Protocollo del meeting non ufficiale del Weltverband-Deutsch-Kurzhaar
Comprimi
X
-
posso anche essere fuori tema ma se parliamo di portamento della testa posso solo pensare al galoppo, ripeto come facciamo a valutare la testa di un cane sulla ferma? quali sono i parametri?[zitto][zitto][zitto][zitto][zitto]Commenta
-
Madonna
---------- Post added at 04:53 PM ---------- Previous post was at 04:51 PM ----------
Salve- non mi scacciano dal DKV- sono sicuro! MadonnaCommenta
-
.....................
Non so, se hai mai visto un campo di barbabietole. La pianta ha un corpo con grande foglie. Le lepre giacono sotto le foglie della pianta che può diventare molto alto, è come una giungla, molto difficile per il cane ma anche per il conduttore che non sa come camminare...................
Vuoi fare una prova pratica e verificare la propagazione del cono di effluvio? Accendi una sigaretta e mettila a terra sotto le foglie di barbabietola, dopo pochi minuti vedrai uscire il cono di fumo magari 30/40 cm più in là ma esce e si propagherà al di sopra delle foglie; la stessa cosa succede con l'emanazione del selvatico.Bruno Decca
"Multi sunt vocati... pàuci vero electi"Commenta
-
a luglio in una stoppia di grano tagliata sotto una quercia di fianco ad un canaletto con l'acqua non basta? la lepre è stata fermata in piedi, con testa sopra la dorsale, lo squalifichiamo?[zitto][zitto][zitto][zitto][zitto]Commenta
-
Ho cacciato non solo nelle barbabietole, ma anche nelle colza invernale (quella che falciavano giornalmente per dare alle mucche) alta sino alla cintola.
Vuoi fare una prova pratica e verificare la propagazione del cono di effluvio? Accendi una sigaretta e mettila a terra sotto le foglie di barbabietola, dopo pochi minuti vedrai uscire il cono di fumo magari 30/40 cm più in là ma esce e si propagherà al di sopra delle foglie; la stessa cosa succede con l'emanazione del selvatico.Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Ho cacciato non solo nelle barbabietole, ma anche nelle colza invernale (quella che falciavano giornalmente per dare alle mucche) alta sino alla cintola.
Vuoi fare una prova pratica e verificare la propagazione del cono di effluvio? Accendi una sigaretta e mettila a terra sotto le foglie di barbabietola, dopo pochi minuti vedrai uscire il cono di fumo magari 30/40 cm più in là ma esce e si propagherà al di sopra delle foglie; la stessa cosa succede con l'emanazione del selvatico.
Salve- mi non abbia detto che il tuo cane ignora le lepre? Allora- come puoi sapere se il tuo cane avverta l`emanazione della lepre?
Potresti chiedere ai cacciatori di lepre in Germania che conducono un cane da ferma, e ti possano assicurare, che l`emanazione non della lepre ma della lepre accuciata almeno non è avvertibile/ percepibile dal cane! Alcune volte ho visto un giudice inciampando su una lepre che il cane non aveva avvertito. Da questa ragione nel regolarmento del Derby e della Solms è scritto che il giovane deve fare la ferma con la piume, ma che sarebbe anche valutato se fermi un pelo quando non si trova una fagiano o una starne, ma non che debba fermare una lepre.
Alla VGP al cane mancano i noti per una valutazione alta se non riesca di fermare piume e pelo!
Sempre di più cani cercano di fare il Andreasstern, la pista della lepre viva fuori vista del cani di più di 300 metri. Per fare la prova VSwP - la prova di sangue, il cane deve avere la testimonianza della voce, almeno la voce in vista. La VSwp o der "VBR" è Il prerequisito della partecipazione alla Kleemann. Non possiamo permetterci di ignorare le lepre o insegnare ai nostri DK di ignorare le lepre..
Ciao MadonnaCommenta
-
Salve- mi non abbia detto che il tuo cane ignora le lepre? Allora- come puoi sapere se il tuo cane avverta l`emanazione della lepre?
Potresti chiedere ai cacciatori di lepre in Germania che conducono un cane da ferma, e ti possano assicurare, che l`emanazione non della lepre ma della lepre accuciata almeno non è avvertibile/ percepibile dal cane!..............
Non ho bisogno di chiedere ai cacciatori di lepri tedeschi.... le lepri ci sono anche da me e ti garantiscono che odorano, respirano e lasciano l'emanazione come in tutto il resto del mondo.Drool]Drool]Drool]Drool]Drool]
---------- Messaggio inserito alle 04:57 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:55 PM ----------
Antico... adesso svampano!!!!:-prBruno Decca
"Multi sunt vocati... pàuci vero electi"Commenta
-
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Per tutti coloro che hanno la pazienza di leggere.
Nella caccia cacciata ( come si suole dire) se il cane non ferma la lepre, o la ignora, è possibile che il cacciatore spari a Lui ( il cane- per i suscettibili sto ovviamente scherzando)
Nelle prove uno stupido regolamento internazionale imposto dalla FCI, prevede che il cane debba fermare, oltre al resto, anche la lepre, pena eliminazione, ma la ferma non vada considerata per la valutazione del cane.
Il cane deve ignorare la lepre se questa si mette a correre in fuga o di fianco ( mi è capitato), o incontro ( pure); in questi casi il cane non deve inseguire nè abbaiare pena eliminazione. ora è previsto che se il cane insegue questo inseguimento sia breve ed il cane rientri prontamente al richiamo del conduttore.
La stessa cosa vale per le altre bestie pelose ( caprioli, cinghiali, rinoceronti e mammuth).
il cane deve ignorarli ed essere perfettamente in mano al conduttore, pena eliminazioneWhen you fell in the foggy dew.Commenta
-
Io non ti ho detto che il mio cane la ignora.... ho detto che ai cani dressati per le prove viene insegnato ad ignorale!!
Non ho bisogno di chiedere ai cacciatori di lepri tedeschi.... le lepri ci sono anche da me e ti garantiscono che odorano, respirano e lasciano l'emanazione come in tutto il resto del mondo.Drool]Drool]Drool]Drool]Drool]
scrive un cacciatore
Ich kenne es nur so, dass der Hase sich zumindest mal gelüftet haben muss, bevor die Hunde ihn wirklich wahr nehmen.
Bestes Bsp:
Ich war mit der alten WK Hündin, dem jungen WK Rüden und einem jungen DL Rüden auf dem Acker... ALLE rannten an einer Stelle vorbei, Wind kam passend, als alle Hunde vorbei waren sprang der Hase aus der Sasse, bei Rückpfiff standen ALLE Hunde die Sasse bombenfest vor ...
Conosco solo, che la lepre si deve primo aver alzata prima che il cane avverta un odore. Esempio: sono stato con una vecchia cagna Weimaraner ed un giovane cane Weimaraner e un giovane cane Deutsch-Langhaar in un campo. tutti i cani hanno traversto- passato la lepre con vento buonissimo dalla direzione della lepre accuciata a terra. Quando i cani avevano traspassato la lepre, la lepre si è alzata ed è scappata. Ho fatto un fischio e ho richiamato i cani che hanno tutti i tre fermato il letto (Sasse) ancora caldo della lepre!
Anch io ho vissuto molti esempi cosi! MadonnaUltima modifica madonna; 24-07-13, 09:13.Commenta
-
Cmq Madonna non c'è problema tu rimani pure nella tua convinzione ed io rimango della mia.... ma tutto questo non ha niente a che vedere con il titolo del thead!!Bruno Decca
"Multi sunt vocati... pàuci vero electi"Commenta
-
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da pipoCiao a tutti,
Dopo quasi vent'anni di licenza mi sono deciso ad adottare un setter inglese.
Ho quindi acquistato da un amico (che per...-
Canale: Setter & Pointer
-
-
da seleconRiassunto specie cacciabili a gennaio 2023.
---------- Messaggio inserito alle 12:06 PM ---------- il messaggio prcedente...-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
da pipoCiao a tutti,
ho un setter di 6 anni, buon cacciatore di tipica alpina e di beccacce che però ha un serio problema: si innamora facilmente....-
Canale: Setter & Pointer
-
-
-
da SalimbeniBuon pomeriggio a tutti. Questa volta vi presento le mie impressioni sul campo riguardanti il visore termico monoculare Hikmicro OWL OQ35 che costa 2860...
-
Canale: Il mondo delle ottiche
31-05-22, 15:52 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta