Commerciale senza piombo.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

trikuspide Scopri di più su trikuspide
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • trikuspide
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2019
    • 5795
    • Sicilia

    #1

    Commerciale senza piombo.

    Qui a brevissimo avremo lo stesso problema del divieto di munizioni col piombo in "aree protette".
    Non ricarico munizioni per la mia 30.06, dovrei attrezzarmi a partire da zero soprattutto di quella volontà che non trovo in vendita da nessuna parte.
    A quali commerciali rivolgermi?
    Il discorso è, per il momento teorico, a Palermo ho visitato tutte le armerie tranne una, e tra quelle visitate una sola aveva due scatole di fiocchi freccia nera.
    Tra gli altri c'era pure chi non sapeva dell'esistenza di palle senza piombo( non vi dico cosa mi hanno proposto[occhi]).
    Bando alle ciance !
    Che cartucce ordino...possibilmente senza svenarmi.
    A che ci siete, gentilmente potreste suggerirmi anche che peso palla preferire e perche?
    P.s.: tra le cartucce da caccia o tiro, la mia "Rosaria" preferisce palle da 180 gr.
    Ma con essa non ho mai tirato palle senza piombo.
    Grazie mille a chi vorrà spendere due parole in merito.
    ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"
  • Dengeki
    ⭐⭐
    • Dec 2018
    • 337
    • Brescia

    #2
    Originariamente inviato da trikuspide
    Qui a brevissimo avremo lo stesso problema del divieto di munizioni col piombo in "aree protette".
    Non ricarico munizioni per la mia 30.06, dovrei attrezzarmi a partire da zero soprattutto di quella volontà che non trovo in vendita da nessuna parte.
    A quali commerciali rivolgermi?
    Il discorso è, per il momento teorico, a Palermo ho visitato tutte le armerie tranne una, e tra quelle visitate una sola aveva due scatole di fiocchi freccia nera.
    Tra gli altri c'era pure chi non sapeva dell'esistenza di palle senza piombo( non vi dico cosa mi hanno proposto[occhi]).
    Bando alle ciance !
    Che cartucce ordino...possibilmente senza svenarmi.
    A che ci siete, gentilmente potreste suggerirmi anche che peso palla preferire e perche?
    P.s.: tra le cartucce da caccia o tiro, la mia "Rosaria" preferisce palle da 180 gr.
    Ma con essa non ho mai tirato palle senza piombo.
    Grazie mille a chi vorrà spendere due parole in merito.
    Ma per selezione o collettiva? Io mi trovavo bene con le Sako Powerhead II con palla TTSX...ma le hanno tolte di mezzo in favore della palla proprietaria Blade. Per cui mi sa che appena termino le 10 che mi sono rimaste proverò le italiche Hasler Ariete visto che anche qui sul forum ne parlano altrettanto bene.

    Commenta

    • fulviogp
      ⭐⭐
      • Dec 2015
      • 604
      • Torino

      #3
      Da quanto ho letto, se non erro, tu non fai tiri lunghi e pertanto starei su di una via di mezzo come peso: 165 grs.
      In questo momento temo purtroppo avrai poca disponibilità/scelta, io ti consiglierei Barnes TTSX da 168 grs ma difficilmente le troverai e quindi puoi cercare, probabilmente con maggior fortuna, delle Hasler Ariete.
      Anche RWS e Norma producono monolitiche (ad espansione) ma temo di più difficile reperibilità e più care.
      Sulle Fiocchi, che sono le uniche trovate dalle mie parti, sino a quest'estate/autunno non potrò pronunciarmi (devo prima finire le Barnes).

      Commenta

      • TYPHOON
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2013
        • 2771
        • Potenza

        #4
        @ trikuspide: una 180 grani camiciata avrà minore lunghezza di una 180 grani monolitica, per via della minore densità del rame, quindi non è affatto scontato che le 180 grani monolitiche andranno bene come le camiciate dello stesso peso. Al posto tuo cercherei di ricaricare, soprattutto con le Hasler che non hanno problemi di reperibilità; almeno una volta che hai trovato la "quadra" non avrai più pensieri.

        Commenta

        • trikuspide
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2019
          • 5795
          • Sicilia

          #5
          [MENTION=24795]Dengeki[/MENTION]: selezione/controllo a appostamento su distanze massimo attorno ai 200 m.
          Se proprio dovesse essere difficile trovarne di commerciali potrei considerare la ricarica...ma tramite un paio di amici/conoscenti che già la praticano, sarebbe l'unica soluzione in un areale dove di monolitiche nessuno ne ha mai usate e di conseguenza non sono conosciute neanche da alcuni armieri.

          Ma a vostro avviso , sono da preferire le palle a frammentazione oppure quelle a deformazione controllata?

          ---------- Messaggio inserito alle 06:55 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:52 AM ----------

          @ dengeki: quella cartuccia della sako è la prima che ho preso in considerazione...
          Ultima modifica trikuspide; 15-03-23, 07:26. Motivo: Correzione errori di digitazione
          ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

          Commenta

          • Frank
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2019
            • 1542
            • Regno Borbonico

            #6
            so dirti cosa NON comprare: le freccianera.

            ---------- Messaggio inserito alle 07:15 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:05 AM ----------

            sulla 300wm ho provato una sola sako powerhead blade, pacchi da 10 a 40euri...casistica non sufficiente

            in 30-06 le federal power shok han fatto il loro lavoro, ma potessi acquisterei ste hasler o simili a frammentazione.
            Ho pure delle winchester monolitiche a punta verde che ancora non ho provato

            ps: Ho visto pessime monolitiche comportarsi come fmj.
            Tocca spendere
            «Contro di te sarei preda o predatore?»

            Commenta

            • trikuspide
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2019
              • 5795
              • Sicilia

              #7
              Originariamente inviato da Frank88
              so dirti cosa NON comprare: le freccianera

              in 30-06 le federal power shok han fatto il loro lavoro, ma potessi acquisterei ste hasler o simili a frammentazione.
              Avevo letto in giro più di un commento di questo tipo sulle freccia nera , aggiungo il tuo assieme agli altri ...

              La hasler dovrebbero essere a deformazione controllata( poi posso sbagliarmi) so che esiste una commerciale in 30.06 spr della stessa casa che produce le palle...a trovarle!
              Adesso finisco il giro delle armerie di Palermo, ma difficilmente ne troverò nell'ultima ancora non visitata, poi chiedo in un altro paio di armerie dei paesi vicini...ed alla fine farò ciò che avrei dovuto fare gia da almeno un mese: ordinare quattro scatole di cartucce per due marche e tipi.
              Nella speranza che arrivino prima dei quattro mesi trascorsi per l'ultimo ordine fatto a mezzo armeria...[:-clown]
              ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

              Commenta

              • Ciccio58
                ⭐⭐⭐
                • Aug 2008
                • 3027
                • palermo
                • Korthals/orma

                #8
                anche i componenti di ricarica non sono così semplici da trovare , ma almeno la rete da una mano , rimane il doppio problema polvere , 1 non si trova 2 i costi sono raddoppiati ,
                Per la n140 si parla di 150 € .
                È un pochino che penso di cominciare a provare le monolitiche , potremmo intraprendere insieme questa nuova esperienza

                Commenta

                • trikuspide
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2019
                  • 5795
                  • Sicilia

                  #9
                  Originariamente inviato da Ciccio58
                  anche i componenti di ricarica non sono così semplici da trovare , ma almeno la rete da una mano , rimane il doppio problema polvere , 1 non si trova 2 i costi sono raddoppiati ,
                  Per la n140 si parla di 150 € .
                  È un pochino che penso di cominciare a provare le monolitiche , potremmo intraprendere insieme questa nuova esperienza
                  Grazie Ciccio!
                  Colgo al volo questa tua offerta approfittando soprattutto della tua esperienza come ricaricatore di munizioni per rigata, ci sentiamo in questi giorni. Sarebbe una santa cosa studiare delle cariche su misura per le nostre armi con palla monolitica.

                  Appena possibile conto di sentirti al cell.
                  ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                  Commenta

                  • teufel.35
                    ⭐⭐
                    • Nov 2011
                    • 647
                    • Roma Ostia lido

                    #10
                    Originariamente inviato da trikuspide
                    La hasler dovrebbero essere a deformazione controllata( poi posso sbagliarmi) so che esiste una commerciale in 30.06 spr della stessa casa che produce le palle...a trovarle!
                    [:-clown]

                    Ciao Bartolo, non tutte le Hasler sono a deformazione controllata...lo sono le Ariete e le ultime nate Bull, che, per conformazione, sembrano ottime specialmente per le tue distanze di tiro ottimali...

                    Un salutone [brindisi]
                    Alberto

                    Commenta

                    • fulviogp
                      ⭐⭐
                      • Dec 2015
                      • 604
                      • Torino

                      #11
                      Originariamente inviato da trikuspide
                      [MENTION=24795]Ma a vostro avviso , sono da preferire le palle a frammentazione oppure quelle a deformazione controllata
                      Assolutamente da preferire le palle ad espansione rispetto a quelle a frammentazione.

                      Commenta

                      • PAOLOPIERO
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2009
                        • 1604
                        • VALDOBBIADENE (tv)
                        • ANNOVERIANO

                        #12
                        Se la tua "Rosaria" preferisce le palle da 180 non ti preoccupare per le monolitiche che sono più lunghe delle tradizionali e vengono digerite molto bene anche se di peso inferiore. Il mio personale consiglio è di affidarti all'ottima Hasler Hunting da 150 Grani.
                        Una palla migliore delle SST e lavora in maniera ottimale come una 180 grani tradizionale.
                        Avrai cosi una velocità super performante ed un calo irrilevante.
                        L'Ariete come effetto terminale è come la SST ma la hunting ha una marcia in più come stopping power.
                        Questa è la mia esperienza nel .308W e ti parlo per esperienza diretta dopo anni e anni di sperimentazione. Con quella cartuccia puoi cacciare tranquillamente tutta la selvaggina che bazzica sul nostro territorio[:D]
                        Ciao
                        Paolo
                        Se vi capita ancora la possibilità di innamorarvi, afferratela, ogni volta. Potrete vivere tanto da pentirvene, ma non troverete mai niente di meglio e non saprete mai se vi tornerà a capitare un'altra volta. (joseph Heller)

                        Commenta

                        • Frank
                          ⭐⭐⭐
                          • Oct 2019
                          • 1542
                          • Regno Borbonico

                          #13
                          le win extreme point copper impact 150grs 30-06 mi dicono i colleghi locali che fanno il loro onesto lavoro.

                          Munizioni leadfree a frammentazione non ne ho mai trovate in commercio, nè provate.
                          Qualcuno ha esperienza?
                          «Contro di te sarei preda o predatore?»

                          Commenta

                          • toperone1
                            Moderatore Armi e Polveri
                            • Dec 2009
                            • 1722
                            • ossola

                            #14
                            Originariamente inviato da Frank88
                            le win extreme point copper impact 150grs 30-06 mi dicono i colleghi locali che fanno il loro onesto lavoro.

                            Munizioni leadfree a frammentazione non ne ho mai trovate in commercio, nè provate.
                            Qualcuno ha esperienza?


                            questa è la progenitrice di tutte le lead free a frammentazione programmata.

                            poi, vi è la rws evolution green, il caricamento commerciale della hasler hunting, qualcosa in casa norma (se mal non ricordo le kalahari).

                            Anche da Brenneke vi è qualcosa...

                            e solo per citare le più note.

                            Commenta

                            • Yed
                              ⭐⭐⭐
                              • Sep 2012
                              • 6377
                              • Pordenone
                              • Segugio Bavarese di montagna

                              #15
                              Ieri ho dato un'occhiata alla reperibilità delle cartucce Hasler sul territorio:

                              la distribuzione si ferma a livello Lazio, tranne una armeria a Napoli e dintorni e Calabria.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..