Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
ho un setter di 6 anni, buon cacciatore di tipica alpina e di beccacce che però ha un serio problema: si innamora facilmente.
Mentre caccio da solo non c’è nessun problema, mentre se vado a caccia con amici che hanno delle femmine non fa altro che inseguire il gentil sesso con l’intento di accoppiarsi, anche se non sono in calore.
Avete mai avuto un problema simile?
"E poi venne su lenta, grave, bella nella sua apparenza faticosa e rude, coi suoi grandi soldati, coi suoi muli potenti, l'Artiglieria da Montagna!"
ho un setter di 6 anni, buon cacciatore di tipica alpina e di beccacce che però ha un serio problema: si innamora facilmente.
Mentre caccio da solo non c’è nessun problema, mentre se vado a caccia con amici che hanno delle femmine non fa altro che inseguire il gentil sesso con l’intento di accoppiarsi, anche se non sono in calore.
Avete mai avuto un problema simile?
Ho uno spinone focoso da quel punto di vista, ma a caccia non va a seguire l'odore femminile.
Ma c'è un ma.
Una femmina può avere un odore attraente anche se non è in calore quando per esempio ha problemi di cistite o se anche se ha finito il calore l'odore è cmq attraente.
Inoltre anche se non ho esperienza, dicono che un cane che ha già montato diventi particolarmente sensibile agli odori delle femmine.
Non credo tanto che il problema sia del tuo cane , quanto delle femmine che frequenta......
"Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz
Ho uno spinone focoso da quel punto di vista, ma a caccia non va a seguire l'odore femminile.
Ma c'è un ma.
Una femmina può avere un odore attraente anche se non è in calore quando per esempio ha problemi di cistite o se anche se ha finito il calore l'odore è cmq attraente.
Inoltre anche se non ho esperienza, dicono che un cane che ha già montato diventi particolarmente sensibile agli odori delle femmine.
Non credo tanto che il problema sia del tuo cane , quanto delle femmine che frequenta......
Grazie.
il mio cane non ha mai montato. Però tutto ciò diventa un problema sia quando vado a caccia con amici, sia quando partecipo ai censimenti ai galliformi alpini (lì proprio si diverte 😅)
"E poi venne su lenta, grave, bella nella sua apparenza faticosa e rude, coi suoi grandi soldati, coi suoi muli potenti, l'Artiglieria da Montagna!"
ho un setter di 6 anni, buon cacciatore di tipica alpina e di beccacce che però ha un serio problema: si innamora facilmente.
Mentre caccio da solo non c’è nessun problema, mentre se vado a caccia con amici che hanno delle femmine non fa altro che inseguire il gentil sesso con l’intento di accoppiarsi, anche se non sono in calore.
Avete mai avuto un problema simile?
Anche io ho avuto lo stesso problema.. poi ne sono uscito 🤣
Successo di nuovo. Sabato ero con un amico che ha una setterina di 8 anni. Per i primi 10 minuti non si sono dati fastidio, e la cosa mi ha tranquillizzato. Purtroppo, dopo poco, il mio Pato ha iniziato a seguire la cagna ignorando i miei richiami. Abbiamo dovuto separarci per poter cacciare in tranquillità.
La cosa mi sta creando non pochi problemi. Mi piacerebbe capire se è possibile risolvere questo problema o se d'ora in avanti dovrò rassegnarmi a cacciare in solitaria (cosa che mi dispiacerebbe non poco).
"E poi venne su lenta, grave, bella nella sua apparenza faticosa e rude, coi suoi grandi soldati, coi suoi muli potenti, l'Artiglieria da Montagna!"
Di solito la passione per la caccia , salvo ovviamente femmine in calore, distoglie da altre distrazioni. Il tuo e' un caso anomalo indubbiamente. Dubito che se dovesse coprire una cagna la cosa si attenuerebbe, anzi, il rischio e' proprio il contrario..
Di solito la passione per la caccia , salvo ovviamente femmine in calore, distoglie da altre distrazioni. Il tuo e' un caso anomalo indubbiamente. Dubito che se dovesse coprire una cagna la cosa si attenuerebbe, anzi, il rischio e' proprio il contrario..
Una curiosita.. i cani hanno incontrato qualcosa?
A me purtroppo non succede.
Sabato non abbiamo incontrato nulla, ma dalle mie parti per le becche è ancora un pò presto....
"E poi venne su lenta, grave, bella nella sua apparenza faticosa e rude, coi suoi grandi soldati, coi suoi muli potenti, l'Artiglieria da Montagna!"
Successo di nuovo. Sabato ero con un amico che ha una setterina di 8 anni. Per i primi 10 minuti non si sono dati fastidio, e la cosa mi ha tranquillizzato. Purtroppo, dopo poco, il mio Pato ha iniziato a seguire la cagna ignorando i miei richiami. Abbiamo dovuto separarci per poter cacciare in tranquillità.
La cosa mi sta creando non pochi problemi. Mi piacerebbe capire se è possibile risolvere questo problema o se d'ora in avanti dovrò rassegnarmi a cacciare in solitaria (cosa che mi dispiacerebbe non poco).
Si risolve in un modo solo, ma devi avere la fortuna di trovare una femmina collaborativa ,che nel caso il tuo maschietto va a dargli fastidio, si gira e gli affibia uno o due morsi ben assestati.
Primo educatamente un avviso con i denti. Secondo grado un ringhio impaziente, poi arrivano con una velocità incredibile i morsi alle labbra, orecchie e nel sederino. Ogni tanto i maschi troppo noiosi vengono anche fissati per terra per pensarci un po’.
Il nostro maschio giovane ogni tanto ci prova, ma s’avvicina con la testa piegata di lato e gli occhi socchiusi come uno che s’aspetta già le botte.
Già non c'è cura migliore per un maschio fargli capire l' antifona. Si vede che fino ad ora le femmine che ha incontrato sono state troppo pazienti e gentili .
"Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz
Qui da noi in montagna le beccacce sono già arrivate da una decina di giorni.
Se certi mezzi di addestramento legali e utilizzati in tutto il resto del mondo, non fossero invece vietati nel nostro bel paese pizza pasta e mandolino...risolveresti il problema in 5 minuti.
come già detto da altri....ti toccherà trovare una femmina all'antica che gli faccia passare il vizietto....
Primo educatamente un avviso con i denti. Secondo grado un ringhio impaziente, poi arrivano con una velocità incredibile i morsi alle labbra, orecchie e nel sederino. Ogni tanto i maschi troppo noiosi vengono anche fissati per terra per pensarci un po’.
Il nostro maschio giovane ogni tanto ci prova, ma s’avvicina con la testa piegata di lato e gli occhi socchiusi come uno che s’aspetta già le botte.
Credo sia l’unica soluzione 😅
Peccato che le femmine dei miei amici sono tutte “consenzienti” 😅
"E poi venne su lenta, grave, bella nella sua apparenza faticosa e rude, coi suoi grandi soldati, coi suoi muli potenti, l'Artiglieria da Montagna!"
Esiste sempre la remota e non chirurgica possibilità di un impianto "castrante". è un prodotto che inibisce lo stimolo e rende il cane chimicamente castrato. Noi l'abbiamo fatto e lo trovo concentrato. Ma potrebbe essere un problema comportamentale e non "sessuale". tra l'altro vedendo alcuni cani in addestramento, mi pare di capire che comportamenti reiterati (anche se non correlati in questo caso ad uno stimolo "erotico") poi possono diventare abitudini permanenti.
Ciao a tutti, e in bocca al lupo per la nuova stagione venatoria appena iniziate, ho un problema di inceppamento con il semiautomatico beretta AL391 Urika,...
Buongiorno a tutti, un mio amico ha acquistato un alcione prima serie, bellissimo fucile che è stato anche intarsiato a mano da un artigiano bresciano...
Ciao a tutti
Chiedo un aiuto su come risolvere un problema sul riporto con la mia springer di 14 mesi
Ho portato la canina con me dall’apertura...
14-02-22, 12:42
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta