chiarimento pedigree..

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

pietro72
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • pietro72

    #1

    chiarimento pedigree..

    volevo un informazione, probabilmente banale ma non ho le idee chiare, come funziona il pedigree? Quando io che non sono allevatore vendo dei cuccioli ( ovviamente parlo da futuro possessore di femmina Bracco I. con pedigree) cosa devo fare perchè questi abbiano il pedigree? Grazie
    Ultima modifica Ospite; 21-04-09, 07:43.
  • Francesco
    Utente fondatore
    • Mar 2005
    • 945
    • Cecina, Livorno, Toscana.
    • Bracco Italiano Otto di Montericco Pointer Liù

    #2
    Se prenoti un cucciolo presso un allevamento puoi comunicare all'allevatore il nome che vuoi dare al cane e lui lo registra appunto con il nome che hai scelto. Se quando comperi il cucciolo l'allevatore ha già presentato il mod. B allora sul pedigree il nome sarà quello scelto da lui. Con una femmina iscritta e cioè munita di pedigree, accoppiata con un maschio di pari razza anche lui iscritto nasceranno cuccioli con il pedigree, non c'è bisogno di essere allevatore e volendo neanche essere iscritto all'Enci ....... in questo caso dovrai pagare il 50% in più circa per le spese delle pratiche.
    Francesco Parietti

    Commenta

    • pietro72

      #3
      ma in pratica al momento della nascita dei cuccioli cosa devo fare? e i cuccioli che affisso avranno ? grazie

      Commenta

      • PigKill

        #4
        dunque....per il discorso "nome",se l'allevatore non ha ancora presentato il modello B potrebbe iscrivere la cagnolina con il nome che vuoi tu,l'unica cosa è che potrebbe obbligarti a sceglierlo con una lettere particolare come iniziale del nome,molti allevatori iscrivono le cucciolate con le lettere dell'alfabeto come riferimento!ad esempio la prima cucciolata le iscrivono con la lettera A (Asia,Aria,Arno,Artù ecc ecc) la seconda con la B e così via.
        quando invece deciderai di fare una cucciolata dovrai utilizzare un maschio iscritto ai libri genalogici(prima di tutto) e compilare il modello A entro 20 giorni dalla nascita dei cuccioli per poi entro i 90 giorni compilare il modello B.
        se sei iscritto all'enci ( ad un club di razza riconosciuto) avrai delle agevolazioni economiche molto consistenti,quindi una tessera di 30€ annuali è molto più conveniente.
        ciao

        Commenta

        • Alboinensis
          Moderatore Continentali Esteri
          • Nov 2008
          • 8422
          • Brescia - Lombardia
          • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

          #5
          Normalmente pedigree porta il nome che ha deciso l'allevatore, alcuni adottano il metodo tedesco dando alla sequenza cronologica delle cucciolate l'iniziale del nome uguale... a meno che tu abbia scelto il cucciolo in tenera età prima dell'invio da parte dell'allevatore del mod. B (entro 3 mesi dalla nascita) in questo caso puoi chiedere all'allevatore di dare un nome di tuo piacimento.
          Quando acquisti un cane è obbligo fare il passaggio di prop. all'ENCI e la denuncia presso l'ASL... solo così facendo il cane risulta di tua proprietà e in caso di eventuale cucciolata risulterai come allevatore... accoppiando due cani iscritti della medesima razza ottemperando a tutte le norme ENCI (mod. A + mod. B ecc.) il pedigree viene comunque rilasciato anche se non sei socio ENCI, però non hai lo sconto previsto per i soci.
          Bruno Decca
          "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

          Commenta

          • Alboinensis
            Moderatore Continentali Esteri
            • Nov 2008
            • 8422
            • Brescia - Lombardia
            • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

            #6
            ops... non ho visto le altre risposte... scusate!!
            Bruno Decca
            "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

            Commenta

            • fagio
              ⭐⭐⭐
              • Jun 2006
              • 2025
              • portogruaro, Venezia, Veneto.
              • Bracco Italiano: BOREA, RAYA, BRANDO, GIARA, PAPUA, QUERCIA, CARACA, TALIA, DIEGO, CHANGO, CAIRO,

              #7
              Io prenderei il cucciolo e mi preoccuperei...eventualmente,,,del suo pedigree!
              Parlare di cuccioli adesso che devi ancora scergliere la futura madre mi sembra un po prematuro e penso che alla fine la nebbia invece che dissolversi....si infittisca!!

              Commenta

              • pietro72

                #8
                grazie delle risposte...non voglio complicarmi la vita ma voglio essere preparato e sapere tutto quello che c'è da sapere, per esempio non sapevo che si poteva vendere cuccioli con pedigree anche non essendo allevatori...la cosa cambia molto.
                Quindi per diventare soci ENCI basta avere un cane iscritto e quando avrò dei cuccioli devo procurarmi il modello B ( da internet?) compilarlo e poi spedirlo all'ENCI e mi manderà il pedigree dei cuccioli..piu o meno...

                Commenta

                • Rossella
                  ⭐⭐⭐⭐
                  • Mar 2005
                  • 14715
                  • Gallia Cisalpina
                  • Setter Inglese

                  #9
                  Originariamente inviato da pietro72
                  grazie delle risposte...non voglio complicarmi la vita ma voglio essere preparato e sapere tutto quello che c'è da sapere, per esempio non sapevo che si poteva vendere cuccioli con pedigree anche non essendo allevatori...la cosa cambia molto.
                  Quindi per diventare soci ENCI basta avere un cane iscritto e quando avrò dei cuccioli devo procurarmi il modello B ( da internet?) compilarlo e poi spedirlo all'ENCI e mi manderà il pedigree dei cuccioli..piu o meno...

                  ***pietro ma non ti sembra di correre troppo? non hai ancora le idee chiare sul cane che vuoi... non sai assolutamente cosa significa avere un cane di quel tipo e pensi già a trasformarti in allevatore? Per carità... la cosa è assolutamente legale ma saresti un allevatore con zero esperienza alle spalle... anche tra un anno o due...
                  Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                  http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                  Commenta

                  • Lucio Marzano
                    Lo zio
                    • Mar 2005
                    • 30090
                    • chiasso svizzera
                    • bracco italiano

                    #10
                    Guarda che i soci ENCi si dividono in due quelli singolari, che sono allevatori con tanto di affisso i persone note nella cinofilia e quelli "aggregati" che sono semplicemnete soci di un gruppo cinofilo o di una società specializzata.
                    Io seguirei il buon consiglio che ti ha dato Rossella, calma e pazienza , informati bene su tutto e comincia ad avere un cane, ad essere socio di una società specializzata e poi se e qunado......potrai anche diventare un allevatore con affisso, ma step by step dicono oltremanica
                    lucio

                    Commenta

                    • fagio
                      ⭐⭐⭐
                      • Jun 2006
                      • 2025
                      • portogruaro, Venezia, Veneto.
                      • Bracco Italiano: BOREA, RAYA, BRANDO, GIARA, PAPUA, QUERCIA, CARACA, TALIA, DIEGO, CHANGO, CAIRO,

                      #11
                      ...per diventare socio enci basta....pagare la tessera!! puoi avere anche dei cavalli...

                      La nebbia si infittisce!!

                      Prima del modello B....c'è il modello A e prima del modello A, la cagna deve crescere...sopravvivere...rimaner gravida...far nascere i cuccioli...ed allevarseli...

                      Commenta

                      • pietro72

                        #12
                        non sto cercando di diventare allevatore ed ho le idee molto chiare sul cane da prendere.
                        Voglio sapere tutto quello che c'è da sapere, non mi sembra reato...meglio sapere prima che dopo.

                        Commenta

                        • pietro72

                          #13
                          meglio sapere che nel posto dove vai c'è possibilità di nebbia ed attrezzarsi con fari antinebbia che trovarsi con un muro davanti e non sapere cosa fare..questo è quello che penso io e il modo di agire mio. Quando ho sviscerato tutti i miei interrogativi sulla razza, prenderò il cane...io mi muovo così in ogni cosa...

                          Commenta

                          • fagio
                            ⭐⭐⭐
                            • Jun 2006
                            • 2025
                            • portogruaro, Venezia, Veneto.
                            • Bracco Italiano: BOREA, RAYA, BRANDO, GIARA, PAPUA, QUERCIA, CARACA, TALIA, DIEGO, CHANGO, CAIRO,

                            #14
                            Eh fai bene, io ho un metodo differente nella nebbia....faccio un passettino alla volta sperando che mi vada tutto bene anche se conosco la strada...

                            Commenta

                            • pietro72

                              #15
                              giustamente ognuno ha il suo metodo … anche io non è che poi mi butto a 180 all'ora nella nebbia, vado piano piano, ma mi piace conoscere di che cosa è fatta la nebbia...

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..