Allevamento Drahthaar al nord

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Quiete Scopri di più su Quiete
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Quiete
    ⭐⭐⭐
    • May 2010
    • 2312
    • Milano
    • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

    #1

    Allevamento Drahthaar al nord

    Buongiorno a tutti, un amico non cacciatore, mi chiede consiglio sull'acquisto di un Drahthaar come cane di famiglia.
    Hanno casa in campagna (Toscana) e in montagna (Lombardia) e vivono a Milano.
    Tre figli 6 - 12 anni
    Qualcuno sa indicarmi un buon allevamento che selezioni soggetti (oltre che venatici) sani, equilibrati e di buon carattere?

    Grazie mille :-)
  • ALESSANDRO
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2008
    • 4792
    • sarzana SP
    • springer "penny" e epagneul breton "otto"

    #2
    [vinci] ....... se la liguria fa' ancora parte del profondo "nord" direi con assoluta certezza Tosca del diamante.... nostro amico forumista...!
    saluti.

    Commenta

    • Max54
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2020
      • 1681
      • sora
      • Spinone Italiano

      #3
      Bravo cosi' Tosca gli spiega come far diventare un cane di "FAMIGLIA"un DRAHTHAAR.

      Commenta

      • max63
        ⭐⭐
        • Jan 2010
        • 906
        • AL

        #4
        vicino c'è Costa rubea a Breme L.na(PV)

        a te la scelta

        Commenta

        • Livia1968
          Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
          • Apr 2019
          • 6118
          • Guidonia Montecelio (Roma)
          • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

          #5
          In tutta onestà mi sentirei di non consigliare un drahthaar come cane ad uso esclusivo divano.... Poi Tosca ti saprà dire meglio il perché, magari mi sbaglio, ma per avere un equilibrio e di conseguenza un buon carattere, un cane selezionato per la caccia (ed il drahthaar fa parte di quelli che vedono poco il divano) deve avere necessariamente la possibilità di fare il lavoro insito nel suo DNA. Conosco molti possessori di drahthaar che hanno una splendida vita familiare con cui condividono anche il divano ed i giochi con i bambini, ma sono tutti cani che vanno a caccia.

          Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
          "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

          Commenta

          • Tosca del diamante
            ⭐⭐⭐
            • Aug 2009
            • 1703
            • Sant'Olcese (GE)
            • Drahthaar

            #6
            Ringrazio Ale per la stima, Livia ha ragione, un cane come il Drahthaar non solo deve fare attività fisica, ma dovrebbe proprio sfogarsi nella caccia. Sicuramente poi in famiglia sono cani che si adattano benissimo ed amano stare vicino ai loro padroni. Tenerli solo da compagnia ritengo siano un poco sprecati, non solo, il Drahthaar è di norma un cane equilibrato, ma è anche un cane di taglia grande, le femmine da 25 a arrivano a 35 kili, i maschi raggiungono tranquillamente i 40. Sono cani "ingombranti" che mangiano molto ed hanno un carattere forte. Bisogna addestrarli per ottenere la loro collaborazione e pertanto impegnano abbastanza. Se questo impegno è finalizzato alla attività venatoria ha un senso, diversamente può alla fine risultare gravoso. Se poi la passione per questa razza è tale da superare le difficoltà suesposte credo che non ci siano problemi a prendere un Drahthaar anche solo per fare lunghe passeggiate. Ricordando che essendo un cane da caccia con caratteristiche di polivalenza, se non è perfettamente in mano sparirà in fretta dietro ai caprioli, dietro ai cinghiali, dietro alla volpe e ritornerà sovente con un gatto in bocca.
            Comunque ti invio in privato il mio cellulare e puoi chiamarmi quando vuoi per scambiare due chiacchere sull'argomento.
            Come dice Max 63 a Breme, in Lomellina c'è l'allevamento di Costa Rubea, ottime genealogie, sul Sito del CID ci sono tutti gli indirizzi dei soci allevatori
            divisi per regione. Quest'anno , come mi è capitato già di dire, c'è molta più domanda che offerta, probabilmente in molti pensando che a causa del Covid ci sarebbero state meno richieste non hanno fatto cucciolate o ne hanno fatte meno del previsto e pertanto si è venuta a creare questa situazione in cui non è tanto facile trovare un cucciolo, specialmente femmina, genere che forse sarebbe da preferire al maschio per tutta una serie di motivazioni che vanno dalla mole, al maggior temperamento ecc.
            Ciao Enrico
            sigpic..con nelle mani l'odore dei cani, i vestiti a volte un po' logori ma depositari di momenti indimenticabili passati sui monti, nei campi, nelle boscaglie e lungo i fiumi con a fianco i miei Drahthaar...

            Commenta

            • Max54
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2020
              • 1681
              • sora
              • Spinone Italiano

              #7
              In Germania gli allevatori cedono i cuccioli solo a cacciatori.

              ---------- Messaggio inserito alle 03:09 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:07 AM ----------

              Giustamente.

              Commenta

              • pointer56
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2013
                • 5185
                • Pordenone
                • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                #8
                Anch'io avrei delle perplessità a consigliare un drahthaar per "compagnia": un amico di mio figlio ha una femmina, ottima cacciatrice, legata direi telepaticamente al suo giovane padrone, di buonissimo carattere, ma appena possibile spesso fuori, in campagna, per caccia e allenamento. Piuttosto io mi sentirei di consigliare una inglese: se da caccia, una cockerina o una springer, altrimenti, (forse meglio, chè i cani da caccia di buon sangue sono un po' monomaniaci) un bel cane attivo e vivace come il Border Collie, se il suo proprietario gli farà fare un frequente movimento, ogni volta che sia possibile. Comunque di cani ce ne sono davvero tanti: ho conosciuto un lagotto, credo l'unico presente qui da me in un raggio di molti chilometri: mi ha dato l'impressione di un cane ben fatto, di bell'aspetto, tranquillo, equilibrato: e poi i tartufi sono buoni.... no?

                Commenta

                • sly8489
                  ⭐⭐⭐⭐
                  • Mar 2009
                  • 11961
                  • Trieste
                  • spring spaniel

                  #9
                  Originariamente inviato da Quiete
                  Buongiorno a tutti, un amico non cacciatore, mi chiede consiglio sull'acquisto di un Drahthaar come cane di famiglia.
                  Hanno casa in campagna (Toscana) e in montagna (Lombardia) e vivono a Milano.
                  Tre figli 6 - 12 anni
                  Qualcuno sa indicarmi un buon allevamento che selezioni soggetti (oltre che venatici) sani, equilibrati e di buon carattere?

                  Grazie mille :-)
                  Il tuo amico se non avesse intenzione di ripensarci, il Drahthaar lo renderà felice. Spiega al tuo amico che per alcune razze, specialmente quelle selezionate per svolgere compiti che non hanno niente a che fare con la caccia, ci vuole un minimo di esperienza, sia per addestrare e soprattutto educare il cane. Quello che è più importante è educare i bambini a tenere un comportamento educato e rispettoso nei confronti del cane. E' più facile e sicuro spiegare ai bambini (e non al cane) il comportamento giusto, per una giusta ed equilibrata convivenza.

                  Commenta

                  • max63
                    ⭐⭐
                    • Jan 2010
                    • 906
                    • AL

                    #10
                    ... e se non ha mai avuto un cane digli di guardare altrove

                    Commenta

                    • Quiete
                      ⭐⭐⭐
                      • May 2010
                      • 2312
                      • Milano
                      • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

                      #11
                      Ho avuto una lunga, interessante e gradevole telefonata con Enrico "Tosca", persona della quale si capisce rapidamente la grande passione, competenza, esperienza e cortesia.
                      Grazie ad Enrico e grazie a tutti.

                      Daniele

                      Commenta

                      • Tosca del diamante
                        ⭐⭐⭐
                        • Aug 2009
                        • 1703
                        • Sant'Olcese (GE)
                        • Drahthaar

                        #12
                        Originariamente inviato da Quiete
                        Ho avuto una lunga, interessante e gradevole telefonata con Enrico "Tosca", persona della quale si capisce rapidamente la grande passione, competenza, esperienza e cortesia.
                        Grazie ad Enrico e grazie a tutti.

                        Daniele
                        E' stato un piacere anche pere me. Parlare di cani, specialmente di Drahthaar, mi appassiona sempre.
                        Ciao Enrico
                        sigpic..con nelle mani l'odore dei cani, i vestiti a volte un po' logori ma depositari di momenti indimenticabili passati sui monti, nei campi, nelle boscaglie e lungo i fiumi con a fianco i miei Drahthaar...

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..