Di S.Fiorano, della Chiusa: questi sono gli allevamenti consigliatimi

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Kim95
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Kim95

    #1

    Di S.Fiorano, della Chiusa: questi sono gli allevamenti consigliatimi

    Ciao a tutti,
    siccome non mi piace l'omologazione, nel senso che in campagna dalle mie parti si vedono solo setter, sarei interessato ad un DK. Come ho scritto nel titolo, mi hanno parlato bene degli allevamenti della chiusa e di s.fiorano soprattutto per le qualità venetorie. Chi volesse darmi suggerimenti in merito o su altri allevamenti mi farà cosa gradita. Caccio solo beccacce e quaglie all'apertura.
    Saluti
  • vincenzo
    • Feb 2008
    • 198
    • caserta, Caserta, Campania.
    • bracco italiano spinone italiano

    #2
    dalle tue parti c'è il dott. bettino siciliani, ha certamente quello che cerchi.
    saluti
    vincenzo
    ps. se poi ti interessasse un buon bracco italico, sempre dalle tue parti c'è il caro antonio
    casamassima in quel di mottola
    vincenzo caccia

    Commenta

    • Alboinensis
      Moderatore Continentali Esteri
      • Nov 2008
      • 8422
      • Brescia - Lombardia
      • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

      #3
      E perchè non visitare allevamenti vicino a te.....
      "Ardruber" (http://www.masseriacolombo.it/news2.asp?id_news=24);
      "Rubriante" (http://www.kurzhaar.it/index.php);
      "tre regine" (www.braccotedesco.it)... tra l'altro Carlo Inturrisi è iscritto al forum!!
      "della riserva reale" (http://www.dellariservareale.com).
      Bruno Decca
      "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

      Commenta

      • morgan
        ⭐⭐
        • Feb 2011
        • 319
        • Cinigiano-Grosseto
        • kurzhaar

        #4
        ciao kim, sono entrambi ottimi allevamenti quelli che ti hanno consigliato comunque in italia ce ne sono di validi...ottima scelta per le becche sono cani molto collegati al "padrone" e gli piace cacciare nei boschi...

        Commenta

        • gugio
          ⭐⭐
          • Dec 2009
          • 259
          • Arezzo
          • kurzhaar e drahthaar

          #5
          io ho avuto un "della Chiusa" ed ancora oggi ho un suo discendente. Entrambi un gran naso, molto affettuosi (anche troppo, tanto che se arriva un estraneo e gli dice sali in macchina loro se ne vanno senza problemi), gran lavoratori, molto collegati, non veloci. Alla velocità sopperiscono con la potenza olfattiva. Il discendente, causa un accoppiamento un po' così, è un po' timido di carattere e meno forte fisicamente. Il primo era una macchina da guerra. ciao, Gugio
          Ultima modifica gugio; 15-03-11, 21:20.

          Commenta

          • Andrea81
            ⭐⭐⭐⭐
            • Jun 2007
            • 10058
            • Perugia, Perugia, Umbria.
            • Kurzhaar Lilly Sissy,Hilary di montecarelli,meticcio Dolly,springer spaniel Susy

            #6
            Ti hanno consigliato tutti buoni allevamenti san fioano è ottimo sia sotto il profilo venatorio e poi morfologicamente sono molto belli,sono ottimi anche gli allevamenti che ti hanno consigliato li vicino dove abiti,poi in tutta Italia ce ne sono di ottimi,personalmente mi piaciono molto i Pradellinensis del dott capelli ottimi sotto il profilo venatorio
            Andrea[:D]

            Commenta

            • Kim95

              #7
              Vi ringrazio ragazzi, però mi sto tuffando in una non proprio prima esperienza. tranne il breton ho posseduto le altre razze più diffuse; alla fine la differenza sostanziale la fa la solidità di ferma, la prudenza, la cerca a vento e soprattutto anche la guidata a vento. So che le condizioni del terreno e atmosferiche modificano l'azione, ma il cane che usa il vento per me è avantaggiato. Nella razza kurzhaar ci sono queste qualità, ma come dice Capelli non è facile trovarle; ecco perchè mi sono rivolto a Voi che con la Vostra competenza mi potete indicare gente seria. Siciliani lo trovo furbetto, gli altri non li conosco, ma li contatterò.
              Ancora grazie,
              Leonardo

              Commenta

              • canekurzhaar72
                ⭐⭐⭐
                • Jun 2010
                • 1385
                • prov. di Torino
                • kurzhaar e Pointer : Greta , Rasty e Owen

                #8
                Originariamente inviato da Kim95
                Ciao a tutti,
                siccome non mi piace l'omologazione, nel senso che in campagna dalle mie parti si vedono solo setter, sarei interessato ad un DK. Come ho scritto nel titolo, mi hanno parlato bene degli allevamenti della chiusa e di s.fiorano soprattutto per le qualità venetorie. Chi volesse darmi suggerimenti in merito o su altri allevamenti mi farà cosa gradita. Caccio solo beccacce e quaglie all'apertura.
                Saluti
                mi associo con quel che ti hanno consigliato , aggiungerei se non sbaglio in Calabria allev. del Miragian e poi nel Lazio allev. del Poggetto....
                Maury , l 'Harleysta cinofilo/cacciatore....

                Commenta

                • Kim95

                  #9
                  Originariamente inviato da gugio
                  io ho avuto un "della Chiusa" ed ancora oggi ho un suo discendente. Entrambi un gran naso, molto affettuosi (anche troppo, tanto che se arriva un estraneo e gli dice sali in macchina loro se ne vanno senza problemi), gran lavoratori, molto collegati, non veloci. Alla velocità sopperiscono con la potenza olfattiva. Il discendente, causa un accoppiamento un po' così, è un po' timido di carattere e meno forte fisicamente. Il primo era una macchina da guerra. ciao, Gugio
                  Ciao, potresti farmi conoscere la genealogia del cane della chiusa?
                  Un saluto
                  Leonardo

                  Commenta

                  • gugio
                    ⭐⭐
                    • Dec 2009
                    • 259
                    • Arezzo
                    • kurzhaar e drahthaar

                    #10
                    Ti dico i cani che riesco a vedere nel pedigreè . Purtroppo alcune parti sono sbiadite e non riesco più a leggerle (era un cane nato nel 1990 ed primo proprietario va a capire dove ha tenuto il documento). Comunque:
                    Dero da kil della Chiusa per Kita della Chiusa....nel pedigreè vedo poi:
                    Ula del mondonovo, Till della chiusa, Tasso V. Schauerberg, Astor V. Sandberg, Cora V.D. Ruine Staatz, Nutria V.Lindenkreuz............poi non riesco a leggere più niente. Ciao, Gugio
                    Ultima modifica gugio; 21-03-11, 22:20.

                    Commenta

                    • Kim95

                      #11
                      Ciao Gugio, ti ringrazio lo stesso.
                      Leonardo[:D]

                      Commenta

                      • robinhood

                        #12
                        visto che nessuno ne ha parlato i ti consiglio allevamento dell'ajetta io ho 2 cuccioloni di 11 mesi e ti dico che sono strepitosi sia morfologicamente sia sotto l'aspetto venatorio... cmq in bocca al lupo per la ricerca

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..