l'acquisto di un cane. Qualche...
-
Canale: Cinofilia venatoria
-
-
da marbizzuSalve colleghi. Mi sapete dire con precisione per la richiesta pedigree di un cucciolo quanto è il costo? Chi mi dice 150 chi 90 euro, come funziona
-
Canale: Cinofilia venatoria
-
-
da ValealbaChiedo l'aiuto degli esperti in tema di addestramento. Non vado a caccia ma voglio che i miei cani siano nel loro elemento e si sentano gratificati. Ho...
-
Canale: L' addestramento
-
-
da doppietta20Mi sembra impossibile, ma a poco piu di 2 settimane dall inizio della nuova stagione di caccia mi trovo alla disperata ricerca delle. B e p mithos in...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da Davide TipoBuongiorno a tutti, nell'ottica futura di acquistare un Epagneul Breton mi stavo interrogando riguardo il certificato di caudotomia. Due le strade: 1)Se...
-
Canale: Veterinaria
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta