non m comprare un cucciolo senza pedigree del DKV!

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

madonna Scopri di più su madonna
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • madonna
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2009
    • 3685
    • Germania, 74731 Walldürn
    • Carlines Dag vom Uthleder Berg, Labrador nero, nato 4.12.2019, DK Baghira von der Königsleite, nat

    #16
    Salve- io penso che tu sia una persona davvero onesta ed amichevole. Ma sei un italiano, e non sai il mondo del DK in Germania. Le tue indirizzi sono da organizzazioni che amano i cani da caccia. Normalmente hanno cani abbandonati o da cacciatori morti. Di addotare un cane cosi è sempre un atto di onore. Ma, fare l`allevamento con un cane senza permesso della riproduzione della associazone per la riproduzione della razza come il DKV o il Verein-Deutsch-Drahthaar o altre è sempre una riproduzione "nera"- come dicono i tedesci- una riproduzione non riconosciuta, accettata. Alboinensis ha ragione- questi cani sono in Germania quasi mestici, non davvero cani da razza.
    Vedi- hai pagato molti soldi per il tuo cane. Ti sei inammorato di lui. Stei contento, lo dai una vita felice. Ma- fancullo al cosidetto "allevatore" che non lo è ma un riproduttore! Ciao Madonna

    Originariamente inviato da rosalux
    SE TROVASTE UN CANE abbandonato in CANILE come purtroppo avviene in Italia, ma non solo, ABBANDONATO DA UN cacciatore, come purtroppo molti fanno quando il cane non funziona a caccia, e questo cane venisse accoppiato CON UNO DELLA STESSA RAZZA; PENSERESTE FORSE che qualcuno ci sta guadagnando?
    Io ho acquistato un cane a prezzo di costo, in una campagna in Germania, pagando le spese mediche e purtroppo il cane aveva la coda tagliata e male, tuttavia mi sono innamorata e me lo sono portato a casa, la cucciolata aveva un futuro in canile. ho fatto castrare il mio cane ma non per ragioni che riguardano la genealogia, per ragioni che riguardano il sovraffollamento dei canili. Vi segnalo due siti


    adottereste uno di questi cani o tutti?

    ora comprendo le ragioni degli allevatori che giustamente svolgono il loro lavoro con serietä e amore, ma se non li adottiamo noi, I non cacciatori questi scarti della caccia, che esistono, eccome se esistono, chi deve farlo?
    certamente tutti e dico tutti i cani dovrebbero provenire da un allevamento registrato cosi´da evitare questa situazione.

    Commenta

    • Dedoken
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2006
      • 2200
      • VIGEVANO, Pavia, Lombardia.

      #17
      Originariamente inviato da madonna
      Salve- io penso che tu sia una persona davvero onesta ed amichevole. Ma sei un italiano, e non sai il mondo del DK in Germania. Le tue indirizzi sono da organizzazioni che amano i cani da caccia. Normalmente hanno cani abbandonati o da cacciatori morti. Di addotare un cane cosi è sempre un atto di onore. Ma, fare l`allevamento con un cane senza permesso della riproduzione della associazone per la riproduzione della razza come il DKV o il Verein-Deutsch-Drahthaar o altre è sempre una riproduzione "nera"- come dicono i tedesci- una riproduzione non riconosciuta, accettata. Alboinensis ha ragione- questi cani sono in Germania quasi mestici, non davvero cani da razza.
      Vedi- hai pagato molti soldi per il tuo cane. Ti sei inammorato di lui. Stei contento, lo dai una vita felice. Ma- fancullo al cosidetto "allevatore" che non lo è ma un riproduttore! Ciao Madonna
      Inge, ti adoro anche per la doppia L
      When you fell in the foggy dew.

      Commenta

      • rosalux
        • Aug 2013
        • 66
        • Berlino
        • Deutsch Kurzhaar meticcio

        #18
        tutto giusto, per questo mi sono iscritta al forum, per potere accedere alle fonti e dialogare
        con esperti cinofili. Il mio cagnolone, sia pure meticcio, avrä un antenato pittosto prossimo al bracco tedesco, ecco perche´ chiedo a voi consigli su come educarlo al meglio, ho sempre avuto cani da pastore, dalmata e cane corso, diversi meticci, ma mai un cucciolone cosi´ esuberante, in passato vivevo in campagna, forse questo cambiava di molto la vita dei miei animali (Abbiamo sempre sterilizzato i nostri cani e quelli di razza li abbiamo acquistati da allevatori onesti e anche all´éstero, viaggiando per diversi km . Sono assolutamente convinta che se l´allevamento fosse controllato, quello di tutti i cani, meticci compresi, non avremmo i canili pieni di povere bestie. I cani dovrebbero essere sterilizzati sin da subito, come la lav (http://www.lav.it/) ha piü volte suggerito.
        Capita spesso che molta gente pur avendo cani con pedigree li voglia accoppiare secondo un principio assolutamente incomprensibile, assolutamente umano, secondo cui almeno una volta il cane dovrebbe partorire o accoppiarsi, il tutto viene fatto nella piü assoluta buona fede e nella piü assolta ignoranza, il male e´ banale diceva qualcuno. Non sono prevenuta nei confronti di nessuno, anzi direi che la mia adesione al forum, dimostri il contrario, condividiamo tutti un amore per i cani e io cerco di imparare da tutti nel massimo rispetto. Buana giornata a piü tardi.
        Ultima modifica rosalux; 15-11-13, 10:29.

        Commenta

        • Alboinensis
          Moderatore Continentali Esteri
          • Nov 2008
          • 8422
          • Brescia - Lombardia
          • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

          #19
          Che strano che ci siano di mezzo LAC e LAV... hai postato due link di siti assurdi!!
          Il primo smercia cani da caccia in lungo ed in largo in Italia ed all'estero facendosi pagare (loro dicono rimborso spese... spese di cosa?), giocando sul buonismo è l'ignoranza delle persone, facendo anche discriminanti punite dalla legge: un cacciatore può adottare un cane come tutti i cittadini... il secondo dice delle castronerie immense pur di portare avanti l'estremismo ideologico del mondo animalista.

          Io sterilizzerei mezzo mondo... umano!![:142][:142]
          Bruno Decca
          "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

          Commenta

          • rosalux
            • Aug 2013
            • 66
            • Berlino
            • Deutsch Kurzhaar meticcio

            #20
            ammetto poi una certa imprudenza e ignoranza, se mi fossi documentata prima avrei desistito, se mi fossi rivolta prima al forum,non avrei preso il cucciolo, o lo avrei fatto con una consapevolezza diversa. ma ho visto questi cuccioli e ha prevalso l´imprudenza. Spero prorprio sia un metticcio, intendo un incrocio fra razze diverse, questo darebbe una certa stabilitä e mitigherebbe i possibli difetti di una razza. Intendo dire che se i genitori fossero entrambi (come mi e´stato riferito, e spero sia mendace) entrambi due DK esclusi dalla selezione per la riproduzione perche´ avevano un certo difetto allora certe caratteristiche sarebbero estreme. Il mio cane e´ molto pauroso, piü di altri cani. Forse dipende dal fatto che non sono assertiva o un vero "capobranco", forse dipende dal fatto che dopo l´íncidente e la costrizione di 5 mesi e mezzo ha energia repressa, Noto che va molto meglio da quando puö muoversi e giocare liberamente. Da quando giochiamo al riporto e facciamo giochi di olfatto, Albert sembra piü calmo. Se aveste un buon educatore da segnalarmi a Berlino sarei ben felice, io ho incontrato un matto che addirittura mi disse di lanciare dei barattoli con delle monete per spaventarlo e farmi rispettare, oppure tirargli le orecchie cosi´ quando ne avevo voglia, ovviamente non ho seguito i suoi consigli, e l´ho congedato dopo la prima visita, dopo avermi scoraggiata sostenendo che le donne non possono avere cani di grossa taglia. Anche qui potremmo aprire un capitolo doloroso, sui tanti sedicenti trainer, che rovinano i cani.

            ---------- Messaggio inserito alle 10:34 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:19 AM ----------

            seguo anche Roberto Marchesini etologo di rinomata fama, pro sterilizzazione. La lav e´ una lega antivisezione e si occupa fra le altre cose di sterilizzare i gatti randagi e offre un servizio medico quasi gratuito, credo che sia una cosa buona in linea di massima. Purtroppo occorre prendere ogni cosa con la dovuta distanza, tenendo conto delle specificitä, e´ molto difficile offrire un ricovero agli animali, si hanno diversi costi, fra cibo vaccinazioni, sterilizzazioni cure mediche, quando ero in Italia li portavamo all´ Universitä, abbiamo trovato per strada diversi cani feriti . La lav si e´ occupata di diversi animali. Ora perö devo educare il mio Albert, vorrei che stesse bene e fosse equilibrato, ho visto a Berlino dei corsi per Retriver o di ricerca.

            Commenta

            • tommaso87
              ⭐⭐
              • Mar 2008
              • 945
              • Grosseto, Toscana.

              #21
              Rosalux tutto ciò che dice la lav è sbagliato, loro vogliono distruggere tutto ciò che noi cacciatori siamo assieme alla nostra cultura millenaria, non bisona mai far sterilizzare i cani per far piacere a qualche animalaro vegano che specula sulle sterilizzazioni
              viva la caccia e chi la fa, TOMMASO

              Commenta

              • PigKill

                #22
                la LAV si occupa di molte cose,compresa la battaglia per vietare l'amputazione in anestesia della coda dei cani da caccia.....per poi promuovere la sterilizzazione a priori!!
                già questo spiega molte cose sugli ideali di certe associazioni.
                il benessere animale.... questo grande sconosciuto!!!

                Commenta

                • rosalux
                  • Aug 2013
                  • 66
                  • Berlino
                  • Deutsch Kurzhaar meticcio

                  #23
                  ci sono, infatti, diverse denunce di discriminazione da parte di cacciatori, come pure ci sono cacciatori che confinano i cani. Poi c´e´ gente comune che discrimina i cani da caccia che difficilmente vengono adottati.

                  ---------- Messaggio inserito alle 11:28 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:01 AM ----------

                  concordo, ma quando ero una studentessa chiamavamo l´ássociazione per via dei gatti, come sai in Italia vivono sui tetti e vengono avvelenati, come avremmo potuto fare noi studenti a farli sterilizzare a nostre spese? Secondo problema come facciamo ad arrestare il mercato nero degli animali? In italia non si pagano le tasse, qui in Germania si. Poi ancora il meridione la situazione e´ disastrosa.

                  Commenta

                  • PigKill

                    #24
                    in Italia non si pagano le tasse??? MA COSA DICI? siamo lo stato più tartassato del mondo!!!
                    paghiamo le tasse per il certificato,per l'asl e il microchip,tutto ciò che gira attorno agli animali costa il triplo e noi non paghiamo le tasse??
                    condivido la tragicità delle situazioni in meridione...ma non si può generalizzare sempre.

                    Commenta

                    • Alboinensis
                      Moderatore Continentali Esteri
                      • Nov 2008
                      • 8422
                      • Brescia - Lombardia
                      • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

                      #25
                      Originariamente inviato da rosalux
                      .................... Anche qui potremmo aprire un capitolo doloroso, sui tanti sedicenti trainer, che rovinano i cani.
                      ---------- Messaggio inserito alle 10:34 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:19 AM ----------
                      seguo anche Roberto Marchesini etologo di rinomata fama, pro sterilizzazione................

                      [:-bunny]Allo stesso tempo potremmo aprire non un capitolo, ma un'intero libro sui sedicenti etologi (la professione dell’etologo non è regolamentata e non vanta ancora un percorso accademico definito) che a volte, raccontano una marea di cavolate!!

                      La LAV come altre sedicenti onlus si occupa di animali tra cui i cani... gestiscono canili convenzionati con le ASL a 3/4 euro al giorno per cane, le visite mediche ed i medicinali sono sotto controllo delle stesse aziende sanitarie ed in più ogni volta che affidano un cane ricevono un bonus... hanno bilanci stratosferici e c'è ancora qualcuno che gli paga fantomatici rimborsi!![:142]
                      Bruno Decca
                      "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

                      Commenta

                      • silvio roncallo
                        ⭐⭐⭐
                        • Dec 2006
                        • 5650
                        • genova, Genova, Liguria.
                        • spinone

                        #26
                        bè il business degli "animalisti" che gestiscono canili non è affatto male soprattutto considerando le convenzioni con Comuni ecc.
                        Pensa giusto ad un 3 euro a gg x cane (100 cani) = 300 euro al gg. x 365 (ovviamente ci sono anche le feste comandate ...) = 109.500 euro l'anno.
                        Considerando che la gestione è su base volontaria, che spesso gli stessi vet sono volontari e che non pagano quasi un cent. per l'affitto del terreno ....
                        E tralasciamo i "contributi" chiesti per l'affidamento ecc. (naturalmente tutto con fattura e Iva, naturalmente ...)
                        silvio

                        Commenta

                        • Dedoken
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2006
                          • 2200
                          • VIGEVANO, Pavia, Lombardia.

                          #27
                          Oh Gente la pubblicità sui giornali contro gli orchi cacciatori costa eh, così come i ricorsi ai vari Tar, ecc. ecc.
                          When you fell in the foggy dew.

                          Commenta

                          • rosalux
                            • Aug 2013
                            • 66
                            • Berlino
                            • Deutsch Kurzhaar meticcio

                            #28
                            buongiorno cari amici, non riesco più ad inviare risposte o domande. O forse non visualizzo i miei vecchi messaggi. faccio una prova.

                            ---------- Messaggio inserito alle 10:55 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:28 AM ----------

                            ora ho visualizzato la mia prova di invio. Credo di aver inviato ieri un messaggio di risposta, forse due, mi ripeterò. Rinnovo il mio buongiorno e la mia solidarietà, non pratico la caccia e qualche volta ho pescato, purtroppo ci sono tante contraddizioni, pesca si e caccia no, quintali di carne nei supermercati . Purtroppo solo i cacciatori pagano le tasse e curano i cani, mettono il chip ecc. ma quanti cani hanno un chip, e pagano la tassa di registrazione che qui è obbligatoria per tutti i cani. Si riceve una medaglietta con numero e quindi chi non regolarizza il proprio animale domestico viene intercettato da tutti. Oltre all'assicurazione ho una seconda assicurazione sanitaria, 39 euro al mese,che copre le spese più alte. Circa la sterilizzazione, credo sia necessaria in molti casi, quando cioè si lasciano i cani liberi di accoppiarsi qua e là, e nessuno si assume la responsabilità dei cuccioli. In meridione è veramente una tragedia. Qui nel forum posso condividere il mio amore per i cani, ora ho un Dk, meticcio che sia, fa un riporto, con riportello, perfetto, è coreografico in tutto quello che fa ed è espressivo.

                            Commenta

                            • paolo cuniolo
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2010
                              • 2056
                              • Piemonte
                              • Cane da ferma Tedesco a pelo corto (Kurzhaar)

                              #29
                              Originariamente inviato da rosalux
                              ci sono, infatti, diverse denunce di discriminazione da parte di cacciatori, come pure ci sono cacciatori che confinano i cani. Poi c´e´ gente comune che discrimina i cani da caccia che difficilmente vengono adottati.

                              ---------- Messaggio inserito alle 11:28 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:01 AM ----------

                              concordo, ma quando ero una studentessa chiamavamo l´ássociazione per via dei gatti, come sai in Italia vivono sui tetti e vengono avvelenati, come avremmo potuto fare noi studenti a farli sterilizzare a nostre spese? Secondo problema come facciamo ad arrestare il mercato nero degli animali? In italia non si pagano le tasse, qui in Germania si. Poi ancora il meridione la situazione e´ disastrosa.

                              [stop]In italia paghiamo le tasse per accontentare anche le caldane ....... tedesche!!!!!!!!!!!

                              Nota bene: Caldane = sintomi della menopausa femminile)
                              sigpic" Bevi l' acqua come un bue... Bevi il vino come un re......."

                              Commenta

                              • tommaso87
                                ⭐⭐
                                • Mar 2008
                                • 945
                                • Grosseto, Toscana.

                                #30
                                Rosalux per me sei un animalista infiltrata nel forum per spiarci
                                viva la caccia e chi la fa, TOMMASO

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..