Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Di S.Fiorano, della Chiusa: questi sono gli allevamenti consigliatimi
Ciao a tutti,
siccome non mi piace l'omologazione, nel senso che in campagna dalle mie parti si vedono solo setter, sarei interessato ad un DK. Come ho scritto nel titolo, mi hanno parlato bene degli allevamenti della chiusa e di s.fiorano soprattutto per le qualità venetorie. Chi volesse darmi suggerimenti in merito o su altri allevamenti mi farà cosa gradita. Caccio solo beccacce e quaglie all'apertura.
Saluti
dalle tue parti c'è il dott. bettino siciliani, ha certamente quello che cerchi.
saluti
vincenzo
ps. se poi ti interessasse un buon bracco italico, sempre dalle tue parti c'è il caro antonio
casamassima in quel di mottola
ciao kim, sono entrambi ottimi allevamenti quelli che ti hanno consigliato comunque in italia ce ne sono di validi...ottima scelta per le becche sono cani molto collegati al "padrone" e gli piace cacciare nei boschi...
io ho avuto un "della Chiusa" ed ancora oggi ho un suo discendente. Entrambi un gran naso, molto affettuosi (anche troppo, tanto che se arriva un estraneo e gli dice sali in macchina loro se ne vanno senza problemi), gran lavoratori, molto collegati, non veloci. Alla velocità sopperiscono con la potenza olfattiva. Il discendente, causa un accoppiamento un po' così, è un po' timido di carattere e meno forte fisicamente. Il primo era una macchina da guerra. ciao, Gugio
Ti hanno consigliato tutti buoni allevamenti san fioano è ottimo sia sotto il profilo venatorio e poi morfologicamente sono molto belli,sono ottimi anche gli allevamenti che ti hanno consigliato li vicino dove abiti,poi in tutta Italia ce ne sono di ottimi,personalmente mi piaciono molto i Pradellinensis del dott capelli ottimi sotto il profilo venatorio
Vi ringrazio ragazzi, però mi sto tuffando in una non proprio prima esperienza. tranne il breton ho posseduto le altre razze più diffuse; alla fine la differenza sostanziale la fa la solidità di ferma, la prudenza, la cerca a vento e soprattutto anche la guidata a vento. So che le condizioni del terreno e atmosferiche modificano l'azione, ma il cane che usa il vento per me è avantaggiato. Nella razza kurzhaar ci sono queste qualità, ma come dice Capelli non è facile trovarle; ecco perchè mi sono rivolto a Voi che con la Vostra competenza mi potete indicare gente seria. Siciliani lo trovo furbetto, gli altri non li conosco, ma li contatterò.
Ancora grazie,
Leonardo
Ciao a tutti,
siccome non mi piace l'omologazione, nel senso che in campagna dalle mie parti si vedono solo setter, sarei interessato ad un DK. Come ho scritto nel titolo, mi hanno parlato bene degli allevamenti della chiusa e di s.fiorano soprattutto per le qualità venetorie. Chi volesse darmi suggerimenti in merito o su altri allevamenti mi farà cosa gradita. Caccio solo beccacce e quaglie all'apertura.
Saluti
mi associo con quel che ti hanno consigliato , aggiungerei se non sbaglio in Calabria allev. del Miragian e poi nel Lazio allev. del Poggetto....
io ho avuto un "della Chiusa" ed ancora oggi ho un suo discendente. Entrambi un gran naso, molto affettuosi (anche troppo, tanto che se arriva un estraneo e gli dice sali in macchina loro se ne vanno senza problemi), gran lavoratori, molto collegati, non veloci. Alla velocità sopperiscono con la potenza olfattiva. Il discendente, causa un accoppiamento un po' così, è un po' timido di carattere e meno forte fisicamente. Il primo era una macchina da guerra. ciao, Gugio
Ciao, potresti farmi conoscere la genealogia del cane della chiusa?
Un saluto
Leonardo
Ti dico i cani che riesco a vedere nel pedigreè . Purtroppo alcune parti sono sbiadite e non riesco più a leggerle (era un cane nato nel 1990 ed primo proprietario va a capire dove ha tenuto il documento). Comunque:
Dero da kil della Chiusa per Kita della Chiusa....nel pedigreè vedo poi:
Ula del mondonovo, Till della chiusa, Tasso V. Schauerberg, Astor V. Sandberg, Cora V.D. Ruine Staatz, Nutria V.Lindenkreuz............poi non riesco a leggere più niente. Ciao, Gugio
visto che nessuno ne ha parlato i ti consiglio allevamento dell'ajetta io ho 2 cuccioloni di 11 mesi e ti dico che sono strepitosi sia morfologicamente sia sotto l'aspetto venatorio... cmq in bocca al lupo per la ricerca
buonasera ho caricato delle cartucce con chiusura ogivale in cal 20 la cartuccia era composta con bossolo da 70mm innesco 615 polvete C7 in 1.25 di polvere...
10-10-23, 05:16
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta