cucciolo Roano a coda lunga

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Lucio Marzano Scopri di più su Lucio Marzano
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Lucio Marzano
    Lo zio
    • Mar 2005
    • 30090
    • chiasso svizzera
    • bracco italiano

    #1

    cucciolo Roano a coda lunga

    c'é un signore di Lugano che desidera un cucciolo di Bracco Italiano Roano e con coda integra (in Svizzera è obbligatorio) per uso compagnia (non caccia)
    Fatemi sapere se qualcuno si impegna a tenere
    un prossimo cucciolo così, lo metterò poi in DIRETTO contatto con l'acquirente

    lucio
  • Massimiliano
    Amministratore - Fondatore
    • Mar 2005
    • 13352
    • Lugano
    • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

    #2
    beh.. sarebbe vietato recidere orecchie e coda dal giugno 2002 ma in effetti io ho un bracco italiano con coda tagliata che ha partecipato a corsi di socializzazione alla societa' cinofila di lugano ed anche un piccolo corso di ubbidienza (lo ammetto), che porto costantemente avanti ed indietro per la dogana svizzera e dal veterinario per vaccini ed altro e NESSUNO mi ha mai detto alcunche'.
    Se questa persona ha voglia di confrontarsi con un altro braccofilo in zona dagli pure un mio recapito.
    Massimiliano

    Commenta

    • Lucio Marzano
      Lo zio
      • Mar 2005
      • 30090
      • chiasso svizzera
      • bracco italiano

      #3
      il fatto è che quando si vuole importare REGOLARMENTE un cane bisogna rispettare le leggi e
      queste sono CATEGORICHE (guardati il sito del veterinario federale in merito) quindi
      fa bene il Signor Fischbach a volere essere in regola, tu sei di Livorno......te la fanno buona ma sei a rischio.....un giorno o l'altro ti becchi una bella e salata multa....
      quindi fai finta di nulla e rimani defilato e coperto
      lucio

      Commenta

      • Massimiliano
        Amministratore - Fondatore
        • Mar 2005
        • 13352
        • Lugano
        • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

        #4
        Non rimango per niente ne defilato ne tantomeno coperto perche' come ti dicevo faccio avanti ed indietro in dogana almeno 3 volte al mese. Sono stato in ungheria ed al ritorno in dogana svizzera mi hanno controllato il cane e la sua titolazione di anticorpi. Ho frequentato 1 corso di socializzazione ed un corso di ubbidienza alla cinofila di lugano e nessuno mi ha mai detto niente. Basta farsi un giro per lugano per vedere pieno di dobermann e boxer con le orecchie e le code tagliate.. quindi, sebbene io sia di livorno, anche qui fanno un po quel che gli pare...
        C'e' da chiedersi, a questo punto, chi poi me la puo' fare questa multa..

        Se poi lui e' svizzero tedesco... no way. :D


        Massimiliano

        Commenta

        • Lucio Marzano
          Lo zio
          • Mar 2005
          • 30090
          • chiasso svizzera
          • bracco italiano

          #5
          te l'ho detto leggiti il sito del veterinario federale e vedrai l'ordinanza, poi puoi
          anche andare in città a 90 all'ora e dirmi che lo fanno in tanti, ciò non toglie che siate fuori posto, finche la va la va.....
          lucio

          Commenta

          • Massimiliano
            Amministratore - Fondatore
            • Mar 2005
            • 13352
            • Lugano
            • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

            #6
            Citazione:Messaggio inserito da Lucio Marzano

            te l'ho detto leggiti il sito del veterinario federale e vedrai l'ordinanza, poi puoi
            anche andare in città a 90 all'ora e dirmi che lo fanno in tanti, ciò non toglie che siate fuori posto, finche la va la va.....
            Il sito l'ho letto e ho anche citato la legge nel mio messaggio. La legge la conosco ma non ho intenzioni di avere un cane con la coda lunga e reputo la legge ridicola.

            La multa sono anche disposto a rischiarla visto e considerato che cmq qui nessuno controlla.. ovviamente non tutti sono disposti a farlo specialmente se non arrivano da Livorno.;)

            Massimiliano

            Commenta

            • Lucio Marzano
              Lo zio
              • Mar 2005
              • 30090
              • chiasso svizzera
              • bracco italiano

              #7
              se vuoi un ulteriore prova di quello che dico telefona alla Direzione delle Dogane a LUGANO
              tel 091-9104811 ed informati sulle modalità di importazione cani ( parlo di importazione
              ufficiale con sdoganamento e nazionalizzazione del soggetto non di semplice entrata del cane)
              sono molto disponibili ed esaurienti, in un paio di minuti sarai edotto di tutto
              lucio

              Commenta

              • Massimiliano
                Amministratore - Fondatore
                • Mar 2005
                • 13352
                • Lugano
                • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

                #8
                Citazione:Messaggio inserito da Lucio Marzano

                se vuoi un ulteriore prova di quello che dico telefona alla Direzione delle Dogane a LUGANO
                tel 091-9104811 ed informati sulle modalità di importazione cani ( parlo di importazione
                ufficiale con sdoganamento e nazionalizzazione del soggetto non di semplice entrata del cane)
                sono molto disponibili ed esaurienti, in un paio di minuti sarai edotto di tutto
                Lucio, non capisco perche' insisti su questa linea.. ti ripeto che ho letto la legge dal sito : http://www.bvet.admin.ch/tierschutz/...d=00373_it.pdf
                e l'ho fatto quando due anni fa ho preso il cane e quindi conosco ESATTAMENTE cosa recita la legge a proposito di importazione di cani con code o orecchie recise.

                Detto questo... di fatto NESSUNO controlla perche' nessuno mi ha mai detto alcunche'. I doganieri in svizzera (che hanno visto il cane) non mi hanno detto niente, come niente mi ha detto il veterinario o chi lavora nella sez. cinofila di lugano etc..etc..

                Lugano e' piena di cani con orecchie e code recise e nessuno controlla o fa multe. Detto questo, conscio del rischio della multa, faccio forza sulla mia italianita' e me ne frego alla grande!

                Per inciso, essendo io arrivato dall'italia il cane ho potuto importarlo con coda recisa come MASSERIZIA ma con il prossimo faro' semplicemente finta di niente.


                Massimiliano

                Commenta

                • Lucio Marzano
                  Lo zio
                  • Mar 2005
                  • 30090
                  • chiasso svizzera
                  • bracco italiano

                  #9
                  Avendo letto la legge, non lo dico per te ma per altri che leggessero, sai che è vietata
                  la detenzione e l'importazione di cani ad orecchie/code recise.
                  I turisti possono venire in svizzera con cani amputati, chi si trasferisce in Svizzera ed ha già il cane amputato lo può importare (come si fa per le masserizie che vengono importate in esenzione di dazio).
                  Quello che farai tu col tuo prossimo cane è affar tuo, io mi trovo un signore che mi chiede di importare un bracco e che vuole essere "in regola" e non mi sento di dirgli cose meno che esatte.
                  Nota bene, quel signore ha contattato un noto allevatore al quale ha detto quanto gli ho riferiro io e questo "allevatore" gli ha risposto "a me non risulta".............ma è stato anche troppo facile DIMOSTRARE che avevo ragione io. Fra l'altro se vuoi iscrivere il cane al Kennel Club Svizzero e se vuoi fare delle mostre, devi averlo "integro" oppure fai come me che li tengo in Italia.


                  lucio

                  Commenta

                  • Massimiliano
                    Amministratore - Fondatore
                    • Mar 2005
                    • 13352
                    • Lugano
                    • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

                    #10
                    Verissimo. L'unico modo per importarlo e' appunto quello di farlo come masserizia per gli stranieri.
                    Capisco benissimo il tuo amico, anche se io non lo avrei fatto comunque...
                    Massimiliano

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..