Come sono i soggetti e se hanno buone attitudini x la caccia ??
Allevamento di val grossa
Comprimi
X
-
Posso dirti che i Val Grossa sono cani molto tipici ed anzi molto probabilmente i più tipici a livello internazionale, visto che hanno vinto anche in Francia ed i francesi stessi, come noto nazionalisti fino al midollo, stanno iniziando a utilizzare i Val Grossa in riproduzione. Per quanto attiene l'aspetto funzionale, cioè il lavoro, non posso pronunciarmi considerato che non ho elementi per farlo.
Saluti. Federicobreton (e qualche setter inglese) e beccacce per sempre !sigpic -
In esposizione come già ben saprai sono sicuramente tra i migliori non solo in Italia per quel che riguarda la caccia gli unici due che ho visto di persona far le prove sono stati eros de sources claires e la tujen di val grossa che non se la sono cavata male. tujen infatti è campionessa italiana di lavoro oltre che di bellezza ( anche se ha 10 anni [stop]). Altro non ti so dire, ho visto che ha diversi soggetti con affisso francese alcuni con cani suoi dentro ma non mi sbilancio su ciò che non ho visto di persona. ( il bonnat du buisson de choisel sembrerebbe avere un pedig. buno per cani da lavoro ) Ciao ciaoCommenta
-
ho acquistato da Andrea Preto 3 anni fa un cucciolo di 6 mesi Eres con il quale ho partecipato a 4 esposizioni di bellezza con classifica di molto buono, a caccia è avido, instancabile e intelligente, soddisfatto del primo soggetto l'anno scorso ne ho acquistato un'altro Fenck, direi che a caccia è ancora meglio del primo, non l'ho ancora portato ad esposizioni di bellezza quindi non so che giudizio mi daranno, per la mia personale esperienza posso dire di essere stato soddisfatto non solo per i miei compagni di caccia ma anche per la serietà e professionalità che ho trovato in Andrea.Commenta
-
(Il cane del mio avatar lo ho preso come diritto di monta di un cane del Martignone).
Facci sapereCommenta
-
avevo capito che l'orientamento fosse per un cucciolo, se stai valutando l'acquisto di un breton di 2 anni e mezzo, la cosa migliore è provarlo e se ha le caratteristiche che hai menzionato e il prezzo ti va bene......... anche se penso che un gran cane ad un prezzo accessibile sia difficile da trovare.Commenta
-
allora , preto ha dei cuccioli , mentre Cesari a un soggetto di 2 anni e mezzo e chiede 1500/1800 euro ........ cmq prima di prenderlo lo voglio provare almeno un paio di volte.
oggi ho chiamato Albanesi cesare ...... e anche lui ha dei cuccioli ........ma devo richiamarlo dopo le feste di pasqua ........
la mia prima scelta è un cucciolo e non un cane gia fatto.......Commenta
-
Gli allevamenti sono validi entrambi adesso bisognerebbe vedere nello specifico la cucciolata o il soggetto che ti offrono, ovvero ragionare sui riproduttori utilizzati. Ma tu eri più intenzionato su di un cucciolo o un cane già pronto? perchè le cose sono un pò differenti non solo per il prezzo.
(Il cane del mio avatar lo ho preso come diritto di monta di un cane del Martignone).
Facci sapere
Da come hai scritto sembrerebbe che Valeriano Cesari abbia preso una monta da un tuo soggetto e, quindi, il cane dell'avatar è un diritto di monta. E' giusta l'interpretazione?Donato Scalfari
sigpic
"Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini
Commenta
-
no no scusate, la ho messa giu male, io ho acquistato il cane da Cesari, figlio di un suo cane con una cagna di un'altro allevamento. Perdono.Commenta
-
cuccioli breton
Sono andrea preto ,ho seguito le discussioni riguardanti il mio allevamento amatoriale. La cosa migliore nella scelta di un cucciolo non sono tanto le pubblicazioni ma la conoscenza delle caratteristiche e qualita' riguardanti la linea genetica e sopratutto la visione e meglio ancora la prova dei genitori.Commenta
-
Sono andrea preto ,ho seguito le discussioni riguardanti il mio allevamento amatoriale. La cosa migliore nella scelta di un cucciolo non sono tanto le pubblicazioni ma la conoscenza delle caratteristiche e qualita' riguardanti la linea genetica e sopratutto la visione e meglio ancora la prova dei genitori.
Non posso che quotare quanto detto da lei per la scelta del cucciolo, mi permetto di aggiungere che la serieta' dell'allevatore, la sua conoscenza dei genitori e i suoi consigli sono fondamentali, e insisto su un punto importantissimo per me, la persona vale piu' dei titoli e dei cani, costruire un rapporto penso dia sapore all'allevatore e al "compratore", quindi ritengo importante conoscere direttamente l'allevatore, parlargli e farsi consigliare.....puoi spendere qualcosa in piu' ma a volte vai a casa con un breton e con un'amicizia.Commenta
-
Sono andrea preto ,ho seguito le discussioni riguardanti il mio allevamento amatoriale. La cosa migliore nella scelta di un cucciolo non sono tanto le pubblicazioni ma la conoscenza delle caratteristiche e qualita' riguardanti la linea genetica e sopratutto la visione e meglio ancora la prova dei genitori.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Cerco libri di caccia grossa e libri che trattano argomenti di fucili da caccia e tiro...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da OizirbafStinco di maiale al Cabernet Franc
Un altro ammiccante modo per preparare lo stinco. Non lo sopportavo…Ora, come spesso accade, gli amori sbocciano...-
Canale: Buona forchetta
05-04-24, 09:26 -
-
da l'ingleseGita al Parco del Gran Paradiso nell' Estate del 1982
Andai a godere delle bellezze del Parco del Gran Paradiso piu' di 30 anni fa' ....-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
salve a tutti mi collego a questa discussione anche io per non aprirne un altra. Ho anche io un piccolo "problema" col mio Springer. Se sia...
-
Canale: L' addestramento
-
-
da ShelbyQuesta è una ricetta che mi ha insegnato un amico di mio padre tanti anni fa. Mi aveva detto dove a sua volta l'aveva imparata ma non ricordo con precisione,...
-
Canale: Buona forchetta
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta