Accorciamento coda kurzhaar
Comprimi
X
-
In realtà non si dovrebbe superare la prima settimana di vita se si vuole ottenere il certificato di caudectomia da un veterinario.
Con la ratifica della Convenzione Europea per la Protezione degli Animali da Compagnia, in vigore dal 1 novembre 2011, la disciplina europea degli interventi chirurgici non terapeutici è ratificata come Legge dello Stato italiano. La Fnovi ha prodotto una Linea guida.
Testo tratto da Praxis Veterinaria Giugno 2011 Recentemente, il Ministro della Salute, Ferruccio Fazio, ha inviato una nota di “Indicazioni tecniche sul trattamento di cani impiegati in talune attività” in cui richiama i contenuti della Legge 201/2010 ratificata dalla Convenzione di Strasburgo del 27 Novembre scorso. In particolare, in riferimento a quanto espresso nell’articolo 10, Fazio ha ritenuto opportuno che, pur rimanendo il “Divieto assoluto” di praticare interventi chirurgici a scopi estetici sui cani, si lascia la libertà, “In via eccezionale”, di eseguire interventi chirurgici non curativi “Ritenuti necessari per ragioni di Medicina Veterinaria” o “Nell’interesse dell’animale”. Tali ragioni devono essere rilevate dal medico veterinario, che si deve assumere la responsabilità di quanto deciso. Fazio, poi, entra nello specifico riferendosi all’intervento di caudotomia che, quindi, autorizza ad effettuare su cani “Impegnati in talune attività di lavoro, nonché in quelle di natura sportivo-venatoria, spesso espletate in condizioni ambientali particolari, quali zone di fitta vegetazione che comportano un elevato impegno motorio, espongono notoriamente l’animale al rischio di fratture, ferite, lacerazioni della coda con ripercussioni sulla salute e sul benessere dello stesso”, quindi “nell’interesse dell’animale, il medico veterinario potrà effettuare gli interventi di caudotomia a scopo preventivo sui cani impiegati nelle citate attività, …
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando TapatalkCommenta
-
Questo è quello che dice la legge. Il veterinario fa le sue valutazioni per il benessere dell animale ed è questa la cosa più importante. Poi dipende anche dalla coda. Per i miei, per esempio, ero al limite, e li ho portati all ottavo giorno. La coda si era leggermente ispessita. Parlo di Bracchi Italiani.
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando TapatalkCommenta
-
E sbaglia! Oltre ad essere penale, non rispettando il termine dei 7 giorni, vorrei sapere dove l'ha sentita la storia della coagulazione; neanche se al momento del parto, non ce ne fosse l'esigenza, di un sistema coagulativo iperefficiente.....!!![:142][:142]Commenta
-
-
[:-bunny]La caudotomia per legge deve essere fatta dal vet entro i primi sette gg dalla nascita, con l'inserimento del chip ed accompagnata da tutta una serie di certificazioni, nonché la dichiarazione dell'allevatore per uso venatorio!
N.B. se si esegue dopo questi gg. o su animali di razza non contemplata nella circolare ministeriale scatta il penale!!
---------- Messaggio inserito alle 03:29 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:23 PM ----------
Le vertebre normalmente vengono contate nella caudotomia dei E. Breton... nel Kurzhaar di solito si tagliano leggermente oltre la metà della lunghezza, poi dipende dal tipo di coda!Ultima modifica Alboinensis; 09-11-20, 15:58.Bruno Decca
"Multi sunt vocati... pàuci vero electi"Commenta
-
Richiesta di un inesperto se non si effettua la caudotomia puo nuocere al cane il fatto che gli rimane integra e non accorciata, capisco per quando li si porti a caccia per eventuali scontri con emorragia e perdita della coda , quali sono i vostri punti di vista a riguardo fra un pò mi partorisce la kurzhaar e devo decidere se effettuarla o no. GrazieCommenta
-
Perdona ma anche il dubbio se accorciarle o no?“Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”(E. Barisoni, anno 1932)Commenta
-
Certo che la devi accorciare. La coda del kurzhaar non è una coda che si può tener lunga. Se vai a caccia non ne parliamo va assolutamente accorciata. Entro la settimana di vita da un veterinario che ti rilascerà il certificato di caudectomia.
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando TapatalkCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da davideBuonasera a tutti.
Un conoscente ha acquistato un bracco di 4 mesi con la coda integra. Lui afferma che inserendo un laccio elastico tra le vertebre,...-
Canale: Cinofilia venatoria
-
-
da OizirbafCoda di bue in umido (Versione semplificata della vaccinara!)
La coda alla vaccinara è uno squisito piatto della cucina romana povera....-
Canale: Buona forchetta
02-10-21, 14:35 -
-
da Alex78Buongiorno a tutti, mi accingo a prendere il mio primo cane da caccia (dopo averne avuti molti da compagnia). La scelta si è ristretta al bracco italiano...
-
Canale: Il bracco italiano
-
-
da Livia1968
Scadenza iscrizioni: 5 dic 2024
Info:
KURZHAAR CLUB ITALIANO C/O GUARNIERI ALFIO
Responsabile fiscale...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
07-11-24, 21:48 -
-
da GiobicaAvrei intenzione di portare la mia Kurzhaar alla 1^ tappa di questa competizione che si svolger' ad Osoppo(Ud),ma non ho mai partecipato al alcuna...
-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.




Commenta