un consiglio x la mia bracchetta

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

didi Scopri di più su didi
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • didi
    • Dec 2009
    • 57
    • brescia
    • Bracco italiano

    #1

    un consiglio x la mia bracchetta

    ciao a tutti,
    la settimana scorsa per il compimento del settimo mese ho fatto vedere alla mia bracchetta delle quaglie.
    premetto che è un soggetto molto difficile a casa con l'altro bracco gioca e fa tutto quello che un soggetto di 7 mesi deve fare. purtroppo non si fa avvicinare da nessuno, nemmeno da me, arriva ad un metro e si blocca, solo con grande pazienza e qualche buon boccone con molta titubanza sua e pazienza mia sono riuscito a darle qualche carezza e farle qualche complimento.
    fatta questa premessa, la porto fuori da sola e inizia a girare direi piuttosto bene, ma sempre impaurita, trova una quaglia e purtroppo riesce a prenderla inizia a giocare finchè la prende in bocca e si allontana.
    decido allora di mollare anche il mio vecchio e lei cambia, inizia a cercare bene stando abbastanza vicino a lui, ma autonoma e fiera.
    a quel punto mollo un altra quaglia e lei la ferma. la quaglia vola e lei la rincorre, ero felicissimo.
    ora vi chiedo la portereste fuori da sola la prossima volta o con il vecchio?
    le fareste vedere ancora qualche quaglia senza sparo o con lo sparo? visto la sua timidezza a casa in giardino e la riluttanza a farsi avvicinare ho paura ad inserire lo sparo, anche se fuori in compagnia del vecchio sembrava un altro cane.

    grazie in anticipo per i consigli
  • giuseppe

    #2
    vedi didi che la timidezza nel bracco e'.......passeggera,comunque,fagli vedere tanti uccelleti,faglieli rincorrere,portala a rondini adesso che entrano e importante portala sola,altrimenti si fa' trainare dall'altro e diventa solo succube,devi tirargli fuori il carattere e augurissimi.
    giuseppe

    Commenta

    • Pluto
      ⭐⭐⭐
      • Jun 2006
      • 3034
      • signa, Firenze, Toscana.
      • Bracco italiano

      #3
      Ciao Didi prima di tutto ben arrivato nel forum.................sette mesi per un cane sono pochi, fai bene a cominciare a portare la cagnetta fuori ma ricordati che è una cucciola. Se io fossi in te la porterei da sola perchè la cagnetta deve vincere la sua timidezza, usa le quaglie con parsimonia e assicurati che siano ottime volatrici altrimenti potresti comprometterne la ferma. L'addestramento di un cucciolo è meraviglioso e goditi questi momenti, non forzare le tappe perchè potresti fare del male alla cucciola, usa tanto amore e tanta perseveranza se hai bisogno scrivi anche in mp.
      Damiano

      Commenta

      • sara.corrias

        #4
        Ma questa timidezza ha una causa oppure è sempre stata così? Quando l'hai presa dall'allevatore era già così? A che età l'hai presa e come erano tenuti i cuccioli?


        Devi prima di portarla a caccia consolidare il vostro rapporto secondo me.


        Inizia a darle da mangiare dalle tue mani, niente ciotola, boccone per boccone solo dalle tue mani, mettiti accucciato a terra e cerca di non piazzarti davanti a lei ma di lato, magari dandole anche la schiena, la chiami con i bocconi in mano e quando si avvicina glieli dai, senza accarezzarla, solo dicendole brava con voce tranquilla e dolce.

        Evita di chiamarla direttamente, quando la chiami fallo mentre ti allontani in una direzione e quando si avvicina alla tua mano sganciale un boccone. Devi lavorare molto sulla fiducia che ha verso di te. Lavoraci da solo, e cerca di focalizzare la sua attenzione su di te.


        La timidezza è un difetto piuttosto grave, ma bisogna vedere se la piccoletta è paurosa di natura oppure lo è perchè le manca una fase di socializzazione con l'uomo che invece è avvenuta correttamente con i cani.

        Commenta

        • sly8489
          ⭐⭐⭐⭐
          • Mar 2009
          • 11961
          • Trieste
          • spring spaniel

          #5
          Secondo una mia opinione il cucciolone non ha avuto una socializzazione adeguata da parte dell'uomo. Lui è stao socializzato solo dai suoi simili si vede dal comportamento che ha con l'altro cane e anche dal modo di collaborare con questo. Tu non fai parte del suo branco. Secondo il mio punto di vista il rapporta uomo cane in parte è compromesso. Io non perderei tempo neanche con un cucciolo di tre mesi che ha questi sintomi comportamentali. E' difficile recuperare questo rapporto, comunque la speranza deve essere l'ultima a morire e giustamente devi provare anche l'impossibile. Prova a separare il branco, devi dividere i cani, se il cucciolone vuole fare branco lo deve fare solo con te. Forse per spirito di conservazione potrebbe decidere e (questo sempre per sua convenienza) di interagire con te. Se vuoi lavorare in questo senso il cane "vecchio" lo devi portare da qualche altra parte. Il tuo modo di comportarti non è giusto e lo devi modificare. In questo caso devi far decidere tutto al cucciolone, è lui che deve lavorare per inserirsi nel tuo branco e non tu nel suo. Non chiamarlo non avvicinarlo, non accarezzarlo, stai tranquillo che quando gli servirà qualcosa sarà lui ad avvicinarti, sicuramente lo farà quando avrà fame, lui capirà che senza di te è morto, il cane per la sua natura non riesce a stare fuori dal branco. Quando ti farà la richiesta di cibo la ignorerai e aspetterai che lui si sia allontanato e abbia dimenticato la sua richiesta, solo dopo ti avvicinerai a lui a una distanza di 5/6 metri lo chiamerai per nome gli butterai il mangiare per terra e scomparirai dalla sua visti. Questa distanza con il tempo aumenterà sempre di più fino a quando lo chiamerai di nascosto e lui ti verrà a cercare e tu gli butterai il pasto per terra e andra via. Questo è l'unico rapporto che devi avere con il cane almeno per una trentina di giorni. Non devi mai farlo saziare e devi ripere quello che ti ho detto almeno tre volte al giorno. Non passargli mai il cibo dalle mani, evita qualsiasi contatto con lui. Se vedi che la chiamata migliora allora hai qualche speranza. Non ti dico altro, un passo alla volta. Se ho interpretato male il tuo scritto non tenere conto di quello che ho detto. Io non ho tanta pazienza e mi piace partire con il piede giusto per questo all'inizio ti ho sconsigliato.
          Ultima modifica sly8489; 20-02-10, 13:09.

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..