Allevamento Del Zeffiro

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Neobad Scopri di più su Neobad
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Neobad
    Ho rotto il silenzio
    • Mar 2011
    • 31
    • castiraga vidardo
    • Drathaar

    #1

    Allevamento Del Zeffiro

    Buon giorno a tutti,
    posseggo una Drahthaar dell'allevamento in oggetto, ha ormai 13 anni e penso che, purtroppo, non rimangano molti anni ancora, per cacciare insieme.
    Cacciamo solo noi due e naturalmente è una compagna fantastica.
    Non ho mai letto post di questo allevamento sul forum e mi chiedevo perchè.
    Ringrazio, anticipatamente, tutti quelli che vorranno dare le loro oppinioni in merito.
    Saluti.
  • ALESSANDRO
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2008
    • 4861
    • sarzana SP
    • springer "penny" e epagneul breton "otto"

    #2
    [;)] Zeffiro gallo...... e' uno dei primi allevatori di DD, si e' dedicato tanto alla caccia seguendo tutte le abilitazioni tedesche VJP etc etc....
    Per anni ho seguito i suoi successi su cinofilia venatoria, poi il giornale ha iniziato a non piacermi piu...... comunque sono sicuro che l'allevamento e' sempre in auge in veneto, e lui e' sempre straappassionato di D.D.
    Ciao

    Commenta

    • Neobad
      Ho rotto il silenzio
      • Mar 2011
      • 31
      • castiraga vidardo
      • Drathaar

      #3
      Grazie, Ale, per il tuo contributo.
      Posso chiedere, percepisco un certo senso di disapprovazione/rammarico nella Tua risposta, perche'.
      Saluto.

      Commenta

      • Giobica
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2013
        • 2208
        • Treviso
        • kurzhaar

        #4
        Zeffiro Gallo e' l'unico allevatore Italiano a cui e' stata riconosciuta dalla VDD tedesca (club DD tedesco) una ML (Mutterlinien) della razza DD...e' un riconoscimento di altissimo livello.
        In pratica Zeffiro Gallo ha creato negli anni una sua linea che e' stata riconosciuta dal DD club tedesco e che e' presente in molti accoppiamenti tedeschi per il miglioramento e mantenimento delle caratteristiche di razza.
        Credo basti per spiegare chi e' Zeffiro Gallo e cosa ha fatto per il DD...

        Commenta

        • toperone

          #5
          Aggiungerei anche che all hehewald 2017 i primi due punteggi più alti ottenuti , se mal non ricordo, sono di due suoi cani...

          Commenta

          • Matteo87
            ⭐⭐
            • Dec 2011
            • 465
            • Fossalta di Portogruaro
            • Setter Inglese Deutsch Drahthaar

            #6
            Io ti consiglierei inoltre di visitare il suo sito internet.

            Commenta

            • Neobad
              Ho rotto il silenzio
              • Mar 2011
              • 31
              • castiraga vidardo
              • Drathaar

              #7
              Grazie a tutti per la partecipazione.

              Commenta

              • Giobica
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2013
                • 2208
                • Treviso
                • kurzhaar

                #8
                Originariamente inviato da toperone
                Aggiungerei anche che all hehewald 2017 i primi due punteggi più alti ottenuti , se mal non ricordo, sono di due suoi cani...
                Proprio cosi'...

                Altri 4 cani con affisso Del Zeffiro erano presenti all'Hegewald 2017, tutti in classifica con ottimi
                punteggi.Onore al merito a questo allevatore Italiano.Come spesso accade,
                anche in altre razze da caccia, gli allevatori Italiani sono tra i primi al mondo.
                Qui sotto Zeffiro Gallo con il vincitore dell'Hegewald 2017, Quentahr IV del
                Zeffiro, una femmina DD. che si e' imposta sui 200 cani presenti con 241 punti.
                File allegati
                Ultima modifica Giobica; 26-10-18, 13:51.

                Commenta

                • toperone

                  #9
                  Originariamente inviato da Giobica
                  Proprio cosi'...

                  Altri 4 cani con affisso Del Zeffiro erano presenti all'Hegewald 2017, tutti in classifica con ottimi
                  punteggi.Onore al merito a questo allevatore Italiano.Come spesso accade,
                  anche in altre razze da caccia, gli allevatori Italiani sono tra i primi al mondo.
                  Qui sotto Zeffiro Gallo con il vincitore dell'Hegewald 2017, Quentahr IV del
                  Zeffiro, una femmina DD. che si e' imposta sui 200 cani presenti con 241 punti.
                  Dei quattro presentati uno l ho seguito da vicino poiché era in preparazione da un caro amico tedesco e debbo dire che attaccato a quella cagna ho lasciato un pezzo di cuore.

                  Commenta

                  • Valerio
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2005
                    • 4181
                    • Torre del Lago Puccini, Toscana
                    • Bracco Italiano

                    #10
                    Ho avuto modo di passare belle giornate di caccia in palude con due cani di cari amici, entrambi del Zeffiro.

                    Non sono assolutamente un esperto di DD, né un amante della razza - a cui ovviamente riconosco assoluto valore -, ma sicuramente anche un profano come me comprende che ci troviamo di fronte ad un Allevatore come ben pochi, al di là della sua razza. Nell'ambiente credo che i risultati conseguiti da Gallo siano universalmente riconosciuti come eccezionali, a maggior ragione per un non teutonico. La ML è un riconoscimento formale che ogni allevatore vorrebbe, suggello di decenni di selezione ad altissimo livello. Non esiste qualcosa di analogo in Italia, ma se facciamo attenzione molti tra nostri migliori allevatori di razze da caccia parlano di selezione continua per linea femminile.

                    Tornando a quei cani, due Ferrari, sicuramente non per tutti i manici, com'è giusto che sia con prodotti di altissimo livello. e Per Ferrari intendo alta qualità complessiva, morfologia compresa.

                    Credo però che la maggior parte dei suoi soggetti, forse anche giustamente, sia ceduta all'estero?
                    Valerio

                    Commenta

                    • Giobica
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2013
                      • 2208
                      • Treviso
                      • kurzhaar

                      #11
                      Aver un cucciolo del Zeffiro si puo', ma ci vuole pazienza, perseveranza e dimostrare che si vuole intraprendere un percorso un po' diverso dal solito addestramento del cane da caccia.Come dice Valerio non sono cani per tutti...

                      Commenta

                      • toperone

                        #12
                        Originariamente inviato da Giobica
                        Aver un cucciolo del Zeffiro si puo', ma ci vuole pazienza, perseveranza e dimostrare che si vuole intraprendere un percorso un po' diverso dal solito addestramento del cane da caccia.Come dice Valerio non sono cani per tutti...
                        L addestramento che si addice per tutti i polivalenti. Inutile prenderne uno se poi lo si utilizza solo per ferma e riporto alla nostrana maniera. Ma questo è un discorso complesso e diverso...

                        Commenta

                        • Dr. Balanzone
                          ⭐⭐⭐
                          • Dec 2006
                          • 2464
                          • Mirandola -Modena_
                          • Solo Deutsch Drahthaar

                          #13
                          Personalmente non credo esista una persona che abbia dedicato tanta parte della propria vita alla conoscenza della razza e al mantenimento del proprio, anche scomodo e faticoso, modo di intendere questi cani.
                          I risultati nel tempo hanno dato ragione alla sua personale visione del d.d.
                          Dr.

                          ---------- Messaggio inserito alle 07:46 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:42 AM ----------

                          N.B.
                          Correggerei il titolo del post...
                          Saluti
                          Dr.
                          Pronti ad ogni battaglia...

                          Commenta

                          • Neobad
                            Ho rotto il silenzio
                            • Mar 2011
                            • 31
                            • castiraga vidardo
                            • Drathaar

                            #14
                            Originariamente inviato da Dr. Balanzone
                            Personalmente non credo esista una persona che abbia dedicato tanta parte della propria vita alla conoscenza della razza e al mantenimento del proprio, anche scomodo e faticoso, modo di intendere questi cani.
                            I risultati nel tempo hanno dato ragione alla sua" personale visione del d.d.
                            Dr.

                            ---------- Messaggio inserito alle 07:46 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:42 AM ----------

                            N.B.
                            Correggerei il titolo del post...
                            Saluti
                            Dr.
                            Buon giorno,
                            posso chiedere perchè " personale visione".
                            Grazie.

                            Commenta

                            • ALESSANDRO
                              ⭐⭐⭐
                              • Sep 2008
                              • 4861
                              • sarzana SP
                              • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                              #15
                              il soggetto del zaffiro... è indicato per chi fa' una caccia a 360 gradi... che va dalla penna alla piuma.... intesa non solo lepre, ma volpe mustelidi, etc..... difesa del selvatico abattuto, traccia etc.... modo di intendere la caccia nel modo in cui e' stato creato quel cane li.....
                              da noi, benche esistano ottimi soggetti, bravi, sono utilizzati come classici cani da ferma...

                              Se interessa, quale cane da ferma tipicamente come intendiamo noi, forse ci sono allevamenti che garantiscono comunque buoni cani, forse meno specialistici.
                              rimane il fatto che il sig.Gallo ha fatto un lavoro trentennale di tutto rispetto, ha pochi paragoni di merito nelle altre razze.... contando che non e' facile portare quei soggetti li a quei livelli.... anni fa' erano cani abbastanza tosti..tosti.. oggi forse grazie al lavoro di gallo e altri possiamo dire che hanno raggiunto ottimi livelli.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..