Genealogie...

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Manuel Scopri di più su Manuel
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Manuel
    ⭐⭐
    • Jun 2005
    • 578
    • TOGLIANO (UD) - Friul
    • B.I. Aida dell'Angelo del Summano Zampa del Monte Alago Agata Bice Contessa Chimera

    #1

    Genealogie...

    Un buongiorno a tutti gli amici appassionati del B.I.. Innanziatutto volevo scusarmi del fatto che ho tardato a rispondere alla domande che taluni mi hanno fatto sulla genealogia delle mie roane ma in questo periodo il modem mi sta facendo impazzire in quanto funziona quando gli pare.
    Aida dell’Angelo del Summano è figlia di Balzan 2° dell’Angelo del Summano e di Magari del Boscaccio.
    Il Balzan 2° ottimo cane da lavoro è figlio di Puzzle dell’AdS figlio di Pegaso del Trovese figlio a sua volta di Sirlad di Cascina Merigo. La madre del Balzan invece è Emi una cagna figlia di Aiace di Cascina Croce figlio di DUMA DEL Boscaccio. La madre di Emi è Supra (madre di Giacherebbe del AdS) figli a sua volta di Tabar di Cascina Merigo per Alice.
    La Magari del Boscaccio invece è figlia di Titano del Trovese per Nasciulin del Boscaccio figlia a sua volta di Dumà D.B.(figlio di Siro 2° di Cascina Merigo per Rusin del Boscaccio) per Trebisonda D.B. (figlia di Dover di Valgrisanche per Basura del Boscaccio).
    La cagnina morfologicamente è onestamente bella ma soprattutto elegante nelle movenze, in expò malgrado la giovane età, è nata il 12.07.2003, ha già conseguito qualche importante risultato GIOVANE PROMESSA ENCI 2004, CAMPIONESSA ITALIANA BELLEZZA, 12 CAC, 6 CACIB, 15 BOB, 2 BIS, 5 BOG, VICE CAMPIONESSA EUROPEA, NONCHE’ MIGLIOR FEMMINA DEL RADUNO DI CALDES, devo dire che oltre alla bella testa e al manto, il suo punto di forza è il movimento che senza ombra di dubbio la fa emergere dalle altre razze nei ring d’onore, infatti su 15 BOB 12 volte si è piazzata o ha vinto i raggruppamenti.
    So che a molti l’aspetto del cane non interessa ma mi sono appassionato alle expò quasi per caso e per gioco, è Magda la mia compagna che porta Aida nel ring e sicuramente i successi conseguiti hanno aumentato l’entusiasmo nei confronti del nostro amato B.I., e ci hanno permesso di visitare diverse città sia italiane che estere.
    Il giudizio che io do alla cagna soprattutto per quanto concerne il lavoro, cercando di essere il più obiettivo possibile, è molto positivo, soprattutto per quanto concerne il CERVELLO del cane, è una cagna positiva, è “facile” impara molto in fretta quello che le si insegna, ha un ottimo carattere soprattutto un ottimo naso e un gran stile. Purtroppo non sono un professionista e quindi i risultati in prova è difficile siano eccelsi cmq non lamentiamoci, accontentiamoci di quelli conseguiti e lavoriamo per il futuro. Dimenticavo Il Balzan 3° dell’AdS vincitore del derby 2005 ed oltretutto un bellissimo cane roano è fratello della mia Aida.
    L’altra mia cagnina Zampa del Monte Alago, cagnina con manto coperto, alla “dei Ronchi” più asciutta e nevrile tutta sostanza istinto e concretezza senza badare troppo allo stile. E’ una cagna un po’ più difficile da gestire, almeno per me che sono novizio, alle volte testarda, comunque una buona cacciatrice, speriamo solo che il tempo e l’esperienza la faccia diventare più posata e ragionatrice. Lei è figlia di due cani del Monte Alago usati per la caccia Birba del Monte Alago per Navar del Monte Alago.
    Quanto prima inserirò i dati nelle genealogie un saluto a tutti.
    Manuel Cacciatore
  • Massimiliano
    Amministratore - Fondatore
    • Mar 2005
    • 13352
    • Lugano
    • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

    #2
    Ottima presentazione Manuel e complimenti per i tuoi bracchi!

    Se ti interessa ti apro un album fotografico sul forum cosi puoi mettere le foto dei tuoi cani.. e cosi ce li vediamo! ;)
    Massimiliano

    Commenta

    • Valerio
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2005
      • 4181
      • Torre del Lago Puccini, Toscana
      • Bracco Italiano

      #3
      mi associo ai complimenti per cani e relativa presentazione...ora sotto con le foto!!
      Valerio

      Commenta

      • Giancarlo Cioni
        Utente fondatore
        • Mar 2005
        • 171
        • Siena, Siena, Toscana.
        • Bracco Italiano

        #4
        Sarei interessato a sapere notizie su Magari del Boscaccio e cioè: chi è l'attuale proprietario e se ha ottenuto risultati in prove ed expo.
        Grazie

        Giancarlo Cioni

        Commenta

        • Manuel
          ⭐⭐
          • Jun 2005
          • 578
          • TOGLIANO (UD) - Friul
          • B.I. Aida dell'Angelo del Summano Zampa del Monte Alago Agata Bice Contessa Chimera

          #5
          Non so esattamente chi sia il propietario di Magari del Boscaccio, so che appartiene ad un privato, non sono a conoscenza di risultati in expò, ma l'ho vista e nonstante l'età 8-9 anni è ancora una bellissima cagna, ha ottenuto delle qualifiche in lavoro, ed inoltre i frateeli, Pever del Boscaccio di proprietà di Sodini, Brisin del Boscaccio di proprietà di Bonasegale e Lodula del Boscaccio sono tutti campioni di lavoro.
          Spero di aver soddisfatto la curiosità

          Saluti
          Manuel Cacciatore

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..