diritto di monta

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

nardo Scopri di più su nardo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Livia1968
    Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
    • Apr 2019
    • 6222
    • Guidonia Montecelio (Roma)
    • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

    #31
    Un cane che va a caccia lo trovi pure regalato. Se questo è quello che vuoi.

    Poi ovviamente secondo il tuo discorso, selezione, dedizione, sacrifici, ricerca del maschio giusto, non uno qualsiasi preso anche dal vicino sono tutti ingredienti trascurabili.

    Evviva!!!

    Io di certo a uno che mi fa un discorso del genere il cane non lo darei neanche se mi pagasse 4.000 euro

    Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
    "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

    Commenta

    • iago 77
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2012
      • 1958
      • ischia
      • bracco ungherese

      #32
      Ma dai Livia non fraintendermi....sicuramente il prezzo di vendita lo fa il mercato . .....sicuramente l'impegno profuso c'è ed è per questo che asserivo nel primo intervento che non si tratta di cani per chi ci deve andare a caccia.......e basta.....
      Il rischio che ti capiti il brocco c'è anche nei cani selezionati.......nel caso ti capita che fai?? Te lo tieni......
      Quindi per chi compra c'è da mettere in conto questo e di assegnare un prezzo a quel coefficiente di rischio......
      Tradotto in soldoni per un cucciolo di buona genealogia non rischierei più di 500 max 600 euro ..
      Se il mercato mi viene incontro bene.....altrimenti cercherò tra cani cacciatori qualcosa.......ti ripeto è solo il mio punto di vista......
      Poi che siamo amici e te il cane me lo regali perché ti sto troppo simpatico è un 'altro discorso.....e per me quel cane varrà di sicuro più di 4000 euro........

      Commenta

      • Livia1968
        Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
        • Apr 2019
        • 6222
        • Guidonia Montecelio (Roma)
        • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

        #33
        A te lo regalerei solo se per te il bracco italiano fosse una passione, se mi promettessi di andarci a caccia, sempre, se non ti venisse mai in mente, neanche per scherzo di fare paragoni con setter o altri fenomeni, se sapessi vedere quello che offre il bracco italiano al di là del carniere..... Allora stai certo che, potendo, te lo regalerei.


        E poi ti do un consiglio spassionato, in amicizia. Se vai in un allevamento trattando sul prezzo tirando fuori il discorso della garanzia del cane..... Se ne esci con un cucciolo, stai tranquillo che ti stai portando a casa un cane che ha le potenzialità di saper fare ottimamente il cane da divano....
        Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
        "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

        Commenta

        • elsa
          ⭐⭐
          • Mar 2017
          • 755
          • Sanremo Liguria
          • Setter inglesi Elsa,Dash,Camay,Linda Segugio it. pelo raso Renè

          #34
          Mia esperienza personale:ho sempre pagato cuccioli quello che mi è stato chiesto, senza discutere,senza pensare che a due mesi potevo prendere una fregatura o brocco che dir si voglia,l'ultima cagna che ho comprato aveva 62 giorni ,5 anni fa ,scelta tra due,pagata sopra le tre cifre,viaggio di 700 km. escluso.
          Entro lunedì dovrebbero nascere i suoi cuccioli(Elsa setter ingl.)li cederò a non meno di 800 euro ,indipendentemente che diventino dei fenomeni o dei brocchi,se non riuscirò a realizzare questa cifra me li tengo tutti e vivranno e moriranno a casa mia
          Il tutto è, perchè credo,che un cucciolo pagato il giusto,sarà in futuro "trattato"in maniera "giusta" (amato,curato,e portato o a caccia o comunque fuori)
          Marco
          "Una vita senza cani è una vita da cani"

          Commenta

          • elio forte
            ⭐⭐⭐
            • Jun 2008
            • 1678
            • molise
            • Meticci e D.D.

            #35
            2
            IL VERO AMICO é IL TUO CANE

            Commenta

            • iago 77
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2012
              • 1958
              • ischia
              • bracco ungherese

              #36
              Livia non mi sognerei mai di andare a contrattare un prezzo adducendo motivazioni......quelle sono solo per me...e non vanno condivise.... .e bene fate a non cedere cuccioli a meno della cifra che ritenete valgano.....ma resto dell'idea che il cucciolo abbia troppe incognite.....preferirei dopo averlo visto spendere molto molto di più per un cane fatto......lo vedi te lo guardi i rischi sono minori e paghi come giusto che sia anche a 4 cifre anche solo per un cane buon cacciatore........
              Elsa gli 800 euro che credi giusti sono solo tali per il valore che attribuisci ai tuoi cuccioli.....
              Ma magari per me sono pochi perché abituato a ben altre cifre.......
              A quel punto che garanzie hai che quel cucciolo verrà trattato bene.......
              Dipende sempre dalle persone a cui lo affidi.....
              Da noi per consuetudine quando un cacciatore faceva una cucciolata si regalavano.....e chi lo riceveva si sdebitava magari donando sacchi di mangime.....oppure cartucce.....e quei cani diventavano parte della famiglia.....poi chi li maltratta lo trovi sempre.....indipendentemente dalla somma spesa.....

              Commenta

              • Tuco
                ⭐⭐⭐
                • Dec 2007
                • 1704
                • Sori, Genova .
                • Pablo, Epagneul Breton Elsa, Spinone Alba, Spinone

                #37
                Originariamente inviato da elsa
                Mia esperienza personale:ho sempre pagato cuccioli quello che mi è stato chiesto, senza discutere,senza pensare che a due mesi potevo prendere una fregatura o brocco che dir si voglia,l'ultima cagna che ho comprato aveva 62 giorni ,5 anni fa ,scelta tra due,pagata sopra le tre cifre,viaggio di 700 km. escluso.
                Entro lunedì dovrebbero nascere i suoi cuccioli(Elsa setter ingl.)li cederò a non meno di 800 euro ,indipendentemente che diventino dei fenomeni o dei brocchi,se non riuscirò a realizzare questa cifra me li tengo tutti e vivranno e moriranno a casa mia
                Il tutto è, perchè credo,che un cucciolo pagato il giusto,sarà in futuro "trattato"in maniera "giusta" (amato,curato,e portato o a caccia o comunque fuori)
                Marco
                Più spesso, in cinofilia venatoria, si dovrebbero sentire/leggere, considerazioni di tal genere.
                Mi trovi completamente d'accordo

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..