ORECCHIE

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Guendalina
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Guendalina

    #1

    ORECCHIE

    Ciao a tutti,

    per tutelare la salute delle delicate orecchie del mio bracco, mi hanno consigliato di legarle con una calza tipo collant ogni volta che mangia e, in teoria, beve.

    Ho cercato nel forum ma non ho trovato dettagli.

    potete consigliarmi? Drool]
  • Massimiliano
    Amministratore - Fondatore
    • Mar 2005
    • 13352
    • Lugano
    • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

    #2
    Oddio ti prego no..
    Massimiliano

    Commenta

    • Lucio Marzano
      Lo zio
      • Mar 2005
      • 30090
      • chiasso svizzera
      • bracco italiano

      #3
      effettivamente le orecchie lunghe del bracco vanno spesso a finire
      nella ciotola del cibo e ne sortono con attaccate croste varie che devono poi essere lavate altrimenti possono portare alla perdita del pelo o a malattie varie. Stessa prassi ho visto utilizzata con cani ad orecchie lunghe di altre razze, cocker , bassett, segugi ecc., l'uso piu' corrente è quello di un elastico, ma il cane diventa a dir poco ridicolo.
      Basta utilizzate scodelle a forma conica, che lascano le orecchie all'esterno o al limite dare una pulita alle orecchie dopo il pasto
      con un fazzolettino di carta umido.


      Oddio ti prego no..
      <!-- / message --> <!-- sig --> __________________
      Massimiliano
      siamo sensibili al grido di dolore........(Vittorio Emanuele II)
      lucio

      Commenta

      • gladio

        #4
        Concordo, basta usare ciotole non troppo larghe o coniche in maniera che le orecchie, quando il cane mangia, rimangono fuori.

        Commenta

        • Alberto
          Bracco da attacco
          • Jul 2007
          • 4908
          • Arquata Scrivia, Alessandria, Piemonte.
          • Bracco Italiano B/A: Polcevera's Arno (Bakko) Bracco Italiano R/M: Polcevera's Piper

          #5
          Io le pulisco con dello scottex....
          Alberto Merlo

          Commenta

          • Lucio Marzano
            Lo zio
            • Mar 2005
            • 30090
            • chiasso svizzera
            • bracco italiano

            #6
            Originariamente inviato da Alberto
            Io le pulisco con dello scottex....
            così te lo porti dietro, ha moltissimi usi
            (omnia munda mundis)
            lucio

            Commenta

            • Donato Scalfari
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2007
              • 6091
              • Morlupo, Roma, Lazio.
              • epagneul breton, bracco italiano

              #7
              Si potrebbe usare un cerchietto per fermare i capelli o un mollettone (sempre per capelli)!!![:D][:D][:D]
              Donato Scalfari
              sigpic

              "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


              Commenta

              • Alberto
                Bracco da attacco
                • Jul 2007
                • 4908
                • Arquata Scrivia, Alessandria, Piemonte.
                • Bracco Italiano B/A: Polcevera's Arno (Bakko) Bracco Italiano R/M: Polcevera's Piper

                #8
                Originariamente inviato da Lucio Marzano
                così te lo porti dietro, ha moltissimi usi
                (omnia munda mundis)
                Alberto Merlo

                Commenta

                • VanVonVac
                  ⭐⭐⭐
                  • Mar 2005
                  • 6162
                  • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
                  • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

                  #9
                  ma perchè?

                  Commenta

                  • fagio
                    ⭐⭐⭐
                    • Jun 2006
                    • 2025
                    • portogruaro, Venezia, Veneto.
                    • Bracco Italiano: BOREA, RAYA, BRANDO, GIARA, PAPUA, QUERCIA, CARACA, TALIA, DIEGO, CHANGO, CAIRO,

                    #10
                    Io ti consiglio di lasciare la tua bella cuccioletta così come sta, non mi sembra che si insozzino a tal punto. se proprio dovesse essere gli darei una pulitina con uno straccio umido.
                    Piuttosto terrei pulito l'interno dell'orecchio.

                    Commenta

                    • Diana

                      #11
                      quando mangia se le sporca...quando beve se le lava...magari con un'aiutino.
                      Meglio badare all'interno.

                      Commenta

                      • duedentoni_old

                        #12
                        e di solito dopo mangiato vengono ad appiccicartele ai pantaloni...ma è il bello del bracco...mi unisco a massi...o dio no.....

                        Commenta

                        • Lucio Marzano
                          Lo zio
                          • Mar 2005
                          • 30090
                          • chiasso svizzera
                          • bracco italiano

                          #13
                          mi è capitato spesso di vedere bracchi (e soprattutto spinoni) con le punte delle orecchie coperte di croste (di cibo) che poi i cani si grattano
                          lasciando scoperta la pelle nuda. Anche qui con un minimo di attenzione, basta un fazzolettino di carta, si puo' ovviare al problema.
                          L'elastico.........è troppo ridicolo
                          lucio

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..