Protocollo del meeting non ufficiale del Weltverband-Deutsch-Kurzhaar

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

madonna Scopri di più su madonna
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Alboinensis
    Moderatore Continentali Esteri
    • Nov 2008
    • 8422
    • Brescia - Lombardia
    • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

    #61
    Originariamente inviato da madonna
    Ma tutto che Albnensis dice sulla lepre e sulla ferma della lepre è assolutamente!!! sbagliato! Non capisco niente, che qualcuno può sopportare o aiutare questo non senso! Ingeborg
    Non leggo bene.... cosa? non capisco?? non ho gli occhiali???

    Potresti passare dalle credenze popolari ad analisi un pò più serie... http://www.giornaledellacinofilia.it...a-del-naso.pdf ... se sbaglia tutto anche questo signore sono fortunato... almeno siamo in due a farci compagnia!!

    PS. per scrivere il mio nik correttamente si può usare anche la funzione copia incolla!!
    Ultima modifica Alboinensis; 24-07-13, 14:14.
    Bruno Decca
    "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

    Commenta

    • madonna
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2009
      • 3685
      • Germania, 74731 Walldürn
      • Carlines Dag vom Uthleder Berg, Labrador nero, nato 4.12.2019, DK Baghira von der Königsleite, nat

      #62
      Originariamente inviato da Alboinensis
      Non leggo bene.... cosa? non capisco?? non ho gli occhiali???

      Potresti passare dalle credenze popolari ad analisi un pò più serie... http://www.giornaledellacinofilia.it...a-del-naso.pdf ... se sbaglia tutto anche questo signore sono fortunato... almeno siamo in due a farci compagnia!!

      PS. per scrivere il mio nik correttamente si può usare anche la funzione copia incolla!!

      il link che hai scritto descrive essatamente che ho detto e che tu ha negato. Devi solo leggere la prima pagina del testo del link! .."ma in tal caso il cane non riesce più ad avvvertirle"... essatamente!
      Questo che l`uomo dice è vero. Ma che tu hai scritto non è lo stesso!
      secondo: non ho voluto publicare queste parole non gentile contro te. Ho creduto di scrivere una lettera privata, non me ne sono accorto che non era una lettera privata.
      anche il Signor Bonasegale mi da retta, è una grande insolenza di scrivere parole non gentile e publicarle.
      Prego scusa! Madonna

      madonna
      Ultima modifica madonna; 24-07-13, 14:30.

      Commenta

      • Alboinensis
        Moderatore Continentali Esteri
        • Nov 2008
        • 8422
        • Brescia - Lombardia
        • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

        #63
        Originariamente inviato da madonna
        il link che hai scritto descrive essatamente che ho detto e che tu ha negato...............................
        Come no.... allora si vede che non so leggere l'italiano!![fiuu]Drool]
        Bruno Decca
        "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

        Commenta

        • madonna
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2009
          • 3685
          • Germania, 74731 Walldürn
          • Carlines Dag vom Uthleder Berg, Labrador nero, nato 4.12.2019, DK Baghira von der Königsleite, nat

          #64
          Originariamente inviato da Alboinensis
          Come no.... allora si vede che non so leggere l'italiano!![fiuu]Drool]
          Grazie- se sei della opinione del Signore Bonasega, siamo d`accordo, che la lepra ha l`emanazione ma il cane alcune volte non riesce di avvertirle, come scrive il Signore, in questo caso siamo assolutamente d`accordo ed io davvero ho misinterpretato le tue parole.
          Madonna

          PS: ma si deve anche trarre le consequenze del testo del Signore per la cerca e la ferma del cane che fa la cerca e la ferma della lepre! Conosco Dk che hanno un naso cosi accuto che riescono molto spesso di fermare la lepre a terra. Ma che cosa succede: il cane deve rallentare, fa la ferma a poca distanza- come scrive il Signore, e così anche il portamento della testa scambia- molto più in basso - perché l`emanazione sia solo 20 centrimentri sopra la terra- come scrive il Signore.
          Secondo me questa esperienza qualifica la polivalenza della razza kurzhaar, che il cane sa come comportarsi anche nelle situazione non molto opportune, molto difficili ... si adatta. Che non significa che lo stesso cane non ferma un fagiano corretamente con testa alta e con un bel galoppo.
          Davvero un cane meraviglioso.
          Ultima modifica madonna; 24-07-13, 14:41.

          Commenta

          • Dedoken
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2006
            • 2200
            • VIGEVANO, Pavia, Lombardia.

            #65
            Allora dato per assodato che la lepre viene fermata più vicino delle ferme usuali del dato cane e di conseguenza con la testa più bassa del suo usuale modo di fermare altra selvaggina maggiormente olezzante. Parlando di prototipo, nulla vieta che nella cerca possa portare la testa come dovrebbe essere ovvero sopra l'orizzontale ( mai sotto, quindi ogni aspirapolvere dovrebbe essere eliminato dalla selezione)
            Il punto però è: quanto sopra?
            Nostro standard di lavoro
            In movimento "...........collo proteso, testa alta e mobile che dimostra una padronanza olfattiva redditizia, pronta ad avvertire la minima emanazione; canna nasale tendente all'orizzontale........."
            3) Quando, avuto lieve indizio della presenza del selvatico, se ne rende conto e va in ferma
            L'azione subisce un freno graduale per cui sollecitamente dal galoppo passa al trotto quindi, dopo qualche tempo di passo, essa si conclude nella immobilità assoluta. Testa alta, canna nasale orizzontale, orecchio retratto, occhio ardente, collo tutto fuori.
            Corpo flesso sugli arti con un anteriore generalmente più avanzato e i posteriori molto flessi talvolta il corpo è eretto e frequentemente uno degli arti sollevato.

            4) Quando e' certo della presenza del selvatico
            Con immediata contrazione abbassa il corpo sugli arti flessi, testa alta, collo proteso, procede cauto ma deciso, aspirando fremente l'effluvio. Talvolta ferma di scatto.

            5) Quando d'improvviso si trova a ridosso del selvatico
            Ferma con scatto rabbioso, testa leggermente sotto l'orizzontale rivolta verso il selvatico, corpo rigidissimo in posa contorta, coda adeguatamente sopra la linea dorsale.

            Sono d'accordo con Bruno e con quanti ritengono che il collo da cigno sia da penalizzare, troppo ricorda altro genere di cani.
            Ma perdidirindina quando è troppo alta la testa?
            When you fell in the foggy dew.

            Commenta

            • cla1967
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2009
              • 3424
              • mulazzano
              • kurzhaar femmina e un maschio

              #66
              beh questa risposta ce la devono dare il presidente ed il vice presidente del DKV o no?
              che stabiliscano un angolazione del collo per misurare il portamento di testa [:D], poi se alcuni hanno gusti diversi ci può stare, però stabilire che il cane quando ferma debba tenere la testa in un certo modo altrimenti scatta la penalizzazione, la trovo proprio una scemata, tanto più che come abbiamo detto e discusso dipende sempre dalle condizioni in cui si trova il cane quando avverte
              [zitto][zitto][zitto][zitto][zitto]

              Commenta

              • Alboinensis
                Moderatore Continentali Esteri
                • Nov 2008
                • 8422
                • Brescia - Lombardia
                • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

                #67
                Originariamente inviato da madonna
                Grazie- se sei della opinione del Signore Bonasega, siamo d`accordo, che la lepra ha l`emanazione ma il cane alcune volte non riesce di avvertirle, come scrive il Signore, in questo caso siamo assolutamente d`accordo ed io davvero ho misinterpretato le tue parole.
                Madonna.............................
                E allora cosa facciamo.... visto che la lepre ha un cono di emanazione ristretto, portiamo i nostri cani a fare lacet da 5 mt ed a fermare con la testa piantata per terra??

                Il kurzhaar in fase di cerca dovrebbe portare sempre la testa sopra la dorsale, con testa mobile nel vento, quando incrocia l'emanazione (qualsiasi essa sia piuma o pelo poco importa) cambia passo risale l'emanazione con testa alta, passando dal galoppo, al trotto serrato, al passo fino alla ferma. La ferma a testa alta e indice di selvatico lontano e potenza olfattiva... la testa bassa ed il selvatico vicino, può succedere quando il cane si trova improvvisamente a ridosso del selvatico, ma deve essere un'eccezione, se lo fa sistematicamente ha carenze olfattive!!
                Bruno Decca
                "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

                Commenta

                • Dedoken
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2006
                  • 2200
                  • VIGEVANO, Pavia, Lombardia.

                  #68
                  [ot] dell'[ot]

                  Perchè diversi lepraioli con mute e connessi usano aggiungere un cane da ferma alla squadra dei nasatori [:-bunny][:D]
                  When you fell in the foggy dew.

                  Commenta

                  • Alessandro il cacciatore
                    🥇🥇
                    • Feb 2009
                    • 20197
                    • al centro della Toscana
                    • Deutsch Kurzhaar

                    #69
                    Originariamente inviato da Dedoken
                    [ot] dell'[ot]

                    Perchè diversi lepraioli con mute e connessi usano aggiungere un cane da ferma alla squadra dei nasatori [:-bunny]

                    Si sono forse resi conto di cosa avevano in mano, e son corsi ai ripari? [:D]
                    Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                    Commenta

                    • Alboinensis
                      Moderatore Continentali Esteri
                      • Nov 2008
                      • 8422
                      • Brescia - Lombardia
                      • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

                      #70
                      Originariamente inviato da Dedoken
                      [ot] dell'[ot]

                      Perchè diversi lepraioli con mute e connessi usano aggiungere un cane da ferma alla squadra dei nasatori [:-bunny][:D]
                      E' da qualche post che volevo dirlo, ma sai potrei sembrare plasfemo... il cane da ferma (specialmente K o D) viene inserito nelle mute perchè una volta che i segugi hanno fatto la pastura, la passata notturna e sono arrivati in prossimità del covo, si trovano una serie di "trappole" fatte di salti e inversioni di rotta di difficile disbrigo tramite traccia. A questo punto quando i segugi si zittiscono, subentra il cane da ferma che in minor tempo individua l'animale tramite emanazione diretta e lo scova portando i segugi in canizza.
                      Naturalmente non è la classicità del lavoro del segugio... da qui la differenza (almeno dalle mie parti) tra il termine "lepraiolo" e "segugista": il primo attaccato esclusivamente al carniere, mentre il secondo più cacciatore cinofilo.
                      Bruno Decca
                      "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

                      Commenta

                      • sly8489
                        ⭐⭐⭐⭐
                        • Mar 2009
                        • 11961
                        • Trieste
                        • spring spaniel

                        #71
                        Originariamente inviato da Dedoken
                        [ot] dell'[ot]

                        Perchè diversi lepraioli con mute e connessi usano aggiungere un cane da ferma alla squadra dei nasatori [:-bunny][:D]
                        Credo per velocizzare lo scovo.

                        Commenta

                        • Vic
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2008
                          • 1942
                          • Limano, Toscana.
                          • Kurzhaar: Pradellinensis Astra Drago

                          #72
                          Originariamente inviato da Alboinensis
                          E' da qualche post che volevo dirlo, ma sai potrei sembrare plasfemo... il cane da ferma (specialmente K o D) viene inserito nelle mute perchè una volta che i segugi hanno fatto la pastura, la passata notturna e sono arrivati in prossimità del covo, si trovano una serie di "trappole" fatte di salti e inversioni di rotta di difficile disbrigo tramite traccia. A questo punto quando i segugi si zittiscono, subentra il cane da ferma che in minor tempo individua l'animale tramite emanazione diretta e lo scova portando i segugi in canizza.
                          Naturalmente non è la classicità del lavoro del segugio... da qui la differenza (almeno dalle mie parti) tra il termine "lepraiolo" e "segugista": il primo attaccato esclusivamente al carniere, mentre il secondo più cacciatore cinofilo.
                          [:-cry][:-cry][:-cry][:-cry] horribile dictum ....... quello è il bello ed il difficile del lavoro del segugio ...... l'urlo di scovo del segugio italiano è adrenalina pura! Che tristezza ......... [:-fight][:-fight][:-fight]
                          La caccia è sempre domani

                          Commenta

                          • Alessandro il cacciatore
                            🥇🥇
                            • Feb 2009
                            • 20197
                            • al centro della Toscana
                            • Deutsch Kurzhaar

                            #73
                            Originariamente inviato da Vic
                            [:-cry][:-cry][:-cry][:-cry] horribile dictum ....... quello è il bello ed il difficile del lavoro del segugio ...... l'urlo di scovo del segugio italiano è adrenalina pura! Che tristezza ......... [:-fight][:-fight][:-fight]
                            Beh perlomeno non gli sparano al balzello....
                            Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                            Commenta

                            • madonna
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2009
                              • 3685
                              • Germania, 74731 Walldürn
                              • Carlines Dag vom Uthleder Berg, Labrador nero, nato 4.12.2019, DK Baghira von der Königsleite, nat

                              #74
                              Originariamente inviato da Alboinensis
                              E allora cosa facciamo.... visto che la lepre ha un cono di emanazione ristretto, portiamo i nostri cani a fare lacet da 5 mt ed a fermare con la testa piantata per terra??

                              Il kurzhaar in fase di cerca dovrebbe portare sempre la testa sopra la dorsale, con testa mobile nel vento, quando incrocia l'emanazione (qualsiasi essa sia piuma o pelo poco importa) cambia passo risale l'emanazione con testa alta, passando dal galoppo, al trotto serrato, al passo fino alla ferma. La ferma a testa alta e indice di selvatico lontano e potenza olfattiva... la testa bassa ed il selvatico vicino, può succedere quando il cane si trova improvvisamente a ridosso del selvatico, ma deve essere un'eccezione, se lo fa sistematicamente ha carenze olfattive!!
                              Vedi- da noi abbiamo da alcuni anni di nuovo lepre- molte lepre! Ma almeno nessun starne, nessun fagiano. Cosi il DK deve fare la cerca delle lepre. Ma può fare solo quando è un po più lento che il kurzhaar italiano, anche a ferma non diventa così bella.
                              Tu scrivi- con ragione- sul tema del kurzhaar ideale con il lavoro ideale. Io scrivo della mia realtà che è troppo lontano dal ideale, una realità brutta per i cacciatori con i cani da ferma, spezialmente per il DK.
                              Ciao Madonna

                              Commenta

                              • Alboinensis
                                Moderatore Continentali Esteri
                                • Nov 2008
                                • 8422
                                • Brescia - Lombardia
                                • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

                                #75
                                Originariamente inviato da madonna
                                Vedi- da noi abbiamo da alcuni anni di nuovo lepre- molte lepre! Ma almeno nessun starne, nessun fagiano. Cosi il DK deve fare la cerca delle lepre. Ma può fare solo quando è un po più lento che il kurzhaar italiano, anche a ferma non diventa così bella.
                                Tu scrivi- con ragione- sul tema del kurzhaar ideale con il lavoro ideale. Io scrivo della mia realtà che è troppo lontano dal ideale, una realità brutta per i cacciatori con i cani da ferma, spezialmente per il DK.
                                Ciao Madonna
                                Scusa madonna per il bene della razza tutti dobbiamo guardare all'ideale di razza... il thread è iniziato parlando di non concedere l'ECC (e di conseguenza anche il CAC e CACIT) a determinate tipologie di portamento di testa o espressioni di ferma (ancora non si è capito bene!!) e cosi facendo si parla di convogliare scelte allevatoriali e riproduttive in una certa direzione ed in tutti i paesi membri del WDK.
                                Io da amatore della razza e dal punto di vista cinotecnico non posso accettare che tali decisioni siano prese tanto alla leggera modificando di fatto decenni di selezione. Non si può pensare di allevare K più lenti, con cerca più meticolosa e che fermano in maniera poco ortodossa solo perchè nel paese di origine sono aumentate le lepri e scarseggiano altre specie o perchè hai francesi fa prurito sotto il cappello.
                                Bruno Decca
                                "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..