per favore un consiglio a tutto il forum
Comprimi
X
-
per favore un consiglio a tutto il forum
ciao a tutto il forum..e auguri di buon anno...volevo chiedervi una cortesia...a luglio ho fatto fare una cucciolata alla mia breton di 7 anni..grande cacciatrice..mi sta dando veramente belle soddisfazioni...gia il padre e la madre che io avevo erano bravissimi tutti e 2...bene di questa cucciolata li ho venduti tutti..il primo che è venuto a scaegliersi un cane lo ha preso maschio..a 2 mesi se lo è portato..ora sabato scorso mi ha richiamato per dirmi se rivolevo il cane(ora ha quasi 6 mesi)gratis ovviamente..perchè a lui non va..abitiamo vicini e sono andato a vedere il cane..è un bel breton..ma appena il padrone si è avvicinato alla porta del recinto per farlo uscire..il cane è scappato dallaltra parte..tremava..impaurito al massimo..è entrato dentro..e lha trascinato fuori a forza...io me lo sono ripreso..lho messo con la madre..potete dirmi se lo recupero?io non so cosa sia successo col padrone..lui mi ha detto che non gli ha ne menato..ne strillato..e che a caccia appena arriva si va a nacondere..non ha paura delle fucilate..ma con lui a caccia non va...lho preso anche perchè questa persona è un amico..e mi dispiace per il cane..io ora lo sto trattando con dolcezza..lo accarezzo per farmelo affezionare..ma lo vedo impaurito...prevenuto...cosa posso fare?è la prima volta che mi capita questa situazione...il cane il 15 gennaio avra 6 mesi..quindi è cucciolone...datemi qualche consiglio..se si puo fare qualcosa..o sara dura..grazie a tutto il forum!! -
quanti giorni aveva quando l'hai dato a lui?Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it
http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-) -
Cioè il cane a 6 mesi nemmeno non si spaventa delle fucilate ma appena vede il padrone scappa come un disperato??? MMM qui la cosa mi puzza...Quaeque relicta derelicta
Generale Libellula
Posta alla beccaccia? No grazie, roba da sfigati
"Il braccofilo, in fondo, è un pò bracco" R. d. P.Commenta
-
ops la domanda è stata postata anche nella sezione continentali.... forse conviene cancellare uno dei thread e lasciarlo in una sezione sola ma... perchè hai postato due volte? si fa solo confusione così!Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it
http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)Commenta
-
si...rossella hai ragione..mea culpa...è la prima volta che posto..e mi sono accorto dopo che cera una sezione apposta per continentali..mi scuso con tutto il forum...per quanto riguarda il cane..glielo dato che aveva 60/63 giorni...questa sera tornato dal rientro sono entrato nel recinto..e gli ho lanciato un tordo..lo ha preso e me lo ha riportato..ma si vede che è malfidato..timoroso....swiaccuccia per terra..pero non ha paura delle fucilate..ieri ho sparato ad un piccione di casa di mio suocero...vicino al recinto..è rimasto fuori..e guardava aggrappato alla rete....cosa ne pensate?Commenta
-
dovrebbe aver preso tante di quelle legnate .... hai fatto bene a riprenderlo.
credo anche che fatigherai prima che riabbia fiducia dell'uomo.Commenta
-
lascia perdere il tordo per ora... temo che il tuo amico l'abbia tenuto "isolato" in box... il cane di conseguenza è timido e ha paura di un sacco di cose perchè non le conosce... succede così se restano "isolati durante i primi di mesi. Non è matematico che accada ma può accadere. Conosco un breton analogo al tuo, se vuoi ti metto in contatto col proprietario. Lui l'a recuperato a circa 1 anno di età da un allevatore che non era interessato al cane. L'ha adottato come cane da compagnia ed era un disastro... un fulminato, paura di tutto...Poi indaga indaga è venuto fuori che appunto il cane aveva visto solo box-padrone-macchina-fucile... il resto li era ignoto.
Per un anno il cane si è rifiutato di entrare in casa (adesso ha capito che è meglio la casa del giardino e non vuole più uscire...........) migliorato molto ma ci vogliono tempo e pazienza. Cerca in rete tutto quello che trovi sulla socializzazione del cucciolo e segui i consigli. Come se avesse due mesi. Stimolalo con nuove cose ma senza esagerare e forzarlo. Sii sempre calmo e sereno. Sa ha paura non accarezzarlo per calmarlo, rinforzeresti solo la paura, cerca di mostrarti sempre sicuro e di passargli questa sicurezza, insomma come se a un bambino diresti "ma noooo non è niente su..."
Il bretoncino del mio amico prendeva anche l'anxitane (è un prodotto a base di tea verde che... dovrebbe togliere un po' l'ansia, su alcuni funziona e su altri no) a cui si potrebbero abbinare fiori di bach ma soprattutto tempo e pazienza. Se ci fosse anche un bravo educatore-comportamentista in zona potrebbe anche darti più supporto diretto.Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it
http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)Commenta
-
Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it
http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)Commenta
-
Questo timore che manifesta nel box non può avere larghi margini di dubbio ed è riconducibile a fattori ovvi: (il colpo di fucile) il cane ha associato che quando viene tirato fuori lo si porta a caccia..... ma questo è escluso a priori dato che dici che non ha paura delle fucilate, (mal d'auto) ha associato che facendolo uscire lo si fa salire in macchina quindi si va a nascondere per evitare questo travaglio, ma da come lo descrivi la più palese è che abbia subito dei maltrattamenti, ma questo lo puoi vedere lontano un miglio, osserva se sposta il capo nel momento in cui porti la mano sopra la testa per fargli una carezza, prova a fare dei movimenti veloci con fare brusco e vedi se si schiaccia a terra o se abbassa il capo in segno di sottomissione, devi notare se ha timore delle mani e dei piedi vedrai che osservandolo attentamente riuscirai a capire la natura del suo timore, se tale fobia dovesse dipendere da tutto ciò la terapia migliore è quella di riconquistare la sua fiducia nei tuoi confronti e la migliore scuola e quella più veloce è di tenerlo in casa mostrandosi indifferenti a tutto quello che gli crea timore, quanto tempo ci vorrà non si può stabilire dato che dipende tutto da lui ma vedrai che i miglioramenti si faranno vedere progresivamente.Commenta
-
si francesco..penso che quello che dici è vero...finchè sono fuori dal recinto e lo accarezzo..è contento..si avvicina..e si fa accarezzare felice..mi lecca la mano..ma appena entro si accuccia per terra intimorito...e si...se mi avvicino con la mano per accarezzarlo..sposta il capo..e se faccio movimenti si accuccia per terra sottomesso..striscia proprio..poi se pian piano lo chiamo con dolcezza..sempre strisciando si avvicina...oggi poi ho fatto uscire la madre per una passeggiata..ed ho aperto pure a lui..niente..con la porta del recinto aperta..è rimasto davanti luscita..la madre gli girava intorno..lui la vedeva ma non usciva..allora con dolcezza lho preso per il collare..e lho tirato fuori..dicendogli piano piano(vieni..vieni jack)..e allora appena uscito ha cominciato a correre dietro la madre..e girava..sempre guardingo..e un po timoroso..poi quando lho fatti rientrare..la madre subito..lui lho chiamato..è venuto..ma strisciava sotto i miei piedi..e allora piano piano lho preso per il collare e fatto rientrare!!che ne dici?...unaltra cosa..domenica degli amici mi hanno invitato in una riserva a fagiani...oltre alla madre..mi porto anche lui?potrebbe essere positivo?o negativo?grazie francesco...se puoi darmi consigli utili vista la tua esperienza!!Commenta
-
no no.... in riserva con tanta gente no...Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it
http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)Commenta
-
Ovviamente possiamo andare soltanto per supposizioni dato che non sappiamo la natura esatta da cui sia scaturito questo timore, dal comportamento che descrivi mi dà l'idea che abbia subito qualche maltrattamento ai fini di insegnargli a non uscire dal box quando gli viene lasciato il cancello aperto, comunque ormai o per una cosa o per un altra il problema cè e devi provare a risolverlo, inanzi tutto se non hai disponibilità di tenerlo in casa con te (ovviamente portandolo fuori tutti i giorni) mettilo nel box insieme alla madre vedrai che nel giro di un pò di giorni copierà i suoi modi di fare raffrancandosi, quando entri nel box porgigli una carezza sul capo ma non esagerare con le coccole nel momento in cui manifesta timore in questo modo rischierai di rafforzare le sue paure, durante il tempo che ti intrattieni nel canile sia all'interno che all'esterno parla con loro con voce pacata e calma (non urlare) come se stessi parlando con un'altra persona, evita di fissarlo negli occhi, limitati a degli sguardi sfuggenti comportati come se nulla fosse vedrai che dei risultati positivi verranno fuori, potrà servire anche tutta l'estate ma provaci.
un'altra cosa..domenica degli amici mi hanno invitato in una riserva a fagiani...oltre alla madre..mi porto anche lui?potrebbe essere positivo?o negativo?Commenta
-
grazie del consiglio francesco..e grazie anche a te rossella...a casa non posso tenerlo..vivo in un appartamento..i cani li ho qui vicino dai genitori di mia moglie che vivono in campagna...ok..allora domenica per jack niente riserva..solo la madre..e cerchero di fargli prendere sicurezza come mi hai scritto tu francesco....grazie ancora!!Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Klaus371Salve ho preso un breton di 16 mesi da un altro cacciatore e vorrei chiedere qualche consiglio per farla abituare a me e far si che capisca che sono il...
-
Canale: Continentali esteri
-
-
da Er MericanoChi ne ha di belle, divertenti, magari anche un po' ose', che le pubblichi qui.
Rompo il ghiaccio io?
Gennaro e' un...-
Canale: Chiacchierando
-
-
da GabrieleFino ad una decina di anni fa il metodo di addestramento si basava sulla coercizione,il cane DOVEVA OBBEDIRE per evitare la punizione, Ancora oggi questo...
-
Canale: Lo Spinone
-
-
da Tony86Annoto alcune delle ultime esperienze maturate in questa ultima parte di stagione. poca roba per chi come molti caccia da anni e vive emozioni ben più...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
Salve a tutti,
è da un po' che non apro una discussione sul gruppo ma purtroppo mi trovo a dover affrontare un problema abbastanza importante col...1 Foto-
Canale: Setter & Pointer
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta