cocker spaniel da lavoro

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Loris Scopri di più su Loris
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Loris
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2008
    • 1876
    • Verona
    • coker spaniel inglese

    #1

    cocker spaniel da lavoro

    In un' uscita a caccia ho notato un cocker spaniel molto tosto ma morfologicamente carente: orecchie corte, muso appuntito, insomma un cocker difforme dallo standard di razza. Parlando col proprietario mi confermava che era iscritto ed aveva acquisito anche il M.B. in prova di bellezza necessario per partecipare alle prove di lavoro. Genealogia inglese comunque gran sangue. Io, cultore da una vita di questa meravigliosa razza che non finisce mai di stupirmi per passione , determinazione, collegamento ecc. invito quei pochi allevatori ad adoperarsi affinché venga rispettata anche la morfologia: perché un canne bello non può essere anche un grande cacciatore! Perché è questo che alcuni ritengono. Alcuni ritengono che il pelo sia esagerato per cui propendono per un manto più leggero; certamente cacciando col cocker la spazzola deve essere sempre in funzione, acchiappa erbe infestanti ed altro in quanto ogni boschetto, stoppia od latro viene ispezionato è una sua peculiarità...chi non se la sente propenda per un pelo raso oppure uno springer, ma gli allevatori dovrebbero prescindere da queste considerazioni e conservare lo standard di razza.
    Il cocker spaniel deve rimanere cocker spaniel.
    Grazie
  • giuseppe770
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2009
    • 1794
    • Italia

    #2
    Leggendo ho sorriso....
    É buffo come in Italia abbiamo tutte queste remore nel selezionare il cane da lavoro, perché deve essere anche bello, mentre oltremanica hanno 2 selezioni distinte una per il lavoro e una per la bellezza. Il soggetto di cui parli ne é sicuramente l'esempio.
    Ultima modifica giuseppe770; 07-10-19, 18:29.

    Commenta

    • Goya
      ⭐⭐
      • Oct 2013
      • 939
      • Umbria
      • EB. In passato cocker e setter irlandese

      #3
      Questo ti sarebbe piaciuto?




      Goya del Narniensis era il mio fantastico cockerino

      Commenta

      • sly8489
        ⭐⭐⭐⭐
        • Mar 2009
        • 11961
        • Trieste
        • spring spaniel

        #4
        La caccia inizia a settembre, se fino a novembre il cocker non ha accorciato il pelo pettinandosi nelle spine, è un cocker intelligente, vuole rimanere con il pelo bello lungo per mettersi in bella mostra. Certamente si, il cane bello può essere un grande cacciatore, basterebbe dimostrarlo, non credo che le cose belle facciano schifo. Sabato scorso a Fiordimonte si è disputato il campionato italiano "Diana" quattro batterie di cani da cerca, erano più springer che cocker, ma i pochi cocker che ho avuto modo di vedere hanno fatto il loro dovere a prescindere dal pelo, dalle orecchie, dall'altezza e dal peso. In Italia non mancano cocker belli, e neanche gli allevatori che li selezionano, basterebbe andare, pattuire il prezzo e portarsi il cocker bello a casa. Io andrei da un allevatore che seleziona cocker da caccia, possibilmente sceglierei il cucciolo bello fra quelli che hanno la madre e il padre grandi cacciatori ,magari con padre e madre campioni riproduttori. Con questo non ho detto che i cocker da lavoro sono mostri inguardabili, sono belli e soprattutto lo diventano ancora di più vedendoli cacciare. Per me i cocker da lavoro assomigliano molto di più a quelli del 1.800 In una vecchia stampa si vedono due cocker neri che sono perfettamente uguali a quelli da lavoro che si vedono attualmente per i campi e per le prove di lavoro e i vari campionati.

        Commenta

        • Loris
          ⭐⭐⭐
          • Nov 2008
          • 1876
          • Verona
          • coker spaniel inglese

          #5
          Originariamente inviato da Goya
          Questo ti sarebbe piaciuto?




          Bellissimo, complimenti; a caccia come si comporta...dallo sguardo dovrebbe essere fantastico.
          Ciao

          Commenta

          • Goya
            ⭐⭐
            • Oct 2013
            • 939
            • Umbria
            • EB. In passato cocker e setter irlandese

            #6
            Si tratta di Goya del Narniensis, l’ultimo figlio di Giolli delle Grandes Murailles campione assoluto di bellezza e lavoro.
            Purtroppo anche Goya è scomparso da qualche anno....
            ....era la dimostrazione pratica che bellezza e lavoro non sono affatto in antitesi, ma vanno costantemente ricercate...
            Goya del Narniensis era il mio fantastico cockerino

            Commenta

            • ZIRLO
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2007
              • 1112
              • Napoli, , Campania.

              #7
              Originariamente inviato da Goya
              Si tratta di Goya del Narniensis, l’ultimo figlio di Giolli delle Grandes Murailles campione assoluto di bellezza e lavoro.
              Purtroppo anche Goya è scomparso da qualche anno....
              ....era la dimostrazione pratica che bellezza e lavoro non sono affatto in antitesi, ma vanno costantemente ricercate...
              Mi ricordo quando mi consigliasti l allevamento narniensis io mi fidai e dopo aver parlato con Mariani Marcello andai a prenderlo in umbria il mio cocker, cane ottimo,poteva essere migliore ma sono stato io a volte a sbagliare,ancora ci vado a caccia 9 anni e tanta passione.
              Purtroppo Mariani ha tolto via tutto e quindi il prossimo cane sarà certamento o un Francini quindi cocker oppure uno springer da Vannucci.
              L'occhio vuole la sua parte.
              Saluti

              Commenta

              • Goya
                ⭐⭐
                • Oct 2013
                • 939
                • Umbria
                • EB. In passato cocker e setter irlandese

                #8
                Originariamente inviato da ZIRLO
                Mi ricordo quando mi consigliasti l allevamento narniensis io mi fidai e dopo aver parlato con Mariani Marcello andai a prenderlo in umbria il mio cocker, cane ottimo,poteva essere migliore ma sono stato io a volte a sbagliare,ancora ci vado a caccia 9 anni e tanta passione.
                Purtroppo Mariani ha tolto via tutto e quindi il prossimo cane sarà certamento o un Francini quindi cocker oppure uno springer da Vannucci.
                L'occhio vuole la sua parte.
                Saluti
                Onestante non ho ben capito se sei soddisfatto o meno del tuo Narniensis...
                Perché non carichi qualche foto ?
                Goya del Narniensis era il mio fantastico cockerino

                Commenta

                • sly8489
                  ⭐⭐⭐⭐
                  • Mar 2009
                  • 11961
                  • Trieste
                  • spring spaniel

                  #9
                  Io ho capito che è soddisfatto, forse lo sarebbe stato ancora di più, se non avesse commesso alcuni errori. Se il cane è ben strutturato, non ha problemi fisici, potrebbe cacciare ancora per 4 anni e anche qualcosina in più.

                  ---------- Messaggio inserito alle 08:31 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:22 AM ----------

                  [quote]
                  Originariamente inviato da Goya
                  Si tratta di Goya del Narniensis, l’ultimo figlio di Giolli delle Grandes Murailles campione assoluto di bellezza e lavoro.
                  Purtroppo anche Goya è scomparso da qualche anno....
                  ....era la dimostrazione pratica che bellezza e lavoro non sono affatto in antitesi, ma vanno costantemente ricercate...
                  Sono d'accordo che il cane bello e bravo va costantemente ricercato. Secondo Te, un cacciatore dove lo deve andare a cercare? Da chi alleva cani da lavoro e cerca di far quadrare i conti fra lavoro o morfologia? Da chi si concentra sulla morfologia e proclama campioni di bellezza? O da chi cerca di allevare concentrandosi di allevare cani belli e bravi prendendo un poco dalla parte del lavoro e un poco dalla parte della bellezza?
                  Da cacciatore, non ho mai pensato che il lavoro e la bellezza sono in antitesi, io guardo i numeri. Io e sottolineo io diffido di certificati dove ci sono troppi campioni di bellezza e pochi di lavoro. A tutti gli piacerebbe avere "la botte piena e la moglie ubbriaca" Fare proclamare campioni di bellezza è sicuramente più facile di fare proclamare campioni di lavoro. Far proclamare campioni assoluti è ancora più difficile. Questo non lo dico io, lo dice l'ENCI. Nel 2018 sono stati proclamati in tutte le razze riconosciute 1818 campioni italiani di bellezza, contri i 352 campioni italiani di lavoro, e i 117 campioni italiani assoluti. Le preferenze non si discutono, ognuno ha le proprie. Visto che il cane lo devo utilizzare a caccia e non sul viale della villa, preferisco rivolgermi a chi cerca di prendere il più bello fra i 352 campioni italiani di lavoro, è solo un esempio. Fermo restando che ho il massimo rispetto per chi dedica tempo, lavoro e denaro per raggiungere il proprio ideale. Purtroppo alcuni ideali rimangono semplici fantasie.

                  Commenta

                  • ALESSANDRO
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2008
                    • 4798
                    • sarzana SP
                    • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                    #10
                    [;)] sicuramente sono tutti bei discorsi, ma oggi come oggi dove vai a cercare un coker da lavoro affidabile..?
                    dimmi te un allevamento come lo era quello di mariani con cani che venivano anche dalla simondetti...?
                    c'e ne' forse uno in toscana.... di un cacciatore, poi....???
                    l'unica e' che riesci a fare una cucciolata con qualche cacciatore che ha dei soggetti validi, altrimenti ti conviene passare agli springer ....
                    a caccia ormai ho visto di tutto, il coker è un bel cagnetto da caccia, sta' bene anche a casa, tuttavia per soddisfarti a caccia dove il riporto e' solo una delle tante azioni, ce ne vuole..... cerca, affidabilita', pelo non da pecora, equilibrio, collegamento, senso del selvatico....
                    non sono facili da trovare, e attenzione che nel coker se mancano le senti parecchio perche' essendo di piccola taglia amplifica tutte le mancanze..... poi chiaramente nella gestione del cane in se per se' ti avvantaggia .......
                    Purtroppo ne so qualcosa, a giugno ho perso la mia di 13 anni e mezzo, era una gran cacciatrice, ma poco collegata, riporto scostante, e sopprattutto cacciava per lei.... certo gran naso.... Ho tribolato non poco per il pelo, cosa che non mi succede nella springer.
                    Con questo, nulla da dire, ricaccerei una vita con il coker, ma vorrei soggetti che siano davvero da caccia, non provarne 10 per averne uno...

                    Commenta

                    • sly8489
                      ⭐⭐⭐⭐
                      • Mar 2009
                      • 11961
                      • Trieste
                      • spring spaniel

                      #11
                      Per me morto l'allevatore, muore anche l'allevamento. Anche i cocker del "Re di Danari" sono stati ereditati dalla signora Simondetti. I Cocker attuali da lavoro sono migliori di quelli di una quindicina di anni fa. Era molto più difficile prima trovare cocker da caccia. Basta guardarsi intorno, fare un giro e capire dove si trova il lago migliore per andare a pescare.

                      Commenta

                      • bagareo
                        ⭐⭐
                        • Dec 2017
                        • 687
                        • Padova
                        • Epagneul breton

                        #12
                        Originariamente inviato da sly8489
                        Per me morto l'allevatore, muore anche l'allevamento. Anche i cocker del "Re di Danari" sono stati ereditati dalla signora Simondetti. I Cocker attuali da lavoro sono migliori di quelli di una quindicina di anni fa. Era molto più difficile prima trovare cocker da caccia. Basta guardarsi intorno, fare un giro e capire dove si trova il lago migliore per andare a pescare.
                        Il re di danari è l'allevamento di cocker in provincia di vicenza? Qualcuno ha esperienze? La mia è solo una curiosità perché per ora vado a caccia con un breton, ma tre anni fa quando mi stavo facendo la licenza e cercavo il cane ero orientato proprio sul cocker solo che non conoscevo nessun allevamento " sicuro" per la razza in veneto. Poi per una serie di coincidenze mi sono buttato sul breton

                        Commenta

                        • sly8489
                          ⭐⭐⭐⭐
                          • Mar 2009
                          • 11961
                          • Trieste
                          • spring spaniel

                          #13
                          Originariamente inviato da bagareo
                          Il re di danari è l'allevamento di cocker in provincia di vicenza? Qualcuno ha esperienze? La mia è solo una curiosità perché per ora vado a caccia con un breton, ma tre anni fa quando mi stavo facendo la licenza e cercavo il cane ero orientato proprio sul cocker solo che non conoscevo nessun allevamento " sicuro" per la razza in veneto. Poi per una serie di coincidenze mi sono buttato sul breton
                          Si è quello in provincia di Vicenza. Dopo aver cambiato zona di caccia e dopo la morte la mia ultima setter di 17 anni, ero orientato sul Drahthaar e sullo springer, due razze che cacciano bene in palude, con l'acqua è molto fredda. Per colpa di un allevatore, che invece della femmina richiesta voleva rifilarmi un maschio senza barba, che un suo cliente non aveva ritirato, ho deciso di prendere uno Springer. Anche qui problemi con l'allevatore, che per telefono mi garantiva un cucciolo perfetto, invece quando sono andato a prenderlo aveva l'ernia ombelicale ed era prognato. Dopo quindici anni aspetto ancora il rimborso del viaggio che mi aveva promesso. Sicuramente non hai sbagliato, io caccio anche con i Breton.

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..