working cocker spaniel... comincia l'avventura

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

leuciscus Scopri di più su leuciscus
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • leuciscus
    ⭐⭐
    • Aug 2013
    • 779
    • Orte

    #1

    working cocker spaniel... comincia l'avventura



    Oggi inizio una nuova avventura cinofila con Uvetta.🙂
    È il secondo cocker per me, ma il primo della tipologia working.
  • Argentina hunting
    ⭐⭐
    • Jul 2022
    • 981
    • Umbria
    • Setter

    #2
    Simpatica. Ma è nero focato?
    Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla

    Commenta

    • leuciscus
      ⭐⭐
      • Aug 2013
      • 779
      • Orte

      #3
      Originariamente inviato da Argentina hunting
      Simpatica. Ma è nero focato?
      È marrone focata.. Mi è piaciuta per questo. Gli altri erano tutti marroni.

      Commenta

      • Argentina hunting
        ⭐⭐
        • Jul 2022
        • 981
        • Umbria
        • Setter

        #4
        Bella. Avevo visto particolari sfumature appunto te lo avevo chiesto. Colore atipico o è comune nella razza?
        Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla

        Commenta

        • leuciscus
          ⭐⭐
          • Aug 2013
          • 779
          • Orte

          #5
          Originariamente inviato da Argentina hunting
          Bella. Avevo visto particolari sfumature appunto te lo avevo chiesto. Colore atipico o è comune nella razza?
          E' comune.

          Commenta

          • Argentina hunting
            ⭐⭐
            • Jul 2022
            • 981
            • Umbria
            • Setter

            #6
            Grazie. Simpatica creaturina.
            Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla

            Commenta

            • sly8489
              ⭐⭐⭐⭐
              • Mar 2009
              • 11961
              • Trieste
              • spring spaniel

              #7
              La provenienza?

              Commenta

              • Gambettone
                ⭐⭐
                • May 2017
                • 237
                • Italia

                #8
                Ma che carina, complimenti è proprio una bella cucciolona.

                Ne approfitto per farti qualche domanda sulla razza visto che non è il tuo primo cocker. Io caccio in una zona umida con caratteristiche ambientali eterogenee in cui è possibile trovare rallidi e beccacce inoltre nel periodo di ottobre pratico la caccia alla migratoria, sempre nella stessa zona, sono un cacciatore generico e stavo cercando un cane da caccia piccolo da poter tenere in casa e che si adatti al mio tipo di caccia, avevo pensato anche allo springer però non voglio escludere il cocker. Il suo lavoro è sovrapponibile allo springer? È un cane che si addestra facilmente? La cerca è stretta o tende ad allontanarsi troppo? Scusami per tutte queste domande ma la razza mi incuriosisce.

                Commenta

                • sly8489
                  ⭐⭐⭐⭐
                  • Mar 2009
                  • 11961
                  • Trieste
                  • spring spaniel

                  #9
                  Cocker e Springer hanno la stessa funzione, lo Springer ha una struttura fisica più potente. Per Giulio Colombo, lo springer sta al
                  cocker come il setter gordon sta al setter inglese. In origine nascevano dalla stessa cucciolata, sotto un certo peso diventavano Cocker, sopra un certo peso diventavano springer.

                  Commenta

                  • leuciscus
                    ⭐⭐
                    • Aug 2013
                    • 779
                    • Orte

                    #10
                    Originariamente inviato da sly8489
                    La provenienza?
                    Da un piccolo allevamento non lontano da casa mia. Il padre è un Del Rotmik e la madre è Di San Maurelio. E' la linea di sangue importata dall'Inghilterra. A molti non piace perché effettivamente si discosta parecchio dall'idea di cocker che abbiamo, ma se vedi le stampe antiche è molto più conforme il working al cocker delle origini che non quello da esposizioni. Comunque a me incuriosiva parecchio ed eccomi qua.

                    ---------- Post added at 07:56 AM ---------- Previous post was at 07:43 AM ----------



                    Originariamente inviato da Gambettone
                    Ma che carina, complimenti è proprio una bella cucciolona.

                    Ne approfitto per farti qualche domanda sulla razza visto che non è il tuo primo cocker. Io caccio in una zona umida con caratteristiche ambientali eterogenee in cui è possibile trovare rallidi e beccacce inoltre nel periodo di ottobre pratico la caccia alla migratoria, sempre nella stessa zona, sono un cacciatore generico e stavo cercando un cane da caccia piccolo da poter tenere in casa e che si adatti al mio tipo di caccia, avevo pensato anche allo springer però non voglio escludere il cocker. Il suo lavoro è sovrapponibile allo springer? È un cane che si addestra facilmente? La cerca è stretta o tende ad allontanarsi troppo? Scusami per tutte queste domande ma la razza mi incuriosisce.
                    Il working cocker ha una cerca veloce a tiro di fucile come d'altronde lo springer. Comunque molto più cattiva e decisa del cocker "tradizionale", almeno da quello che si vede dai video che puoi facilmente trovare nella rete digitando "working cocker". Io di working dal vero non ne ho mai visti e sono sicuramente il primo delle mie zone ad averlo. E' un tipo di cane recentemente importato dal Regno Unito dove è molto utilizzato a caccia e che sembra molto deciso ed efficace.
                    Guardali entrambi e poi scegli tu. Sono entrambi perfetti per la caccia che fai tu che poi è anche la mia.
                    Staremo a vedere.
                    leuciscus is online now Report Post
                    Ultima modifica leuciscus; 03-12-22, 08:06.

                    Commenta

                    • Luca1990
                      ⭐⭐⭐
                      • Mar 2020
                      • 1911
                      • Provincia di Venezia
                      • Mambo - vizsla

                      #11
                      Ne ho visti alcuni soggetti all’opera in Galles. Li usavano nei drive. Era convinto che fossero degli Springer invece mi parlavo proprio di cocker. Niente a che vedere con i cocker a cui si pensa. Più alti più leggeri e devo dire anche più belli

                      Quella cucciola marrone focata è bellissima
                      In bocca al lupo!

                      Commenta

                      • sly8489
                        ⭐⭐⭐⭐
                        • Mar 2009
                        • 11961
                        • Trieste
                        • spring spaniel

                        #12
                        [quote=leuciscus;1494576]
                        Da un piccolo allevamento non lontano da casa mia. Il padre è un Del Rotmik e la madre è Di San Maurelio. E' la linea di sangue importata dall'Inghilterra. A molti non piace perché effettivamente si discosta parecchio dall'idea di cocker che abbiamo, ma se vedi le stampe antiche è molto più conforme il working al cocker delle origini che non quello da esposizioni. Comunque a me incuriosiva parecchio ed eccomi qua.
                        Sono d'accordo, preferisco gli springer e i cocker da lavoro a gli ipertipo. Qualsiasi esagerazione è controproducente per qualsiasi razza da caccia, in particolar modo per i cani da cerca. Il cocker con le orecchie che gli strusciano per terra ha solo svantaggi, è solo un esempio. Il cocker che riesce a riportare con disinvoltura un fagiano o un anatra, secondo me è di taglia giusta. Mi sembra che il riporto della lepre non è previsto nei cocker. [:D][brindisi]

                        Commenta

                        • leuciscus
                          ⭐⭐
                          • Aug 2013
                          • 779
                          • Orte

                          #13

                          Commenta

                          • Yed
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2012
                            • 6350
                            • Pordenone
                            • Segugio Bavarese di montagna

                            #14
                            Simpaticissima !!!

                            Commenta

                            • cioni iliano
                              ⭐⭐⭐
                              • May 2017
                              • 3479
                              • castelfiorentino
                              • setter

                              #15
                              Bellissima e simpaticissima.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..