grandi cani questi deutsch drahthaar...

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

PaoloAndrea Scopri di più su PaoloAndrea
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • gabriele dd
    • Mar 2006
    • 163
    • lombardia
    • drahthaar

    #136
    e ritorniamo che si cacciare anche con un maiale..........io con un boxer l'ho fatto sulle minilepre uno spettacolo
    gabriele

    Commenta

    • Matteo87
      ⭐⭐
      • Dec 2011
      • 465
      • Fossalta di Portogruaro
      • Setter Inglese Deutsch Drahthaar

      #137
      Originariamente inviato da sly8489
      Fabry, la tua presa di posizione a favore di chi asserisce che la selezione del Drahthaar è sbagliata a livello mondale ed è giusta solo quella fatta in Germania non sta ne in cielo ne in terra. Di aria fritta parla chi denigra e dice che è colpa della selezione se lo spinone campione internazionale non sa nuotare. La devono finire di rompere i coglio.. sulle prove Enci che secondo loro non valgono niente ai fini della riproduzione, i fatti dicono il contrario. Un Kurzhaar allevato in Italia può fare le stesse cose del Kurzhaar allevato in Germania, il contrario è molto più difficile. Fermo restando che il Drahthaar è un grande cane, come lo sono i cani di tutte le altre razze. Qualsiasi razza può essere abilitata al recupero della fauna selvatica ferita, anche il labrador, e confermo che riesce a farlo anche un bastardino preso al canile municipale. Un breton portato per gradi, caccia la volpe come lo fanno i terrier, (parlo di caccia sopra terra)se non la dovesse riportare non è dovuto alla mancanza del riporto, è dovuto al peso della volpe. Nel forum tempo fa ho visto un pointere che riportava la volpe. Il Breton che fa il retriever è ovvio che in acqua fredda non ha la resistenza del Drahthaar, però per la grande avidità dovuta alla selezione, alcuni soggetti vanno fermati per non farli morire di ipotermia. Il breton è la seconda razza preferita dai cacciatori, la terza è il kurzhaar. Per quale motivo dopo tanti anni i cacciatori italiani continuano a preferire il Kurzhaar di selezione italiana?
      Visto che pontifichi l'enci e probabilmente ne hai buone ragioni prova a chiedere loro almeno se è possibile fare le verifiche sanitarie del caso, che quelle si vengono trasmesse in via ereditaria, poi per fortuna noi amanti del DD seguiremo sempre le linee tedesche e gli altri facciano come meglio credono... Per quanto riguarda giudizi non sei obbiettivo però perché solo ciò che dici sembra sia incontestabile mentre il resto sono solo caxxate... Questo senza voler ne giudicarti ne tantomeno offenderti.... Ma se uno scrive na cosa tu subito la contesti e la giudichi come na cazzata, siamo di tante idee per fortuna e probabilmente ognuno dice o segue qualcosa di giusto o che lui giudica giusto...con questo continuo scambio di ragioni non si va avanti, speriamo si possa parlare di Drahthaar in questa discussione senza dover sempre stare a contestare tutto.

      Commenta

      • selecon
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2012
        • 1538
        • lombardia

        #138
        Originariamente inviato da sly8489
        Fabry, la tua presa di posizione a favore di chi asserisce che la selezione del Drahthaar è sbagliata a livello mondale ed è giusta solo quella fatta in Germania non sta ne in cielo ne in terra......
        Sly....mi spiace: non sono daccordo con te.

        Una razza è selezionata per una determinata utilità e DEVE essere addestrata per fare la cosa per la quale deve eccellere.

        E' uno sforzo immane, di secoli, selezionare una razza.
        Poi va addestrata per quello che è stata selezionata.

        Altrimenti ci ritroviamo davvero col Rottweiler da tana e con il Goldon retriever dell'allevamento "Il Goldon di Rocco".

        Per giocare ho addestrato il mio gatto a farla nella tazza del cesso, e ci sono anche riuscito: tutto o quasi si riesce a fare con gli animali.
        PErò certa cosa è il circo equestre, altra la cinofilia.

        Sta cosa che l'addestramento debba essere disgiunto dalla selezione non riesco proprio a comprenderla: ma allora mandiamo un olimpionico di maratona a fare di boxe, tanto due pugni li tira anche lui.

        Forse sono io che non capisco bene...se fosse così, porta pazienza e rispiega.


        PS

        Io non credo che esista un modo "tedesco" di addestrare un DD: esiste un modo solo, ed è l'addestramento generalista.

        Chiaramente, addestramento generalista non significa completo: formerai il tuo DD per la caccia che ti interessa.
        Se te ne interessa una sola, forse è emglio cambiare razza.
        Ultima modifica selecon; 28-01-23, 13:24.
        A volte l'inutile si traveste da impossibile.

        Commenta

        • Figaro
          Ho rotto il silenzio
          • Feb 2017
          • 40
          • Toscana

          #139
          Cambiando discorso, quanti di voi parteciperanno il 25 marzo alla vjp a Modena? A che punto siete con i cuccioli?

          Commenta

          • Matteo87
            ⭐⭐
            • Dec 2011
            • 465
            • Fossalta di Portogruaro
            • Setter Inglese Deutsch Drahthaar

            #140
            Originariamente inviato da Figaro
            Cambiando discorso, quanti di voi parteciperanno il 25 marzo alla vjp a Modena? A che punto siete con i cuccioli?
            Io non partecipo se non da osservatore non avendo cuccioli, tu?

            Commenta

            • Figaro
              Ho rotto il silenzio
              • Feb 2017
              • 40
              • Toscana

              #141
              Potrebbe essere l’occasione giusta per far conoscere la prima prova da svolgere con cuccioli e cuccioloni di Drahthaar

              ---------- Messaggio inserito alle 02:00 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:58 PM ----------

              Originariamente inviato da Matteo87
              Io non partecipo se non da osservatore non avendo cuccioli, tu?
              Incrociando le dita dovrei esserci. Porto una cucciolona dell’ allevamento Von Den Vier Eichen

              Commenta

              • Matteo87
                ⭐⭐
                • Dec 2011
                • 465
                • Fossalta di Portogruaro
                • Setter Inglese Deutsch Drahthaar

                #142
                Originariamente inviato da Figaro
                Potrebbe essere l’occasione giusta per far conoscere la prima prova da svolgere con cuccioli e cuccioloni di Drahthaar

                ---------- Messaggio inserito alle 02:00 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:58 PM ----------


                Incrociando le dita dovrei esserci. Porto una cucciolona dell’ allevamento Von Den Vier Eichen
                A dai anche io ho fatto le prova con una cucciola di Giorgio

                Commenta

                • toperone1
                  Moderatore Armi e Polveri
                  • Dec 2009
                  • 1724
                  • ossola

                  #143
                  Originariamente inviato da cero
                  Bassotto Tedesco
                  Anche. Così come il wachtelhund, lo jagd ecc. ma a questi, diversamente dai pre citati, manca la ferma {vorstehen)

                  Commenta

                  • Matteo87
                    ⭐⭐
                    • Dec 2011
                    • 465
                    • Fossalta di Portogruaro
                    • Setter Inglese Deutsch Drahthaar

                    #144
                    Allora visto che si parlava di VJP e poi spero si parlerà di HZP, come cominciate a preparare il cane per la VJP, ovvio che essendo una prova dove misurare le attitudini naturali non è necessario una preparazione ferrea come per HZP e VGP però qualche scambio di opinione è sempre utile...

                    Commenta

                    • Alessandro il cacciatore
                      🥇🥇
                      • Feb 2009
                      • 20199
                      • al centro della Toscana
                      • Deutsch Kurzhaar

                      #145
                      Originariamente inviato da ALE
                      [:-bunny] anche perche' quelli veri.... uber alles portati a caccia qualche problemino lo hanno dato.... qualche insicurezza sulla ferma la hanno dimostrata... magari qualche piccolo problema di litigiosita' si e' riscontrata...
                      Gran bel cane niente da dire, tuttavia quelli che voi chiamate italianizzati a me sembrano piu' fruibili nei nostri territori e per le nostre cacce di elezione.
                      saluti
                      Sono in pratica due razze diverse, parlo dei Kurzhaar.
                      Ma poichè si sta tedeschizzando la caccia in buona parte d'Italia, quelli Made in Germany, non sono affatto fuori luogo se il cacciatore intende fare diversi tipi di caccia, dagli ungulati in giù, in giù come peso, eh non come valore! Tutti i selvatici sono degni del massimo rispetto.

                      ---------- Messaggio inserito alle 07:29 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:23 PM ----------

                      Originariamente inviato da fabryboc
                      Scusate tutti....

                      Ma se da mondo e mondo, ci sono cani considerati POLIVALENTI, ideati, creati, per svolgere determinate funzioni, nati con questo preciso obbiettivo, ritenuto addirittura prevalente sul tipo, tanto che si ricercava LA FUNZIONE prima ancora del tipo...

                      E ci sono cani estremamente specializzati, che fanno meno cose, ma a livelli ineguagliabili....

                      Ma perchè caxxo ci si deve sempre perdere sulle solite VOMITEVOLI questioni di lana caprina, SOLO PER IL GUSTO DI FARE SEMPRE POLEMICA, macinando aria fritta ad ettolitri ????

                      I cani polivalenti sono DD e DK e pochi altri, punto.

                      I labrador è meglio se fanno i retriver.

                      I setter e i pointer è meglio se fanno i cani da ferma.

                      I segugi devono "segugiare" [;)][;)]

                      Ma il DRAHTHAAR e il DK fanno tutto questo e ancor di più perchè sono NATI per farlo.

                      Una selezione che privilegi solo la ferma, è un'offesa e un danno a queste razze.

                      E ai Maghi Otelma dico: prendete un Drahthaar, e con l'imposizione delle mani, portatelo a una HZP, se ne siete capaci, se no, se invece sapete già che prendereste solo calci nei denti...zitti e mosca, e toglietevi il cappello davanti a chi è capace a farlo, o almeno ci prova.
                      Tutto d'accordo. Solo una precisazione: la HZP se non sbaglio corrisponde alla Solms dei DK, non è certo facile ottenere il primo premio senza geni in copro e un addestramento adatto, ma la prova regina rimane la VGP che vale per tutti i poliedrici germanici. Dura due giorni, il cane deve fare di tutto e bene.

                      ---------- Messaggio inserito alle 07:35 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:29 PM ----------

                      Originariamente inviato da Matteo87
                      Allora visto che si parlava di VJP e poi spero si parlerà di HZP, come cominciate a preparare il cane per la VJP, ovvio che essendo una prova dove misurare le attitudini naturali non è necessario una preparazione ferrea come per HZP e VGP però qualche scambio di opinione è sempre utile...
                      Le prove primaverili, DERBY per i DK e VJP per i DD sono test per vedere se ci sono difetti, non sono richieste grandi cose, invece con le prove autunnali SOLMS per i DK e HZP per i DD già la cosa comincia a diventare più complicata. Per capire la difficoltà basta guardare le schede di valutazione che ha ogni cane quando affronta la prova. Lo stesso sistema della scheda vale per la VGP per capirne la difficoltà. Per curiosità VGP è l'acronimo di Verbands- Gebrauchsprüfung liberamente tradotta in "Prova generale di utilizzo del cane da caccia"

                      ---------- Messaggio inserito alle 07:54 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:35 PM ----------

                      Originariamente inviato da sly8489
                      Per quale motivo dopo tanti anni i cacciatori italiani continuano a preferire il Kurzhaar di selezione italiana?
                      Se vai a starne, non c'e' bisogno di andare in Germania, ma.....in altri casi, una occhiatina Oltralpe ce la darei, come ce l'ho data.
                      Ultima modifica Alessandro il cacciatore; 28-01-23, 20:07.
                      Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                      Commenta

                      • selecon
                        ⭐⭐⭐
                        • Dec 2012
                        • 1538
                        • lombardia

                        #146
                        Originariamente inviato da sly8489
                        ...Per quale motivo dopo tanti anni i cacciatori italiani continuano a preferire il Kurzhaar di selezione italiana?
                        Pulire il pelo è noioso e in Italia fa abbastanza caldo, specie al centro sud, da poter preferire un cane meno protetto.
                        A volte l'inutile si traveste da impossibile.

                        Commenta

                        • Max54
                          ⭐⭐⭐
                          • Oct 2020
                          • 1694
                          • sora
                          • Spinone Italiano

                          #147
                          Oltre che per il pelo quanti si fanno 4000 km per andare a visionare e comprare un cane in Germania?

                          Commenta

                          • selecon
                            ⭐⭐⭐
                            • Dec 2012
                            • 1538
                            • lombardia

                            #148
                            Quelli che comprano un cane di un anno e mezzo, pronto, e non vogliono sorprese: chi meno spende più spende.
                            A volte l'inutile si traveste da impossibile.

                            Commenta

                            • Alessandro il cacciatore
                              🥇🥇
                              • Feb 2009
                              • 20199
                              • al centro della Toscana
                              • Deutsch Kurzhaar

                              #149
                              Originariamente inviato da Max54
                              Oltre che per il pelo quanti si fanno 4000 km per andare a visionare e comprare un cane in Germania?
                              Io. E finché ero solo ci stavo benissimo. Sono 2.000 km nel mio caso fra anda e rianda. Ma fatti molte volte.

                              ---------- Messaggio inserito alle 09:49 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:44 PM ----------

                              Originariamente inviato da selecon
                              Quelli che comprano un cane di un anno e mezzo, pronto, e non vogliono sorprese: chi meno spende più spende.
                              No. Quello lo fanno i privi di fantasia. Compri il cucciolo e poi fino a 2 anni fai avanti e indietro in Germania : vuoi mettere il gusto del rischio e vedere la crescita? Soldi? Di certo sono stati spesi benissimo.

                              ---------- Messaggio inserito alle 09:58 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:49 PM ----------

                              Originariamente inviato da toperone1
                              Anche. Così come il wachtelhund, lo jagd ecc. ma a questi, diversamente dai pre citati, manca la ferma {vorstehen)
                              Anche le gambe lunghe.
                              Ultima modifica Alessandro il cacciatore; 28-01-23, 21:55.
                              Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                              Commenta

                              • Luca1990
                                ⭐⭐⭐
                                • Mar 2020
                                • 1911
                                • Provincia di Venezia
                                • Mambo - vizsla

                                #150
                                Originariamente inviato da sly8489
                                Per quale motivo dopo tanti anni i cacciatori italiani continuano a preferire il Kurzhaar di selezione italiana?
                                Perché manca il cacciatore italiano di selezione tedesca [:D]

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..