allenamenti, finalmente seri

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Lucio Marzano Scopri di più su Lucio Marzano
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Lucio Marzano
    Lo zio
    • Mar 2005
    • 30090
    • chiasso svizzera
    • bracco italiano

    #16
    ed invece se fossero state "mosse" avrebbero avuto piu' possibilità di sfuggire ai nocivi
    perché avrebbero piu' rapidamente sviluppato le capacità di fuga.
    Una cosa sono le nidiate, che ovviamente potrebbero essere danneggiate dai cani in prova ed un'altra le starne, adulte, liberate, queste invece dovrebbero essere immediatamente "sveltite" .
    lucio

    Commenta

    • frsacchi
      ⭐⭐
      • Jan 2007
      • 719
      • Pavia
      • bracco bassotto

      #17
      Da noi, in provincia di Pavia, si inizia il 19 ma non è sbagliato; a parte che i fagiani li hanno liberati dieci giorni fa, bisogna tenere conto che se un fagiano si rimette in una risaia ancora allagata probabilmente non ne viene più fuori.
      Francesco

      Commenta

      • silvio roncallo
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2006
        • 5650
        • genova, Genova, Liguria.
        • spinone

        #18
        Originariamente inviato da Lucio Marzano
        ed invece se fossero state "mosse" avrebbero avuto piu' possibilità di sfuggire ai nocivi
        perché avrebbero piu' rapidamente sviluppato le capacità di fuga.
        Una cosa sono le nidiate, che ovviamente potrebbero essere danneggiate dai cani in prova ed un'altra le starne, adulte, liberate, queste invece dovrebbero essere immediatamente "sveltite" .
        ma vedi Lucio che siamo all'assurdo:
        non immettono le starne a febbraio/marzo per ripopolamento perchè "non c'è l'ambiente idoneo";
        però non te le danno "pronta caccia" cioè IL GIORNO PRIMA dell'apertura;
        NO!, te le danno per addestramento cani ai primi di agosto però NON CI PUOI andare prima di 15 gg. sennò si sparpagliano!!!!!!!
        Ma cosa c...aspita le mettono a fare!!????
        Ma sono così imbecilli da pensare che possano arriva all'apertura UN MESE 1/2 DOPO l'immissione su un terreno NON IDONEO, senza preparazione, senza la possibilità di mettere richiami per tenerle sul posto ecc. ecc.
        Soldi buttati ....
        ..... molto meglio le AFV/ZRC come la tua ... almeno sai che facendo sacrifici qualcosa ci esce e fai divertire i cani ed anche te.
        silvio

        Commenta

        • Lucio Marzano
          Lo zio
          • Mar 2005
          • 30090
          • chiasso svizzera
          • bracco italiano

          #19
          caro Silvio,
          con le starne malgrado le cure, non siamo mai riusciti ad andare oltre le 3-4 brigate nate fuori, cio' con la assoluta certezza di non avere terreni con pesticidi e malgrado la intensa campagna contro i nocivi. I richiami vivi hanno esiti positivi, perché tengono le starne in zona, ma negativi perché non le inselvatichiscono abbastanza, tutto sommato danno esiti migliori gli animali liberati ad inizio primavera.
          La definizione di zone idonee é abbastanza discutibile, il fatto é che é cambiata l'agricoltura , in montagna l'abbandono delle coltivaziono e del pascolo brado con il rimboschimento di grandi aree, favorevole solo a volpi e cinghiali ed in piano le monocolture intensive e l'uso diffuso di diserbanti e pesticidi. Ed anche lo strapotere deli corvidi (cornacchie e gazze) che hanno una particolare predilezione per i pulcini
          e che sono ormai tanto numerosi da lasciare alle poche covate ben poche possibilità di sopravvivenza. Aggiungi che in molte zone della Lombardia le guardie degli ATC si occupano piu' di fare verbali ai soci che escono con i cani che a controllare i nocivi.
          Francamente sarebbe il caso di dichiarare la battaglia come persa e di dedicarsi ad altri selvatici, ma il fascino della starna é tale che....si continua testardamente e forse anche un po' stupidamente.
          Comunque non sono certo i cani in prova che disturbano le starne messe anzi le
          rendono piu' volatrici e diffidenti.
          lucio

          Commenta

          • Giampaoletti
            ⭐⭐⭐
            • Aug 2008
            • 1863
            • Ascoli Piceno

            #20
            Le starne lasciate a primavera (parliamo di febbraio marzo quindi di coppie già formate o in formazione) hanno un alto tasso di mortalità.
            Non so quanto il gioco valga la candela.

            Lasciare invece una gran quantità di starnotti dopo la trebbiatura forse è meglio.Se dopo la stagione ven alcuni individui si salvano ecco che dovresti avere delle coppie valide l'anno successivo.

            Ovviamente lavorandoci su coi richiami e i controlli.

            Commenta

            • silvio roncallo
              ⭐⭐⭐
              • Dec 2006
              • 5650
              • genova, Genova, Liguria.
              • spinone

              #21
              penso che sicuramente i risultati siano migliori con animali rilasciati a fine inverno se si possono seguire alcune regole di base:
              1 - campagna organizzata su ampia scala contro i nocivi (non basta su piccole zone) per tutto il periodo;
              2 - preparazione dei siti di rilascio (possibilmente con preambientamento);
              3 - buona genealogia degli animali da rilasciare;
              4 - costante sorveglianza contro i nocivi anche ..... bipedi;

              Questo naturalmente non solo per la starna ma per tutta la selvaggina che viene rilasciata sul territorio.
              silvio

              Commenta

              • Lucio Marzano
                Lo zio
                • Mar 2005
                • 30090
                • chiasso svizzera
                • bracco italiano

                #22
                ancora 4 passi a canossa
                File allegati
                lucio

                Commenta

                • Giampaoletti
                  ⭐⭐⭐
                  • Aug 2008
                  • 1863
                  • Ascoli Piceno

                  #23

                  Bel paesaggio....venatorio

                  Commenta

                  • Ospite

                    #24
                    Lucio quello che si vede dall'ultima foto è mica la collina con il castello di Canossa??
                    Complimenti per i posti, d'altrode sei in Emilia e sai cosa si dice nel mondo di noi emiliani è? [:D]

                    Commenta

                    • Lucio Marzano
                      Lo zio
                      • Mar 2005
                      • 30090
                      • chiasso svizzera
                      • bracco italiano

                      #25
                      Originariamente inviato da maxmurelli
                      Lucio quello che si vede dall'ultima foto è mica la collina con il castello di Canossa??
                      Complimenti per i posti, d'altrode sei in Emilia e sai cosa si dice nel mondo di noi emiliani è? [:D]
                      Questo é il castello di Rossena, quello di canossa (molto mal conservato) si trova dall'altra parte della valle

                      e sai cosa si dice nel mondo di noi emiliani è?
                      non so nel mondo, ma io dico che il paradiso sarebbe la Toscana abitata da emiliani.
                      Ma tu sei Piacentino : e l'influenza lombarda é ancora molto forte..........
                      lucio

                      Commenta

                      • Ospite

                        #26
                        Originariamente inviato da Lucio Marzano
                        Ma tu sei Piacentino : e l'influenza lombarda é ancora molto forte..........
                        Beh Lucio... l'influenza è una cosa ma Piaseisa l'é Piaseisa!!
                        Siamo Emiliani al 100%!!

                        "Pò me sum nasì suta l'Angil dal Dom!!"
                        (poi io sono nato sotto l'Angelo del Duomo!!) [:D]

                        Commenta

                        • ALFIO68

                          #27
                          domani se ho tempo metto qualche foto,continuano le uscite sia con i cani che a cercare posti per apertura e....
                          saluti a tutti

                          Commenta

                          • Ospite

                            #28
                            Stanotte e stamattina qui da me è successo il finimondo... tuoni, lampi, pioggia a secchiate, adesso sembra aver smesso anche se il cielo rimane ancora coperto.
                            Suonata la sveglia mi alzo e mi trascino in bagno per fare la doccia, coi piedi che sembravano di piombo e la consapevolezza di un'altra giornata in ufficio... che voglia!!
                            Beh mentre mi stavo lavando i denti sento un lamento provenire da fuori, la finestra del bagno da verso il giardino e i box dei cani, ascolto meglio e mi accorgo che è il mio Hiro che ha iniziato ad ululare, guardo fuori e lo vedo che salta frenetico contro la ringhiera! Un fischio e smette subito drizzando le orecchie e sedendosi al centro del box in stile soldatino di guardia. Faccio colazione, mi vesto e la voglia di andare in ufficio si trasforma quasi in fobia, esco per andare alla macchina e prima di salire corro dal mio setterino, apro il cancello lo accarezzo e gli dico (come se fosse un bambino piccolo) "dai fai il bravo, torna nella cuccia e non disturbare... te che puoi startene a letto. Domattina andremo in montagna!!".
                            Salgo in macchina ancora mezzo addormentato e ascoltando la radio realizzo che è il 13 agosto... cavoli 5 settimane e 2 giorni e si parte!!
                            La voglia di venire a lavorare non è aumentata, però domattina sia che ci sia bello sia che faccia brutto con l'amico Angelo Cammi me ne vo ad allenare!!

                            Commenta

                            • Lucio Marzano
                              Lo zio
                              • Mar 2005
                              • 30090
                              • chiasso svizzera
                              • bracco italiano

                              #29
                              ancora qualche foto, quel fagiano l'ho centrato proprio bene con l'obbiettivo, quelli che ho "bollettato" non ve li posso mostrare.....
                              File allegati
                              lucio

                              Commenta

                              • enrico
                                ⭐⭐⭐
                                • Apr 2006
                                • 7098
                                • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
                                • bracco italiano

                                #30
                                beatioi che potete addestrare.....da noi si parte la prossima settimana.... so dove ci sono due voli di rosse, andrò a cercarle e se ho fortuna mi ci diverto un po con i cani.
                                enrico

                                le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                • maxpointer73
                                  Qualche giorno.... e si riparte.
                                  da maxpointer73
                                  Tra qualche giorno, riapre ufficialmente la stagione per poter allenare i nostri ausiliari....

                                  Vero che, per evitare infortuni da sforzo...
                                  07-08-23, 18:09
                                • l'inglese
                                  Il Talento
                                  da l'inglese
                                  Diario di bordo 6 e 7 Marzo 2021

                                  Il Talento, chi era costui?

                                  Era da un po' di tempo che non mi recavo nella Riserva dei Conti...
                                  08-03-24, 09:09
                                • l'inglese
                                  Il Talento
                                  da l'inglese
                                  Purtroppo Divo se ne e' andato, ancora giovane e nel pieno delle forze e della Salute.

                                  Vi propongo un mio resoconto di una uscita in un...
                                  16-12-22, 13:03
                                • BORO
                                  Allenamento
                                  da BORO
                                  Buongiorno a Tutti , oggi parliamo di allenamento che per inciso oltre che per i nostri cani è importantissimo anche per noi. Cosa e come dobbiamo allenare...
                                  02-09-25, 08:39
                                • Danielee
                                  Aggiornamento allevamenti
                                  da Danielee
                                  Buonasera amici,
                                  purtroppo è morto prematuramente il mio Kurzhaar, e stavo pensando di cambiare razza ma sono totalmente nuovo in tema Setter...
                                  15-09-25, 16:49
                                • Caricamento in corso ...
                                • Nessun altro evento.
                                Attendere..