Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ragazzi ho preso un cucciolo maschio di springer di 3 mesi.... (il 6 ottobre me lo portano)
Consigli per insegnargli a stare fermo quando vado al passaggio o per anatre all'aspetto?
Ho già chiesto a chi me lo ha venduto ma volevo sentire più campane. (logicamente intendo da insegnargli più avanti).
[;)] basta dirgli ..... Up.....!
solo che se il 6 ottobre ha tre mesi....
presumo che è meglio non portarlo ad anatre .....
almeno un paio di mesi per fare altro ti ci vogliono.... socializzazione, sparo, riporto, cerca, terra e seduto un po per gradi e vedi i risultati.
se e' il primo ti consiglio di farti aiutare, lo springer impara ma si possono fare errori che correggere diventa difficile.
Ho già uno Springer di 11 anni e lo conosco io chiedevo solo per farlo stare fermo al capanno però mi rispondono tutti la stessa cosa Non voglio portarlo a caccia 3 mesi mi sto informando per quando sarà più grande dato che al mio ho insegnato resta seduto dietro ma non a stare fermo al capanno
fermo al capanno lo abitui dopo il seduto e terra.
ci sono cani che si abituano subito altri mai. prova, ma prima il seduto e terra deve essere perentorio altrimenti neanche a parlarne.
logico che se il cane e' finalizzato alla caccia alle anatre in capanno, oltre al seduto e terra, meglio abituarlo a questi ordini gradualmente al chiuso, e poi al capanno quando la caccia e ormai in orario non piu'utile, con sparo e verifica delle reazioni allo sparo ...
Devi mirare alla chiamata, questa è importantissima. Devi approfittare dell'acqua ancora calda e delle giornate ancora miti per portare il cucciolo vicino l'acqua, senza forzare, lo devi invitare ad entrare. Gli devi far sentire lo sparo, acqua e sparo il prima possibile. Se ti serviva un cane solo per il riporto, potevi scegliere un retriever che è uno specialista per questo lavoro. Lo springer è un polivalente, deve fare tutto. La cerca è importante come il riporto, il percorso va insegnato, allo stesso modo del riporto. Io il primo vero riporto con abbattimento glielo faccio fare a 9/10 mesi, prima deve riportare bene quello che ha scovato. Il lavoro di retriever glielo faccio fare dopo la seconda stagione di caccia, non ho mai avuto problemi di riporto né con i cani da ferma né con quelli da cerca. Lo devi lavorare molto sul marcato, per un cane da cerca è importantissimo, molto di più del riporto cieco. Premetto che marcare il punto di caduta è dote naturale, ma se non c'è con l'allenamento si raggiungono ottimi risultati. Quando è in cerca il cane deve essere concentrato e continuo, se condizionato bene non guarderà mai per aria, cosa diversa è quando viene chiamato e messo al piede. Qualsiasi sia il mio atteggiamento con il fucile, il cane non si ferma mai a guardarmi, perché non gli ho mai abbattuto un animale diverso da quello che il cane ha scovato. Per il resto il cane è intelligente, sa quando deve guardare in aria e quando deve cercare in terra. Certo è che un cane giovane se vedesse "entrare" un'anatra ogni tre ore e ha la possibilità di sgranchirsi le zampe ha tutte le ragioni di farlo.
Grazie, comunque io non ho mai detto che lo uso solo per riporto. Lo uso come quello che ho per fagiani, pernici, beccacce, anatre e al passaggio l'unica cosa che non gli ho insegnato a stare fermo quando mi fermo io e con questo cucciolo volevo provare a farlo man mano che cresce...
Tutto qua
Grazie, comunque io non ho mai detto che lo uso solo per riporto. Lo uso come quello che ho per fagiani, pernici, beccacce, anatre e al passaggio l'unica cosa che non gli ho insegnato a stare fermo quando mi fermo io e con questo cucciolo volevo provare a farlo man mano che cresce...
Tutto qua
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Mi sembra che è stato già detto che ci sono cani da cerca più disponibili a stare fermi al piede e quelli che soffrono a stare fermi. I primi sono molto bravi al lavoro dopo lo sparo, i secondi a quello prima dello sparo. Detto questo valuta e decidi dove incentivare di più. Intanto lo addestri al riporto tenendolo fermo al piede, dopo gli insegni a stare fermo al "resta" quando lo porti in cerca lo chiami e lo metti fermo al piede per 5 minuti, l'esuberanza va controllata e mai repressa, ciò vuol dire che ti devi fare il "mazzo" a tenere fermo il cane che cerca di ritornare a cercare. Questo per incominciare potrebbe andare bene.
Buonasera a tutti, siccome ho paura di dare troppo cibo alla mia cagnetta (è una springer spaniel di 7 mesi) volevo sapere come potevo calcolare le calorie...
Salve ho una femmina di 17 mesi che mangia la selvaggina piccola (non di nascosto ma viene vicino e poi non consegna e piano piano la ingoia )e divaga...
Salve a tutti,
è da un po' che non apro una discussione sul gruppo ma purtroppo mi trovo a dover affrontare un problema abbastanza importante col...
1Foto
10-06-25, 16:45
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta