Perchè bracco italiano

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Leonardo Scopri di più su Leonardo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • giuseppe

    #76
    vedi lucio che io non mi offendo quando dici dei mezzo-setter comprese le mie,forse e' vero,ma se mi contesti le proporzioni fatte sui cacciatori con i cani,allora i braccofili sono solo un entita astratta,infatti la maggior parte dei cacciator la conosce come razza solo per sentito dire,ma di mezzi seteri(come dicono tanti)ce ne sono eccome.
    giuseppe

    Commenta

    • Lucio Marzano
      Lo zio
      • Mar 2005
      • 30090
      • chiasso svizzera
      • bracco italiano

      #77
      Originariamente inviato da loziolupo
      Lucio dalle mie parti si dice

      "temp pers e fià trai via..."
      ta ghe propi rasun !!!!


      si Giuseppe, penso proprio che a te vadano bene i "mezzi seteri"
      lucio

      Commenta

      • setterman quasi braccoman

        #78
        Giuseppe, leggendo i vari interventi ho letto che anche tu hai avuto 4 bracchi Italiani, detta da te tutti cani non idonei alla caccia, sempre hai scritto che non hai mai visto bracchi che possono andare a caccia, vedi a volte è possibile che certe genealogie danno cani inadatti alla caccia, ma molte volte certamente più delle genealogie sono i propietari incapaci a renderli utilizzabili a caccia...ci vuole la genealogia ci vuole il cane predisposto ma ci vuole il manico che sia in grado a farli diventare bravi.......è facile dare le colpe alla razza....chissa se i cani potessero digitare su una tastiera cosa scriverebbero di certi propietari................
        Umberto

        Commenta

        • giuseppe

          #79
          statemi a sentire per 1 volta,pagatemi i miei interventi ed io vi tengo vivi,altrimenti sareste solo ad incensiarvi con le falsita' "quando e' bravo poldo,quando e' bravo mose'" ecc ecc,io sono un'inglesista con tendenza continentalista,direte 2 opposti?no,solo 2 modi di intendere la caccia di oggi,io intelligentemente ho capito che sia per i territori,sia per la selvaggina,un buon continentale alla fine rende + di un inglese,ma un continentale valido,il quesito e' questo,secondo me i continentali portano dietro il reteggio dei pelandroni di allora e dei pelandroni di oggi che i padroni spacciano per validi,ma la domanda e' su quali selvatici?non mi dite le solite cose trite e ritrite che il capis mundo e' salerno,ogni regione e' valida per i migratori,bisogna vedere quanti praticano la caccia di ristrettezze,altri preferiscono il fagiano di batteria,la starna che non c'e' + in italia,ma com'e' che quando si parla di beccacce alcune persone non si sentono?non parliamo dei beccaccini!!!!!comunque o fate una sottoscrizione a mio favore o vi lascio nella vostra apaticita'.
          giusepep

          ---------- Messaggio inserito alle 09:59 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:45 AM ----------

          dimenticavo 1 cosa,senza lucio che mi da' spago,sarei al palo,quindi le donazioni passano a 2 .
          giuseppe

          Commenta

          • setterman quasi braccoman

            #80
            Giuseppe, uno che si vanta di molta esperienza cinofila e venatoria e dopo 4 bracchi spinoni e sicuramente dei setter non riesce a trovare un cane che possa andare a caccia non può avere molta credibilità, il cane da caccia a differenza delle prove non deve dimostrare stile della razza ma la cosa piu importante è quella di trovare animali, il bravo cacciatore ne scarta uno due ma ti assicuro che al terzo trova il cane cacciatore, se in Italia i cacciatori scartassero il numero di cani che hai scartato tu gli allevatori avrebbero tutti la ferrari.....

            Commenta

            • Il Pizzo Lungo

              #81
              Originariamente inviato da setterman
              Giuseppe, uno che si vanta di molta esperienza cinofila e venatoria e dopo 4 bracchi spinoni e sicuramente dei setter non riesce a trovare un cane che possa andare a caccia non può avere molta credibilità, il cane da caccia a differenza delle prove non deve dimostrare stile della razza ma la cosa piu importante è quella di trovare animali, il bravo cacciatore ne scarta uno due ma ti assicuro che al terzo trova il cane cacciatore, se in Italia i cacciatori scartassero il numero di cani che hai scartato tu gli allevatori avrebbero tutti la ferrari.....
              ehehehhhhheeeehehheh.......magari.....
              il Pizzo.

              Commenta

              • ettore
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2008
                • 2600
                • Cairo Montenotte - Savona -
                • bracco italiano _ bracco francese

                #82
                Ma la domanda di leonardo non era rivolta a chi ha scelto il bracco italiano x le sue qualita'? invece di fare sempre le solite polemiche trite e ritrite tanto non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire. ciao
                Quello che mi spaventa non sono le urla dei cattivi,ma il silenzio dei buoni

                Commenta

                • giuseppe

                  #83
                  vedi setterman che come setter sono a posto e con tutti quelli che ho avuto, e' con i continentali che ancora provo,la spinona e' nella via di mezzo,qual'e' la strada che avra' intrappeso te lo sapro' dire + in la,spero sia la migliore,l'ho pagata,allevata,portata,ma il guaio + grosso e' l'affetto che che si viene a creare,averne delle delusioni cino-venatorie e prendere delle decisioni drastiche e' sempre traumatico.
                  giuseppe

                  Commenta

                  • Leonardo
                    ⭐⭐⭐
                    • Mar 2008
                    • 2134
                    • Siena, Toscana.
                    • Bracco Italiano Giotto

                    #84
                    Aggiiungo un'altra piacevole esperienza che avevo sentito dire sul bracco ma alla quale non credevo molto :" Quando parli il bracco ti ascolta e sembra proprio capire quello che chiedi ". In questi giorni abbiamo fatto un bel lavoro su un fagiano bizzarro e dovevamo lasciar passare una muta di inglesi che vi erano prima di noi, ho fischiato è venuto e mentre stavamo seduti ad aspettare dicevo la manovra che avremmo fatto e lui mi guarda mordendosi un labbro, e sospirando ma quanto ci vuole. é stata una cosa buffa e divertente e con un buon risultato. Filata, ferma ,filata, ferma sparo aspetto che esca dall'inferno per andare al riporto e dopo facciamo colazione.
                    Leonardo cinofilo cacciatore

                    Commenta

                    • Lucio Marzano
                      Lo zio
                      • Mar 2005
                      • 30090
                      • chiasso svizzera
                      • bracco italiano

                      #85
                      E' vero Leonardo, anche io ho il vezzo di parlare ai bracchi e sembra che mi ascoltino, mettono la testa di traverso e mi guardano, dato che parlo loro come fossero bambini, credo che vogliano dire :" ma questo è tutto scemo"
                      lucio

                      Commenta

                      • duedentoni_old

                        #86
                        Originariamente inviato da Il Pizzo Lungo
                        ehehehhhhheeeehehheh.......magari.....
                        il Pizzo.
                        Originariamente inviato da Leonardo
                        Aggiiungo un'altra piacevole esperienza che avevo sentito dire sul bracco ma alla quale non credevo molto :" Quando parli il bracco ti ascolta e sembra proprio capire quello che chiedi ". In questi giorni abbiamo fatto un bel lavoro su un fagiano bizzarro e dovevamo lasciar passare una muta di inglesi che vi erano prima di noi, ho fischiato è venuto e mentre stavamo seduti ad aspettare dicevo la manovra che avremmo fatto e lui mi guarda mordendosi un labbro, e sospirando ma quanto ci vuole. é stata una cosa buffa e divertente e con un buon risultato. Filata, ferma ,filata, ferma sparo aspetto che esca dall'inferno per andare al riporto e dopo facciamo colazione.

                        ahahahahha avrai altre occasioni in cui ti accorgerai di questo... io alle volte vivendo da sola quando sono triste ci parlo..e loro non so forse è il tono della voce si mettono sedute e con il muso ti alzano la mano per accarezzarle!.... In più mi è capitato di fermarmi a parlare con cacciatori che incontro...e loro smaniano come per dirti ma siamo a caccia e ti fermi a cianare???

                        ---------- Messaggio inserito alle 02:27 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:26 PM ----------

                        Originariamente inviato da Lucio Marzano
                        E' vero Leonardo, anche io ho il vezzo di parlare ai bracchi e sembra che mi ascoltino, mettono la testa di traverso e mi guardano, dato che parlo loro come fossero bambini, credo che vogliano dire :" ma questo è tutto scemo"
                        [:D] meno male mi sento meno scema ora!!!!!!!

                        Commenta

                        • Lucio Marzano
                          Lo zio
                          • Mar 2005
                          • 30090
                          • chiasso svizzera
                          • bracco italiano

                          #87
                          meno male mi sento meno scema ora!!!!!!!
                          alla mia età posso scegliere fra la sindrome di Peter Pan e l'Alzheimer ............. se poi la cosa ti aiuta, Lara , ne sono contento (ma non dirlo a nessuno altrimenti ci ricoverano)
                          lucio

                          Commenta

                          • duedentoni_old

                            #88
                            Originariamente inviato da Lucio Marzano
                            alla mia età posso scegliere fra la sindrome di Peter Pan e l'Alzheimer ............. se poi la cosa ti aiuta, Lara , ne sono contento (ma non dirlo a nessuno altrimenti ci ricoverano)
                            giusto..... a beh..dai secondo qualcuno sono proprio senza cervello...per cui sei in buona compagnia!

                            Commenta

                            • Cristian De Monte
                              ⭐⭐⭐
                              • Mar 2006
                              • 5573
                              • Goito, Mantova, Lombardia.
                              • Afra - BI-RM Dora - SPRINGER

                              #89
                              Originariamente inviato da Lucio Marzano
                              E' vero Leonardo, anche io ho il vezzo di parlare ai bracchi e sembra che mi ascoltino, mettono la testa di traverso e mi guardano, dato che parlo loro come fossero bambini, credo che vogliano dire :" ma questo è tutto scemo"
                              ...scommetto che i roani nemmeno li saluti :-pr
                              De Monte Cristian

                              Commenta

                              • Lucio Marzano
                                Lo zio
                                • Mar 2005
                                • 30090
                                • chiasso svizzera
                                • bracco italiano

                                #90
                                scommetto che i roani nemmeno li saluti
                                quali roani ??????????????????
                                lucio

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..