Aiuto problema springer!

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ALEXSHOTGUN88 Scopri di più su ALEXSHOTGUN88
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ALEXSHOTGUN88
    Ho rotto il silenzio
    • Jan 2015
    • 23
    • Borgo La Rocca
    • Epagneul Breton

    #1

    Aiuto problema springer!

    Salve, sono un giovane cacciatore che ha acquistato da poco uno springer spaniel inglese cucciolo da un amico, oltrechè esperto springerista. il cucciolo ha padre San Leopoldo e madre Bucchleuch.
    Partendo dal presupposto che è un cane intelligente e di grande meccanica (non vi sto a dire il naso), ho riscontrato un problema sul riporto.
    Il cane ha sei mesi, e da piccolo (4 mesi circa) riportava bene, ora tende a "sottrarsi" scappando con la palla o il bastoncino. Quindi sono costretto a tenerlo con la lunghina. Poi, ha fatto i primi abbocchi su piccione caldo a 3 mesi, e da li si è scatenato un grande senso di possessività ed avidità che però sfocia in abbocchi violenti e, se l'animale lo permette, masticazione.
    Partendo dal presupposto che i genitori sono ottimi riportatori, non vorrei che il cane abbia qualche tara genetica, ma piuttosto che sia una fase passeggera.
    Il cane mi fa correttamente l'up, ma non lo mantiene quando vede la palla volare e cadere a terra, salvo con la lunghina (perchè si sente trattenuto il cornuto [:142] ) e il "vieni" ultimamente lo sta eseguendo, tranne se ha la palla/bastoncini che se ne va a godersi "la preda" nei posti suoi preferiti.
    OK e' cucciolo.
    E io probabilmente sbaglio perchè sono giovane e inesperto e gli faccio fare diversi esercizi al giorno. Come conviene procedere? Non voglio peggiorare la situazione. Consigliate qualche lettura seria?
    Grazie.
  • sly8489
    ⭐⭐⭐⭐
    • Mar 2009
    • 11961
    • Trieste
    • spring spaniel

    #2
    Il tuo problema è uguale a quello che si trova nella discussione "springer che mi fa innervosire" Prova a leggere, troverai sicuramente qualcosa che può interessarti. Sul riporto è stato scritto molto, prova a leggere, e se hai bisogno di consigli chiedi senza esitare, qualcuno ti risponderà. I genitori non centrano, il problema è tuo e del cucciolo. Forse hai cominciato con il riporto del selvatico quando il cucciolo non era ancora pronto. iI primo cambiamento caratteriale avviene intorno ai 6 mesi, corrisponde all'età del tuo cucciolo, anche per questo motivo quello che era disposto a fare a 4 mesi non è più disposto a farlo a 6 mesi. Nel periodo della pubertà oltre ai cambiamenti fisici ci sono anche quelli mentali. I tuoi problemi li vorrei avere io. [:D][:D]

    Commenta

    Argomenti correlati

    Comprimi

    Attendere..