garette di paese

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

andreaciod22 Scopri di più su andreaciod22
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • andreaciod22
    Ho rotto il silenzio
    • Dec 2011
    • 42
    • BRESCIA
    • KURZHAAR GEA TOR HERAK ANUBI PEDRO DOBERMAN F. MARGO PASTORE TEDESCO F STELLA

    #1

    garette di paese

    ciao a tutti.
    cosa ne pensate delle cosidette garette di paese su starne?
  • e.bonaspetti
    • Jul 2011
    • 197
    • alto garda bresciano
    • 1 kurzhaar (ace detta kira) 1 pointer (dira detta ledi)

    #2
    penso che tutto quanto smuove l'ambiente, anche se a livelli non eccelsi, contribuisca a divulgare la cultura cinofila; piacciono a molti, sia partecipanti che spettatori e creano contatti e scambi di idee ed esperienze. se ben organizzate le ritengo utili.
    emanuele.

    Commenta

    • elenazagor
      ⭐⭐
      • Jan 2011
      • 811
      • Salsomaggiore Terme
      • kurzhaar

      #3
      Un buon diversivo, condito da tantissimo agonismo. Non sono per nulla banali, soprattutto quando vi partecipano 70 cani...
      L'unico problema è che il cane che va troppo nei quagliodromi rischia di prendere dei difetti davvero difficili da correggere poi.
      DRACO DORMIENS NUNQUAM TITILLANDUS

      Commenta

      • VanVonVac
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2005
        • 6162
        • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
        • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

        #4
        Originariamente inviato da elenazagor
        Un buon diversivo, condito da tantissimo agonismo. Non sono per nulla banali, soprattutto quando vi partecipano 70 cani...
        L'unico problema è che il cane che va troppo nei quagliodromi rischia di prendere dei difetti davvero difficili da correggere poi.
        noi non le facciamo nei quagliodromi anzi,sempre in terreno libero,così oltre a creare partecipazione si irradia selvaggina.
        sono bei momenti di partecipazione, noi ne abbiamo un paio tutti i week end,e i concorrenti vanno dai 70 fino ai 140.

        Commenta

        • Alboinensis
          Moderatore Continentali Esteri
          • Nov 2008
          • 8422
          • Brescia - Lombardia
          • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

          #5
          Originariamente inviato da elenazagor
          Un buon diversivo, condito da tantissimo agonismo. Non sono per nulla banali, soprattutto quando vi partecipano 70 cani...
          L'unico problema è che il cane che va troppo nei quagliodromi rischia di prendere dei difetti davvero difficili da correggere poi.
          Beh veramente l'ultima che ho giudicato sono arrivati 145 cani in un giorno e mezzo, entrambi le giornate sotto acqua scrosciante.... da noi queste prove senza sparo si fanno in territorio libero, con il doppio scopo di fare cinofilia e ripopolamento allo stesso tempo.
          Bruno Decca
          "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

          Commenta

          • mauro
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2007
            • 1318
            • pandino, Cremona, Lombardia.
            • kurzhaar

            #6
            dalle mie parti se ne organizzano molte e con buona partecipazione, cinofilia e ripopolamento ??? piu' facile si ottenga il secondo, i cacciatori (cinofili ???) sono duri a cambiare....di cinofilia pensano di sapere tutto e invece non sanno che c'e' sempre da imparare....basta volerlo ed essere terreno fertile per una nuova cultura venatoria e cinofila. In queste "garette" incontro tanta gente che non legge, fossilizzata su' concetti ultradecennali legati al carniere e alla resa del cane, stile, standard e morfologia del cane sono secondari al risultato percorso/ferma/frullo......peccato. La cosa che piu' mi rattrista e' che non si smuovono di una virgola neanche davanti all' evidenza....si si, e' vero, hai ragione ma poi restano della loro idea.

            Commenta

            • Alboinensis
              Moderatore Continentali Esteri
              • Nov 2008
              • 8422
              • Brescia - Lombardia
              • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

              #7
              Originariamente inviato da mauro
              dalle mie parti se ne organizzano molte e con buona partecipazione, cinofilia e ripopolamento ??? piu' facile si ottenga il secondo, i cacciatori (cinofili ???) sono duri a cambiare....di cinofilia pensano di sapere tutto e invece non sanno che c'e' sempre da imparare....basta volerlo ed essere terreno fertile per una nuova cultura venatoria e cinofila. In queste "garette" incontro tanta gente che non legge, fossilizzata su' concetti ultradecennali legati al carniere e alla resa del cane, stile, standard e morfologia del cane sono secondari al risultato percorso/ferma/frullo......peccato. La cosa che piu' mi rattrista e' che non si smuovono di una virgola neanche davanti all' evidenza....si si, e' vero, hai ragione ma poi restano della loro idea.
              Se nessuno gli spiega le cose, mai impareranno.... modestamente quando mi divertivo a giudicare, le mie relazioni facevano scuola... quando ci si iscrive in una "libera" le cose si sanno... la "resa del cane, stile, standard" o ci sono o altrimenti non si va nei primi!!

              Sai perchè non vado più a giudicare.... troppe persone giudicano pensando che la garetta sia solo un'insieme di regolamenti, mentre bisogna avere esperienza e quantomeno conoscere le razze per poterle giudicare!!!
              Aggiungo un'altra cosa: io non ho mai voluto una lira, per me era puro divertimento ed esperienza da acquisire.... altri, non conoscono gli standard, non conoscono i regolamenti (quelli ufficiali), non hanno mai avuto un "Cane" al guinzaglio, non sanno spiegare il perchè di certe azioni... però hanno il tariffario, 150 euro a gara!!!!
              Bruno Decca
              "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

              Commenta

              • VanVonVac
                ⭐⭐⭐
                • Mar 2005
                • 6162
                • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
                • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

                #8
                150 euri a gara????? ostia che roba!

                Commenta

                • cla1967
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2009
                  • 3424
                  • mulazzano
                  • kurzhaar femmina e un maschio

                  #9
                  Originariamente inviato da mauro
                  dalle mie parti se ne organizzano molte e con buona partecipazione, cinofilia e ripopolamento ??? piu' facile si ottenga il secondo, i cacciatori (cinofili ???) sono duri a cambiare....di cinofilia pensano di sapere tutto e invece non sanno che c'e' sempre da imparare....basta volerlo ed essere terreno fertile per una nuova cultura venatoria e cinofila. In queste "garette" incontro tanta gente che non legge, fossilizzata su' concetti ultradecennali legati al carniere e alla resa del cane, stile, standard e morfologia del cane sono secondari al risultato percorso/ferma/frullo......peccato. La cosa che piu' mi rattrista e' che non si smuovono di una virgola neanche davanti all' evidenza....si si, e' vero, hai ragione ma poi restano della loro idea.
                  Mauro quest'anno riorganizzate la prova su starne? [:-golf]
                  [zitto][zitto][zitto][zitto][zitto]

                  Commenta

                  • bonacina
                    ⭐⭐
                    • Sep 2008
                    • 611
                    • MERONE
                    • SETTER INGLESE

                    #10
                    vero

                    Originariamente inviato da Alboinensis
                    Se nessuno gli spiega le cose, mai impareranno.... modestamente quando mi divertivo a giudicare, le mie relazioni facevano scuola... quando ci si iscrive in una "libera" le cose si sanno... la "resa del cane, stile, standard" o ci sono o altrimenti non si va nei primi!!

                    Sai perchè non vado più a giudicare.... troppe persone giudicano pensando che la garetta sia solo un'insieme di regolamenti, mentre bisogna avere esperienza e quantomeno conoscere le razze per poterle giudicare!!!
                    Aggiungo un'altra cosa: io non ho mai voluto una lira, per me era puro divertimento ed esperienza da acquisire.... altri, non conoscono gli standard, non conoscono i regolamenti (quelli ufficiali), non hanno mai avuto un "Cane" al guinzaglio, non sanno spiegare il perchè di certe azioni... però hanno il tariffario, 150 euro a gara!!!!
                    Verissimo Bruno . aggiungerei che spesso il comitato organizzatore non si preoccupa di trovare un giudice serio e competente basta che ci sia uno in mezzo al campo la tariffa con cambia (io come bruno mai preso una lira). importante che ce ne sia uno.

                    personalmente sono favorevole alle "garette" perche no' !!!!! ricordo I Pezzotta , il Dotti tutti siamo partiti da li' .

                    angelo b.

                    Commenta

                    • Lucio Marzano
                      Lo zio
                      • Mar 2005
                      • 30090
                      • chiasso svizzera
                      • bracco italiano

                      #11
                      Piuttosto che tenere i cani in canile , va bene anche la garetta , poi ci si incontra con gli amici e si fanno quattro chiacchiere e 4 risate, senza dimenticare che queste manifestazioni liberano molte starne e rosse , con la speranza che non vadano a finire tutte in bocca alle volpi.
                      lucio

                      Commenta

                      • Massimiliano ZB
                        Moderatore WAHW
                        • Dec 2009
                        • 1022
                        • Italia ed aereo!
                        • WEIMARANER Corinna (Uffa) Escobar (Bar) Zhenya (Stella) Mojo's Vini Vidi Vici (Wiwi) Win'Weim's

                        #12
                        Quando possiamo partecipiamo spesso con i nostri Weim, per me sono un momento importante per far conoscere la nostra razza ai cacciatori
                        Massimiliano Zegna Baruffa

                        sigpic
                        Stai sereno...Siam fatti così!

                        Commenta

                        • l'inglese
                          Moderatore Setter & Pointer
                          • Mar 2008
                          • 4246
                          • Arzignano, Vicenza

                          #13
                          Tutti siamo partiti da li' .... E anche qualche volta e' bello tornarci . Tutte le manifestazioni coi cani se ben fatte e soprattutto se ben regolate sono Cinofilia . 150 euro non e' male .... Da noi a quelli piu' bravi , che poi portano anche diversi partecipanti data la loro fama , competenza e imparzialita' si da' 100 euro , ma son guadagnati eh , si parte alle 7 e anche prima d' estate e si finisce quando e scuro .
                          Roberto

                          Con affetto e simpatia [:-golf]

                          un saluto

                          l' inglese

                          Commenta

                          • mauro
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2007
                            • 1318
                            • pandino, Cremona, Lombardia.
                            • kurzhaar

                            #14
                            Originariamente inviato da Alboinensis
                            Se nessuno gli spiega le cose, mai impareranno.... modestamente quando mi divertivo a giudicare, le mie relazioni facevano scuola... quando ci si iscrive in una "libera" le cose si sanno... la "resa del cane, stile, standard" o ci sono o altrimenti non si va nei primi!!

                            Sai perchè non vado più a giudicare.... troppe persone giudicano pensando che la garetta sia solo un'insieme di regolamenti, mentre bisogna avere esperienza e quantomeno conoscere le razze per poterle giudicare!!!
                            Aggiungo un'altra cosa: io non ho mai voluto una lira, per me era puro divertimento ed esperienza da acquisire.... altri, non conoscono gli standard, non conoscono i regolamenti (quelli ufficiali), non hanno mai avuto un "Cane" al guinzaglio, non sanno spiegare il perchè di certe azioni... però hanno il tariffario, 150 euro a gara!!!!

                            tutto vero !!!!!!! grande Alboinensis

                            ---------- Messaggio inserito alle 05:32 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:31 PM ----------

                            Originariamente inviato da cla1967
                            Mauro quest'anno riorganizzate la prova su starne? [:-golf]
                            Ciao, penso di si, stasera abbiamo la riunione di sezione per decidere.......sarai fra' i primi a saperlo.

                            Commenta

                            • teddyvs
                              ⭐⭐
                              • Oct 2008
                              • 717
                              • brescia

                              #15
                              Originariamente inviato da VanVonVac
                              150 euri a gara????? ostia che roba!
                              se volete io mi accontento di 100 [vinci] però giudico da cacciatore e sono severo...
                              l'ultima che ho visto dalle mie parti su 10 cani guardati, mezzo mi è piaciuto, la starna la mettevano 1 secondo prima di sganciare il cane che (giustamente) spesso la sfrullava senza accennare la ferma... boh, la stessa gente che poi vedo nei quagliodromi e pochi di questi a caccia... quei pochi con quei cani.... mah.. poi ci restano male se parto dietro di loro e incontro il gallo o la beccaccia [stop]

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..