riflessione per il week end

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Lucio Marzano Scopri di più su Lucio Marzano
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Lucio Marzano
    Lo zio
    • Mar 2005
    • 30090
    • chiasso svizzera
    • bracco italiano

    #1

    riflessione per il week end

    quali sono le particolarità di lavoro che si fanno apprezzare di più nel bracco italiano : l'andatura, la ferma, la filata, la cerca, il collegamento, il riporto, il recupero
    quali quelle morfologiche: l'espressione, la taglia, le orecchie,le labbra,il colore
    e di queste caratteristiche quali sono irrinunciabili e quali invece
    vorreste modificare
    lucio
  • enrico
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2006
    • 7098
    • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
    • bracco italiano

    #2
    direi nessuna... tutte fanno parte del bracco anzi senza queste non potrebbero chiamarsi BRACCO ITALIANO!






    enrico
    enrico

    le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

    Commenta

    • braccoitaliano
      • Oct 2005
      • 156
      • roma, Roma, Lazio.
      • bracco italiano

      #3
      Per quanto riguarda le caratteristiche di lavoro personalmente sottolineerei senz'altro l'andatura , che è altresi caratteristica e la filata che esprime in un modo molto suo proprio.Tra le particolarità morfologiche io credo che veramente non ci possono essere dubbi : l'espressione è la caratteristica che fa innamorare .
      A quali caratteristiche rinunciare? Ma io credo a nulla , perchè con diverse caratteristiche forse sarebbe un'altra razza affine e allora avrei scelto quella.

      Commenta

      • piccoletto

        #4
        <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da braccoitaliano

        Per quanto riguarda le caratteristiche di lavoro personalmente sottolineerei senz'altro l'andatura , che è altresi caratteristica e la filata che esprime in un modo molto suo proprio.Tra le particolarità morfologiche io credo che veramente non ci possono essere dubbi : l'espressione è la caratteristica che fa innamorare .
        A quali caratteristiche rinunciare? Ma io credo a nulla , perchè con diverse caratteristiche forse sarebbe un'altra razza affine e allora avrei scelto quella.
        </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
        ti quoto in toto[clap]

        Commenta

        • duedentoni_old

          #5
          <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Lucio Marzano

          quali sono le particolarità di lavoro che si fanno apprezzare di più nel bracco italiano : l'andatura, la ferma, la filata, la cerca, il collegamento, il riporto, il recupero
          quali quelle morfologiche: l'espressione, la taglia, le orecchie,le labbra,il colore
          e di queste caratteristiche quali sono irrinunciabili e quali invece
          vorreste modificare

          </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

          l'altra sera alla riunine dei selecontrollori, il vicecapodistretto mi ha fatto un regalino, un quadretto dove cè una testa di bracco in argento, mi ha dettto che diversi anni fa quel quadretto fu regalato a lui da Massimo Scheggi . Allora tutti curiosi per vedere cosa fosse: Fai vedere, fai vedere ah......... ma è un cane! non so come mi sia venuta ma gli ho risposto d'istinto: non è un cane.... E' UN BRACCO!!!!! al che si sono messi a ridere devo averlo detto in modo strano!
          Io non rinuncerei a niente e non cambierei niente altrimenti sarebbe un cane!

          Commenta

          • Mirco Dimitrio

            #6
            Per me irrinunciabili sono l'andatura, la filata ed il collegamento..per quanto riguarda le cartteristiche morfologiche espressione, orecchie, colore, labbra intoccabili!!
            Personalmente preferisco i Bracchi più alti e slanciati.

            Commenta

            • gbmax

              #7
              <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">[b]Messaggio inserito da duedentoni
              l'altra sera alla riunine dei selecontrollori, il vicecapodistretto mi ha fatto un regalino, un quadretto dove cè una testa di bracco in argento, mi ha dettto che diversi anni fa quel quadretto fu regalato a lui da Massimo Scheggi . Allora tutti curiosi per vedere cosa fosse: Fai vedere, fai vedere ah......... ma è un cane! non so come mi sia venuta ma gli ho risposto d'istinto: non è un cane.... E' UN BRACCO!!!!! al che si sono messi a ridere devo averlo detto in modo strano!
              Io non rinuncerei a niente e non cambierei niente altrimenti sarebbe un cane!
              </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
              Lara hai detto tutto.

              Commenta

              • Mauro Nerviani
                Pierino la peste
                • Apr 2005
                • 4969
                • Cardano al Campo, Varese, Lombardia.
                • Bracco Italiano B.A. e R.M. 20 Bracchi in totale

                #8
                Per le qualità di lavoro non se ne tocca nessuna, per quelle morfologiche forse passerei sopra al colore, basta che non sia un .......RM[bi][bi][bi]
                Pierino la peste

                Commenta

                • VanVonVac
                  ⭐⭐⭐
                  • Mar 2005
                  • 6162
                  • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
                  • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

                  #9
                  quote]Messaggio inserito da Mauro Nerviani

                  Per le qualità di lavoro non se ne tocca nessuna, per quelle morfologiche forse passerei sopra al colore, basta che non sia un .......RM[bi][bi][bi]
                  [/quote]
                  [bastone][grrrr][devil]
                  [sdeng][urlo][:142][regol]

                  Commenta

                  • VanVonVac
                    ⭐⭐⭐
                    • Mar 2005
                    • 6162
                    • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
                    • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

                    #10
                    a, cmq a me il bracco piace esclusivamente per il codino,il resto proprio non mi interessa[lol]

                    Commenta

                    • Valerio
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2005
                      • 4181
                      • Torre del Lago Puccini, Toscana
                      • Bracco Italiano

                      #11
                      Se potessi renderei la pelle del bracco un pò più "rustica", meno soggetta ai vari problemini "d'usura" che tutti conoscete.
                      Valerio

                      Commenta

                      • Talamascre

                        #12
                        io credo che l'andatura sia una caratteristica fondamentale per la razza che nn cambierei mai, l'eleganza, la magnificenza e la padronanza della ferma fanno del bracco un cane simile a nessuno nella caccia. per quanto riguarda le caratteristiche fisiche, beh.. l'espressione la dice tutta. forse anche io, come valerio, renderei la pelle del bracco un po' più rustica, ma in fondo sarebbe una tocco di perfezionamento, un piccolissimo ritocco, niente altro. il bracco va bene così!

                        Commenta

                        • Alessandro75

                          #13

                          co' lento giro de pazienti occhi...

                          Forse l 'espressione, certamente l'andatura e la tecnica, filata cerca e collegamento fanno del bracco il cane da caccia; nell'immagianrio è il cane da caccia. Il colore è quello dei boschi in autunno che sia roano o bianco arancio quasi a fondersi con la natura stessa.
                          Diventa naturale guardargli le orecchie ( e accarezzarle)e non puo' essere piccolo, per questo la taglia diventa importante al fine di essere grande cane da caccia.

                          Commenta

                          • ciccio

                            #14
                            Premesso che, a prescindere, ogni cane da ferma ha un proprio standard di razza delineato, caratteristico e personale, apprezzato da ogni suo estimatore che lo preferisce all'altra; io, da Kurzhaarista quale appassionato che sono, devo, con grande piacere ed emozione affermare che il Bracco Italiano mi fa impazzire e impressionare quando parte in filata. Il suo portamento MAESTOSO della testa in alto fino a toccare quasi le stelle ed il movimento della coda sempre più ritmato al suo avvicinamento al selvatico, mi fa rabbrividire di commozione e al tempo stesso mi rende soddisfatto e felice che l'uomo, e in questo caso un Italiano, sia riuscito a mantenere nel corso dei secoli una così grande e maestosa razza da caccia, che dovrebbe inorgoglire qualsiasi cacciatore sensibile e competente in fatto di cinofilia, anche se appassionato di altre razze. Per quando concerne l'aspetto morfologico la testa, unica e caratteristica; la canna nasale che tende, verso lo stop, al montonino (caratteristica che preferisco anche nel Kurzh.); e che dire dall' espressione di quegli occhi....." e come se ti parlassero,...anzi TI Parlano!"

                            Commenta

                            • alex

                              #15
                              Io sono perfettamente in sintonia con enrico, credo anche io che tutte insieme fanno il bracco italiano

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..