A caccia le "diagonali rettilinee" citate dallo standard sono un colossale CAZZATA, cge non si vedono praticamente mai, talvolta
nelle stoppie o nei grandi medicai, ma anche qui sarebbe bene che il cane dimostrasse fantasia deviando dalla diagonale rettilinea anche per avvisinarsi a dei ciuffi d'erba, ed anche in prova le si vedono ESCLUSIVAMENTE nelle classiche a quaglie quindi prima le tolgono dallo standard e meglio sarà.
A caccia si va come si può, il vento LO DEVE ANDARE A PRENDERE IL CANE se sa usare anche la testa oltre alle zampe, quindi le diagonali rettilinee, insieme con i turni di coppia, lasciamole ai "teorici" (che a caccia ci vanno poco), agli inglesisiti ed alla Croce di Sant'Andrea, che forse mette in grafico i mitici turni di un secolo fa nei moors degli highlands, noi invece dei "moors" abbiamo i cespugli di more e le grouses le vediamo sulle bottiglie di Wiskey. Andando sui calanchi appenninici ,lungo i fossi ed i sieponi della pianura del Po, non abbiamo bisogno di Euclide
per stabilire il percorso di caccia nostro e tantomeno quello dei nostri cani.
Commenta