Andrea Aromatico e il Perdiguero di Burgos.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Druso Scopri di più su Druso
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Druso
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2008
    • 1757
    • Spagna
    • Bracco italiano. Beagle.

    #1

    Andrea Aromatico e il Perdiguero di Burgos.

    Ciao a tutti gli utenti del forum,

    Vorrei chiedere un po' di aiuto riguardo a un articolo sul perdiguero di Burgos, un continentale spagnolo, bisnono del kurzhaar, che è molto simile al bracco italiano. Alcuni mesi fa ho messo una discusione su questo cane e ho scritto insieme a un'allevatore della Spagna chiamato Pedro Álvarez Vélez.

    In questo momento ci siamo messi in contatto con Andrea Aromatico, redattore della rivista Diana, perchè era interessato a pubblicare un'articolo sul perdiguero in questa rivista. Pedro ha scritto un articolo in spagnolo e io l'ho tradotto all'italiano. L'abbiamo spedito a Andrea Aromatico e ci ha scritto che verrebbe publicato, ma non ci ha detto quando. Ho cercato di contattarlo altre volte e mi ha scritto che escerà ma non sapeva quando. Dopo alcuni mesi che non avevamo notizie, Pedro ha scritto a Aromatico e gli ha detto che non era più interessato in publicare l'articolo su Diana, che voleva cercare un'altra rivista per pubblicare perchè era chiaro che Aromatico non era interessato. Aromatico ha risposto che l'articolo era già stato pubblicato, ma ha detto che non sapeva il numero e che non poteva saperlo, perchè lui era un semplice redattore e non direttore. La storia era molto stranna, perché doveva pubblicarlo lui, ma non si raccordava del numero????

    Ho parlato con Pedro e mi ha spiegato la situazione, che mi sembrava ovviamente molto stranna. Ho deciso di avere un po' di fiducia nelle parole di Aromatico e gli ho scritto una mail e gli ho chiesto se mi potrebbe dire quando è stato pubblicato e il numero della rivista (per gentilezza normalmente in Spagna si spedisce un numero all'autore dell'articolo, ma Aromatico non ci poteva dire neanche il numero). Dopo due settimane non ho avuto risposta.

    Non so se l'articolo è stato pubblicato, perchè Aromatico non risponde. Io abito in Spagna e non ho i numeri di Diana. Per casualità qualcuno mi potrebbe dire se ha visto o letto un'articolo pubblicato da Aromatico sul perdiguero di Burgos sia su Diana che su qualsiasi altra rivista??

    Vi ringrazio veramente l'aiuto. Vista la scarsa serietà, se Aromatico non è interessato a pubblicarlo, cercheremmo di pubblicarlo in altra rivista.

    Un caro saluto a tutti,

    Carlos.
  • pippoada
    ⭐⭐
    • Jan 2008
    • 831
    • rovato, Brescia, Lombardia.
    • 5 cocker spaniel inglesi, 1 labrador , 2 bassotti tedeschi a pelo duro

    #2
    diana è tornata in edicola con un editore diverso, bisognerebbe però capire che fine hanno fatto gli articoli depositati al momento del fallimento della edolimpia perchè potrebbero essere andati persi o risultano bloccati in attesa di pubblicazione.... se volete pubblicare l'articolo, potete inviarlo alla gazzetta della cinofilia che si occupa di molteplici aspetti del cane da caccia , non solo delle gare ma anche delle monografie sulle singole razze.... se l'articolo fosse stato invece pubblicato , diventa un problema per lo sfruttamento dei diritti d'autore ...... ma questo lo dovrebbe sapere chi ha presentato il pezzo in redazione....

    Commenta

    • Rossella
      ⭐⭐⭐⭐
      • Mar 2005
      • 14715
      • Gallia Cisalpina
      • Setter Inglese

      #3
      Originariamente inviato da pippoada
      diana è tornata in edicola con un editore diverso, bisognerebbe però capire che fine hanno fatto gli articoli depositati al momento del fallimento della edolimpia perchè potrebbero essere andati persi o risultano bloccati in attesa di pubblicazione.... se volete pubblicare l'articolo, potete inviarlo alla gazzetta della cinofilia che si occupa di molteplici aspetti del cane da caccia , non solo delle gare ma anche delle monografie sulle singole razze.... se l'articolo fosse stato invece pubblicato , diventa un problema per lo sfruttamento dei diritti d'autore ...... ma questo lo dovrebbe sapere chi ha presentato il pezzo in redazione....

      volendo c'è anche Sentieri, dipende sempre se il pezzo è libero da vincoli e interessante per la redazione in termini di tempi e spazi.

      A volte ci sono logiche redazionali che portano a rimandare o a sospendere la pubblicazione di pezzi e non per cattiveria ma per esigenze tecniche precise.
      Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

      http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

      Commenta

      • Druso
        ⭐⭐⭐
        • Jun 2008
        • 1757
        • Spagna
        • Bracco italiano. Beagle.

        #4
        Grazie mille,

        Noi vorremmo pubblicare l'articolo solo per la diffussione del perdiguero de Burgos. Se nessuno ha visto pubblicato l'articolo su Diana e il signore Aromatico dichiara che l'articolo è uscito ma che non ricorda il numero e adesso non risponde agli mail, c'è qualcosa qui che non funziona. Non sapevo che Diana aveva cambiato di editore, Aromatico non ci ha detto nulla, allora posso immaginare che l'articolo non è stato pubblicato. Se qualcuno ha gli ultimi numeri di Diana, gli ringrazierei che guardasse per case se è stato pubblicato l'articolo negli ultimi quattro mesi.

        Cercheremmo allora di pubblicarlo nelle due riviste che avete proposto.

        Un caro saluto,

        Carlos.

        Commenta

        • Lucio Marzano
          Lo zio
          • Mar 2005
          • 30090
          • chiasso svizzera
          • bracco italiano

          #5
          io leggo tutti i numeri di Diana e non mi ricordo di aver letto un articolo sul "Burgos",
          c'é anche un'altra rivista che potrebbe fare al caso vostro, "Cani da ferma e da cerca"che sono certo sarebbe lieto di pubblicare un articolo sul perdiguero spagnolo, se corredato da qualche fotografia
          Il direttore responsabile è Giuliano Mondadadori

          l'indirizzo e-mail : giulianomondadori@alice.it
          lucio

          Commenta

          • pako
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2009
            • 4862
            • Tortona
            • kurzhaar - Pepe

            #6
            Ma Aromatico non è iscritto anche lui al B.I.?
            ... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"

            Commenta

            • Tosca del diamante
              ⭐⭐⭐
              • Aug 2009
              • 1703
              • Sant'Olcese (GE)
              • Drahthaar

              #7
              A me risulta che Andrea Aromatico scriva per la rivista "Armi e Tiro". Il mese scorso mi ha chiesto un articolo sui miei Drahthaar, con foto, da pubblicare, anche a me ha detto di non sapere quando, su quella rivista.
              I tempi delle pubblicazioni li definisce la Redazione e non certo i collaboratori e , forse, anche l'articolo sul Perdiguero di Burgos uscirà su "Armi e Tiro"
              Ciao Enrico
              sigpic..con nelle mani l'odore dei cani, i vestiti a volte un po' logori ma depositari di momenti indimenticabili passati sui monti, nei campi, nelle boscaglie e lungo i fiumi con a fianco i miei Drahthaar...

              Commenta

              • pasi
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2010
                • 1098
                • Veneto
                • Epagneul Breton

                #8
                Ricordo di aver visto e letto l'articolo su Diana. Cerco..
                Alessandro

                Commenta

                • Lucio Marzano
                  Lo zio
                  • Mar 2005
                  • 30090
                  • chiasso svizzera
                  • bracco italiano

                  #9
                  Aromatico scrive anche per DIANA, sull'ultimo numero (anno CVI N° 2191) ci sono due suoi scritti :
                  -palestre cani
                  -poker d'assi per la beccaccia
                  lucio

                  Commenta

                  • valkirius
                    • Nov 2006
                    • 160
                    • mandello del lario, Lecco, Lombardia.

                    #10
                    Diana N°10 2012 (anno CVI - N°2185) - fine maggio -

                    Bell'articolo 6 pagine 10 foto
                    Ciao
                    Tiziano

                    Commenta

                    • pasi
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2010
                      • 1098
                      • Veneto
                      • Epagneul Breton

                      #11
                      Originariamente inviato da valkirius
                      Diana N°10 2012 (anno CVI - N°2185) - fine maggio -

                      Bell'articolo 6 pagine 10 foto
                      Ciao
                      Tiziano
                      Confermo. A firma di Aromatico però, se l'ha scritto qualcun altro non è corretto.
                      Ale

                      Commenta

                      • valkirius
                        • Nov 2006
                        • 160
                        • mandello del lario, Lecco, Lombardia.

                        #12
                        Anche se compare "Testo e foto di Aromatico" lui nell'introduzione specifica chiaramente che e' del dott.Pedro Alvarez Velez Presidente de la Union Cinofila Espanola del Perdiguero de Burgos(U.C.E.P.B.) e tradotto da Carlos Espi Forcen.
                        Ultima modifica valkirius; 31-08-12, 16:58.

                        Commenta

                        • Druso
                          ⭐⭐⭐
                          • Jun 2008
                          • 1757
                          • Spagna
                          • Bracco italiano. Beagle.

                          #13
                          Originariamente inviato da valkirius
                          Anche se compare "Testo e foto di Aromatico" lui nell'introduzione specifica chiaramente che e' del dott.Pedro Alvarez Velez Presidente de la Union Cinofila Espanola del Perdiguero de Burgos(U.C.E.P.B.) e tradotto da Carlos Espi Forcen.
                          Ciao a tutti, grazie mille. Qualcuno potrebbe forse scannerizare l'articolo e spedirmelo per leggerlo? La mia mail è orestedruso@gmail.com.

                          Grazie mille a tutti,

                          Carlos.
                          Ultima modifica Druso; 02-09-12, 21:13.

                          Commenta

                          • Druso
                            ⭐⭐⭐
                            • Jun 2008
                            • 1757
                            • Spagna
                            • Bracco italiano. Beagle.

                            #14
                            Originariamente inviato da valkirius
                            Anche se compare "Testo e foto di Aromatico" lui nell'introduzione specifica chiaramente che e' del dott.Pedro Alvarez Velez Presidente de la Union Cinofila Espanola del Perdiguero de Burgos(U.C.E.P.B.) e tradotto da Carlos Espi Forcen.

                            Io non lo so perchè avrà fatto così, l'unica cosa che non posso capire è perchè non risponde alle mail/chiamate e dice che è già stato pubblicato ma che non ci può dire il numero, anche se non si riccorda, un po' di ricerca potrebbe fare. Ieri ho chiamato Pedro Álvarez e gli ho raccontato tutto, e lui era annoiato, perchè l'articolo l'aveva scritto lui che è l'esperto sul perdiguero dopo ricuperare la razza e allevare questi cani per quasi trenta anni, ovviamente tutte le foto sono sue e non gli è piaciuto che sia scritto testo e foto di Aromatico, anche se ancora non abbiamo letto l'articolo. Noi non volevamo soldi, volevamo solo far conoscere il perdiguero, ma un'altra cosa è che si affermano cose che non sono vere.

                            Un caro saluto. Carlos.

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..