A caccia chiusa
Comprimi
X
-
Perdonatemi una riflessione fuori tema...prendendo spunto dal mio vicino di casa Pizzamen...che occupa buona parte del suo tempo interagendo con l'ambiente naturale sia piccola agricoltura sia allevamento di api ...presumo abbia appreso le conoscenze necessarie sotto la guida di qualcuno che a sua volta le ha apprese prima di lui nello stesso modo...tramandando così la cultura rurale...quella che manca nel 99%...forse esagero...dei cittadini italiani...per il futuro della caccia è il problema principale...secondo me...scusate ancora la divagazione...👍 3 -
mondo agricolo, silvo pastorale, e caccia sono in simbiosi da sempre.... purtroppo qualcuno ci ha messo lo zampino e pensa di poter scindere le due cose.... infatti si vedono i risultati.... lupi... cinghiali... caprioli che mangiano coltivati, api che purtroppo muoiono.... merli che trovi attaccati a qualche vigneto... in cui hanno fatto trattamenti diciamo biologici..... seguendo il protocollo cernobil.....
io ho la fortuna che quando smetto la caccia... questanno gia' da dicembre mi sfiondo in bici... corsa mtb.... se non posso vado a piedi sulle apuane... poi un po di olive etc.... trovi dei cittadini che passeggiano in campagna ma puzzano a cento metri.... chi fuma come un turco... chi si spazza il naso e getta il fazzoletto biologico... e si indegna se vede una cartuccia..... ma i sacchetti di plastica a bordo curva non li vede perche' non ci guarda.... gli skifi lasciati da quelli che puliscono le cantine..... che te li trovi nel bosco o al fiume..... quello non si vede......
la cultura contadina o quantomeno rurale...... sarebbe da insegnare a scuola.... ma rischiamo di esser presi in giro....
ci sono le fattorie didattico museali.... dove vedi gli animali come l'asino, l'oca le galline..... i conigli.... poi vedi l'aratro di una volta... vedi il basto dei muli, quello dei buoi che sostituivano il trattore.... ci siamo ridotti a dover far fare le fattorie didattiche... perche' andare normalmente a giro per la campagna magari li vedi lo stesso gli animali....
mi viene un dubbio..... ma lo zoo..... è quello fuori della rete..... o e' quello dentro...?????👍 4Commenta
-
A breve farò il corso per ricevere l'attestato necessario per il monitoraggio con cane da ferma della beccaccia, cosa che fino a marzo mi farà fare qualche passeggiata tra ripasso e passo dei croccoloni.
Poi domani inizia il campionato invernale di fossa al quale ogni anno dico che allenterò l'assiduità, ma ogni anno finisco per partecipare.
Poi tempo permettendo qualche giro ad asparagi in marzo/aprile, qualche uscita al picchettoCommenta
-
Perdonatemi una riflessione fuori tema...prendendo spunto dal mio vicino di casa Pizzamen...che occupa buona parte del suo tempo interagendo con l'ambiente naturale sia piccola agricoltura sia allevamento di api ...presumo abbia appreso le conoscenze necessarie sotto la guida di qualcuno che a sua volta le ha apprese prima di lui nello stesso modo...tramandando così la cultura rurale...quella che manca nel 99%...forse esagero...dei cittadini italiani...per il futuro della caccia è il problema principale...secondo me...scusate ancora la divagazione...👍 2Commenta
-
La parte che più mi interessa veramente e poter passare qualcosa ai bimbi e guardarli quando semplicemente chiudono le galline oppure quando aiutano nella raccolta delle olive o quando ci seguono mentre facciamo la legna per l inverno mi dà un senso di orgoglio incredibile perché so che forse non tutto e perso .in estate andiamo tutti gli anni in un bel albergo sulle dolomiti che ogni giorno organizza gite con guide sia per i genitori che per i bambini e li veramente noto la diversità tra i miei due e quei bambini che abitano in città tutto l anno cose che noi reputiamo normali oramai sono relegate a essere messe in mostra come mestieri di 100anni fa👍 2Commenta
-
Essenzialmente Tordi e colombi...qualche uscita di sponda ad amici con kurzhar e springer...Pr6,Ms13 e Maremma Toscana...Spezia non lo faccio perché tra case,strade,parchi,zrc e abbandono del territorio non saprei più dove andare...ti leggo e ho visto che frequenti l'alta Val di Vara...mi dicevano di bei posti da colombi verso la val d'Aveto...Giacopiane...Rezzoaglio...ma da Spezia è scomoda parecchio ...Commenta
-
Prime uscite ad asparagi con Pepe al seguito, poi selezione cinghiale e capriolo, a seguire prugnoli, un po di pesca.
"che la beccaccia voli più alta e storta del mirino, così domani potremo rivederci"👍 1Commenta
-
Essenzialmente Tordi e colombi...qualche uscita di sponda ad amici con kurzhar e springer...Pr6,Ms13 e Maremma Toscana...Spezia non lo faccio perché tra case,strade,parchi,zrc e abbandono del territorio non saprei più dove andare...ti leggo e ho visto che frequenti l'alta Val di Vara...mi dicevano di bei posti da colombi verso la val d'Aveto...Giacopiane...Rezzoaglio...ma da Spezia è scomoda parecchio ...
Ms13 che zone fai? Non ci ho mai cacciato ma mi piacerebbe fare qualche uscita nella zona di Zum zeri che frequento perché ha una casa dei nonni mia moglie. Zone fantastiche per la cacciaCommenta
-
Ms13 per tordi...fivizzanese,versante mare verso la toscana ,quando ho poco tempo oppure più avanti nella stagione per il rientro...ma questi ultimi anni puoi ben immaginare...in appennino una volta si cacciavano i colombi sui valichi ma ora li han chiusi tutti ...è rimasto libero qualche buco dove affilano ma non è certo come prima...la zona di Zum Zeri presenta bellissimi boschi di faggio sino ai 1500 metri slm a confine con PR 9...sicuramente posti per le prime beccacce di stagione...comunque per ottobre preferisco valicare l'Appennino...molto più territorio cacciabile e meno frequentato...👍 1Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da MassimilianoAddestramento cucciolo
Che cosa è necessario insegnare ad un cucciolo/cucciolone? Ci sono una serie di addestramenti di base che un giovane cane, di qualsiasi razza: caccia, utilità, difesa, compagnia è utile conosca.
Sono la corretta condotta al guinzaglio, il seduto, il terra ed il resta. Per i cani da caccia sono necessari il riporto e, specialmente per i cani polivalenti come il DD, il lavoro in acqua.
Ricordiamo sempre che ogni cucciolo è diverso dall’altro...-
Canale: Articoli
-
-
da sly8489E' il titolo dell'articolo scritto da Vanni De Carlo sul trimestrale "Il Cacciatore italiano". L'autore si lamenta della scarsa propensione...
-
salve a tutti mi collego a questa discussione anche io per non aprirne un altra. Ho anche io un piccolo "problema" col mio Springer. Se sia...
-
Canale: L' addestramento
-
-
da norbertoSalve, da qualche giorno i CC forestali, aspettana i cacciatori vicino le loro auto, chiedono al proprietario di aprirle, se trovano cartucce applicano...
-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
Valigetta porta cartucce vintage ( anni 50 /60 ) foderata in cuoio , ottimo stato , vendo senza o con cartucce .
Inviato...-
Canale: Annunci compra vendita
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta