Esami in Germania
Comprimi
X
-
Esami in Germania
Ciao a tutti. Per farmi un pò di cultura ho incominciato a navigare in internet ma non ho trovato niente a riguardo, pertanto, sapreste accennarmi come funzionano gli esami in Germania, a cosa servono e se sono obbligatori per i cuccioli prelevati direttamente dall'allevamento. Grazie.Un saluto
Lorenzo -
questa è la prima puntata....:
http://www.ilbraccoitaliano.net/foru...l+magico+mondo
---------- Messaggio inserito alle 05:01 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:00 PM ----------
questa la seconda..:
http://www.ilbraccoitaliano.net/foru...l+magico+mondo
---------- Messaggio inserito alle 05:02 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:01 PM ----------
poi c'è anche la terza,che si chiama VGP,ma è talmente difficoltosa che preferisco sia qualcun'altro a spiegarla... -
I cuccioli che si prendono dall'allevamento, se sono cuccioli, non possono aver ancora sostenuuto alcun esame.Ciao a tutti. Per farmi un pò di cultura ho incominciato a navigare in internet ma non ho trovato niente a riguardo, pertanto, sapreste accennarmi come funzionano gli esami in Germania, a cosa servono e se sono obbligatori per i cuccioli prelevati direttamente dall'allevamento. Grazie.
I cuccioli avranno il pedegree solo se i entrambi i genitori lo hanno (come in Italia), ma almeno per alcune razze devono aver superato alcuni esami ed essere anche testati morfologicamente.
I Deutsch Kurzhaar devono avere come requisiti minimi:
-aver superato una prova Solms (o AZP, HZP o una VGP) con un completo lavoro in acqua.
-Aver ottenuto almeno un "buono" come conformazione morfologica
-Aver il Certificato di durezza del carattere.
-Essere esente da displasia (deve risultare A o B )
Se ti interessa ecco la fonte:
Ultima modifica Alessandro il cacciatore; 17-12-12, 19:42.Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Gli esami in Germania sono prove in cui il cane viene testato in diverse discipline come ti ha scritto chi mi ha preceduto.Ciao a tutti. Per farmi un pò di cultura ho incominciato a navigare in internet ma non ho trovato niente a riguardo, pertanto, sapreste accennarmi come funzionano gli esami in Germania, a cosa servono e se sono obbligatori per i cuccioli prelevati direttamente dall'allevamento. Grazie.
Perchè una cucciolata sia iscritta occorre che i genitori abbiano passato delle verifiche minime ( vedi Alessandro)
I cuccioli non possono ovviamente aver effettuato alcuna prova, visto che vengono ceduti a pochi mesi, nè tutti i cani nati in germania effettuano le prove.
Ci sono cacciatori che non si interessano e vanno a caccia con i loro cani, beati, certo non potranno iscrivere eventuali cucciolate nate dai lombi di quei cani. ma evidentemente non è un problemaWhen you fell in the foggy dew.Commenta
-
Toglimi un dubbio che mi è sorto.
Se io acquisto un cucciolo nato da D.D. non testati, chi mi rilascia un certificato(pedigree) per iscriverlo nei ns registri? se non hai un export pedigree l'enci non iscrive, a meno che il cane non appartenga ad una razza iscrivibile all'altro registro. o no?When you fell in the foggy dew.Commenta
-
Quindi il club potrebbe rilasciare comunque un certificato?When you fell in the foggy dew.Commenta
-
Ma io mi sono rifatto a quanto hai scritto tu.
per kurzhaar club tedesco, invece, se nascono dei cuccioli all'estero da un solo cane iscritto a loro registri, questi potranno fare gli esami, come qualunque altro cane, ma non verranno iscritti nel loro registro.
Perchè siano iscritti, se non ricordo male, occorrono tre generazioni di esaminatiWhen you fell in the foggy dew.Commenta
-
...5 !!!
---------- Messaggio inserito alle 07:36 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:34 PM ----------
Non ho detto nulla al riguardo. Io mi riferivo esclusivamente al libro origini tedesco.
Comunque quello che dici qui sopra e' corretto.
---------- Messaggio inserito alle 07:39 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:38 PM ----------Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Ma io mi sono rifatto a quanto hai scritto tu.
per kurzhaar club tedesco, invece, se nascono dei cuccioli all'estero da un solo cane iscritto a loro registri, questi potranno fare gli esami, come qualunque altro cane, ma non verranno iscritti nel loro registro.
Perchè siano iscritti, se non ricordo male, occorrono tre generazioni di esaminati
no- cinque generazioni! Ciao MadonnaCommenta
-
mi permetto di specificare meglio. il libro di allevamento corrisponde al nostro libro genealogico che a differenza nostra è detenuto e gestito dal club di razza (tutti i DD tedeschi iscritti appaiono su di esso in quanto è stato emesso per ognuno di loro un certifcato) è quindi ovvio che non possono esservi iscritti cani esteri.
cosa diversa è lo Zuchtregister e più in generale l' utilizzo in riproduzione di DD esteri in Germania. questo registro di allevamento è un elenco di possibili riproduttori con determinate caratteristiche superiori a quelle che sono considerate sufficienti e necessarie per entrare in riproduzione. a tale registro e in più in generale in riproduzione possono accedere anche DD esteri per i quali sono richiesti requisiti inferiori.
in italia, ad esempio, vi è uno piccolo gruppo di allevatori e appassionati che, pur avendo a disposizione una strada preferenziale essendo stranieri, seguono completamente i dettami del club di razza in merito alla selezione e riproduzione del DDTHE DOGS OF WAR:
In der Ruhe liegt die KraftCommenta
-
Grazie a tutti coloro che hanno risposto!!!!!.....Devo ammettere che quando ho inserito la discussione sapevo già che in poco tempo avrei imparato qualcosa di nuovo!!!!....grazie di nuovo e Auguri a tutti. Lorenzo.Un saluto
LorenzoCommenta
-
bravissimo Beppe,mi hai risparmiato figuracce!!! [:D]mi permetto di specificare meglio. il libro di allevamento corrisponde al nostro libro genealogico che a differenza nostra è detenuto e gestito dal club di razza (tutti i DD tedeschi iscritti appaiono su di esso in quanto è stato emesso per ognuno di loro un certifcato) è quindi ovvio che non possono esservi iscritti cani esteri.
cosa diversa è lo Zuchtregister e più in generale l' utilizzo in riproduzione di DD esteri in Germania. questo registro di allevamento è un elenco di possibili riproduttori con determinate caratteristiche superiori a quelle che sono considerate sufficienti e necessarie per entrare in riproduzione. a tale registro e in più in generale in riproduzione possono accedere anche DD esteri per i quali sono richiesti requisiti inferiori.
in italia, ad esempio, vi è uno piccolo gruppo di allevatori e appassionati che, pur avendo a disposizione una strada preferenziale essendo stranieri, seguono completamente i dettami del club di razza in merito alla selezione e riproduzione del DDCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Mattia1985Cuccioli di springer spaniel disponibili da metà settembre. Ceduti con pedigree vaccinati e sverminati. Genitori cacciatori. Per qualsiasi info chiamare...1 Foto
-
Canale: Genealogie, monte e nascite.
-
-
da lucavcedo cuccioli di breton, un maschio bianco arancio due femmine tricolori e un maschio tricolore.
Oggi i cuccioli hanno un mese e 20 giorni.
...1 Foto-
Canale: Annunci compra vendita
08-06-25, 14:45 -
-
da enry66Buongiorno a tutti,
finalmente abbiamo la nostra cucciolata di DD.
A malincuore dobbiamo cedere 3 cuccioli maschi, figli di Frasca...1 Foto-
Canale: Annunci cucciolate utenti
-
-
da BeccofinoBuonasera,i giorni scorsi ho sverminato i cuccioli che ormai avevano trenta giorni con procox,generalmente si sverminano solo i cuccioli o anche la mamma?...
-
Canale: Veterinaria
-
-
da Maio99Salve a tutti, stavo valutando l’acquisto di un mangime per cuccioli di setter e sono indeciso tra tre diversi prodotti:
1) ht Cennamo...-
Canale: Setter & Pointer
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta