SABI

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Lucio Marzano Scopri di più su Lucio Marzano
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Lucio Marzano
    Lo zio
    • Mar 2005
    • 30090
    • chiasso svizzera
    • bracco italiano

    #1

    SABI

    Vedo che le critiche alla SABI sono ricorrenti, l'anno venturo si vota per il nuovo consiglio.
    Avete proposte, programmi, nomi di persone da da proporre ???
    ognuno dica la sua e vediamo che cosa ne viene fuori

    lucio
  • piccoletto

    #2
    Sicuramente io credo che si debba aver un occhio di riguardo verso coloro che si avvicinano alla razza per la prima volta (neo-soci), magari attraverso degli incontri periodici non so pronvinciali, o regionali con i quali i soci si sentirebbero "meno soli". Questi incontri potrebbero essere organizzati attraverso la concertazione dai delegati regionali, i quali potrebbero a loro volta poi riportare in "direzione" le problematiche emerse, i consigli dei singoli e sopratutto rappresentare le necessità.
    Per il futuro della società, secondo me, è fondamentale evitare di arrocarsi in uno stretto numero di persone impegnate negli interessi della razza, ma viceversa uscire alla luce del sole con iniziative che possano coinvolgere ed interessare le nuove "leve".
    Per quanto riguarda i nomi e/o le persone per il nuovo consiglio,a mio parere, non credo giusto né corretto mettere in gioco dei nomi in questa sede, anche e sopratutto nel rispetto dei diretti interessati.

    Commenta

    • piccoletto

      #3
      Altra questione che proporrei di trattare, prima che ci giunga fra capo e collo, un'altra famigerata ordinanza è quella del taglio della coda! E' mai possibile che una razza italica (o italiana) sia messa nelle condizioni di confrontare dei soggetti appartenenti alla medesima razza l'uno con la coda corta e l'altro con la coda lunga!?
      Credo sia opportuno che noi, prima che il problema torni ad essere d'attualità (così eviteremo pure lo scoop mediatico a Striscia...!!), si torni sul problema imponendo, con studi ed approfondimenti specifici, all'ENCI la patata bollente in modo tale che il taglio della coda venga legittimato come pratica finalizzata al mantenimento di uno specifico standard di razza (italiano), e non come tortura e/o maltrattamento al cane. Qui mi si chiede di proporre, ma sarei curioso di conoscere cosa ha proposto nel recente passato al SABI agli Enti preposti, e questo non per polemica, ma per capire dove e come sono stati commessi gli errori, dati gli esiti e la considerazione che l'ENCI ha della Sabi.

      Commenta

      • Lucio Marzano
        Lo zio
        • Mar 2005
        • 30090
        • chiasso svizzera
        • bracco italiano

        #4
        prendo atto di quanto dice PICCOLETTO, che vedo essere l'unico che affronta lo spinoso argomento, comunque sappiate che tutti i programmi e le iniziative dovranno essere proposte e portate avanti dai consiglieri e quindi presto o tardi i nomi bisognerà farli, perchè all'assemblea si votano dei nomi che per essere eletti hanno bisogno di raggiungere la maggioranza, come è corretto fare in democrazia.
        Quindi se non è giusto e corretto fare nomi in questa sede (ma perché ??) presto o tardi dovrete comunque farli o ..........lasciarli fare da altri e decidere se votarli o meno.
        Io la mia parte l'ho fatta e faccio un passo indietro, chi ha idee e voglia di lavorare si faccia avanti......ma è più comodo lasciar fare ad altri e poi dire cosa non va e cosa bisognerebbe fare senza specificare come. Ma questa è la politica, è facile dire di abbassare le tasse a tutti e aumentare le prebende a tutti, fare opere pubbliche, migliorare la sanità, la scuola fare le riforme, senza accorgersi che le cose sono in contraddizione tra loro, ma i voti esigono le castronate.
        lo vedete un candidato che dicesse, dobbiamo aumentare le tasse, tagliare le spese sociali, inserire una patrimoniale, perché il debito pubblico è troppo alto e la situazione economica è difficile, quanti voti prenderebbe ??? forse neanche quello del proponente .....
        lucio

        Commenta

        • piccoletto

          #5
          Aggiungo al mio ultimo intervento un'altra cosa che è qualche giorno che mi sale e mi scende per la gola:
          Parlo per altre faccende (ormai credo note a tutti) con il dott. Grecchi, nonché nostro Presidente SABI, il quale riferendomi dei difficili rapporti intrattenuti con l'ENCI e della scarsa considerazione dell'ENCI stesso verso la SABI (alias, NOI TUTTI, come dice giustamente Lucio) mi porta ad esempio una non meglio precisata richiesta avanzata con tanto di lettera da parte NOSTRA all'ENCI datata novembre/dicembre 2004, alla quale la SABI (cioè noi) non ha avuto alcuna risposta, ne positiva, ne negativa.
          Ma allora io mi domando, senza voler offendere nessuno ed al contempo fare in alcun modo politica denigratoria o propagandistica, ma se "FARE" equivale a "lanciare il sasso e rimettere subito la mano in tasca" non so per quali recondite motivazioni e/o giustificazioni, caspita allora probabilmente è meglio non fare, così non rischiamo nemmeno di non essere presi sul serio.
          Ci sarà pure porc..... un organismo od autorità che controlli questo tipo di irregolarità, che comunque se nessuno le URLA ai quattro venti e poi le RI-URLA centinaia di volte, saremo sicuri che le cose non cambieranno!
          Illuminatemi gente, spiegatemi come funzionano certi meccanismi, ma non con le solite frasi fatte "sai come vanno certe cose, L'Enci é politica, Chi dovrebbe fare non fa o fa male...e così via", perchè se le cose stanno così è sicuramente colpa di chi, seppur con spirito di volontariato, dedizione, e disponibilità, ha lanciato il "sasso", ma poi non l'ha fatto raccogliere a nessuno ed ha lasciato che si confondesse con le altre decine di sassolini sparsi qua e la.
          Quindi, personalmente penso che se le cose si fanno ma poi vengono lasciate alla deriva ed alla sorte, a cosa è servito farle?

          Commenta

          • Lucio Marzano
            Lo zio
            • Mar 2005
            • 30090
            • chiasso svizzera
            • bracco italiano

            #6
            una cosa per tutte, la proposta di cambiamento dello standard è stata fatta ufficialmente 8 anni fa, ancora non è effettiva.
            lucio

            Commenta

            • colpetrosa
              ⭐⭐
              • May 2005
              • 748
              • PETRITOLI, FERMO, Marche.
              • BRACCO ITALIANO

              #7
              Come in politica contano i numeri, così la SABI riscuote considerazione all'Enci per i numeri che rappresenta.
              Non è giusto, ma è così!
              Se ci fosse oggi un presidente con un "peso cinofilo" consistente, es. un Ciceri, la Sabi verrebbe tenuta sicuramente in maggior considerazione.
              Siamo quattro gatti e ci sono sempre state grosse fratture, polemiche a non finire, manco ci fossero dietro chissa quali interessi. Ricordo "un cavallo pazzo" campagna di denigrazione di un dresseur, accusato più o meno velatamente in un convegno di far allargare nella cerca i cani con il collare ecc. ecc. Polemica condivisa anche da un mio collega che di queste cose dovrebbe intendersene anche per motivi di lavoro.
              Credo sia necessario un presidente capace, visibile per spessore tecnico, DEMOCRATICO, disponibile (tempo e voglia d'impegnarsi).
              Qualche amico mi riferiva che ci sono già accordi preliminari, come al solito, frutto di cordate, su un nome del centro italia. Chissà se è vero? Da me si dice che quando tuona da qualche parte piove!
              Luigi
              colpetrosa

              Commenta

              • Lucio Marzano
                Lo zio
                • Mar 2005
                • 30090
                • chiasso svizzera
                • bracco italiano

                #8
                E' vero la SABI è piccola e conta poco all'ENCI, un po' di più del numero dgli iscritti solo perché tutela una razza italiana.
                Io credo che la prossima assemblea, salvo accadimenti imprevisti ed imprevedibili dell'ultima ora,nominerà, ed a larga maggioranza, Grecchi come presidente. E sono CERTO che il "centro italia" citato
                da luigi NON VOLGLIA nè minimamnete brighi per siccedere all'attuale presidente. E' inve ce aperto il discorso per il consiglio, dove c'é spazio per nuovi consiglieri e nuovi programmi, ma i "Volontari"
                dovrebbero uscire dall'anonimato e farsi avanti...
                lucio

                Commenta

                • andrea silvagni
                  Premio Eleganza 2013
                  • May 2005
                  • 4699
                  • Latina, Latina, Lazio.
                  • bi_ Fiamma e Aramis kz_ Iulia

                  #9
                  Lucio indirizzi danno favorito il centro italia , tu sai come la penso, a quel punto grecchi mi va + che bene, non aggiungo altro x non appesantire il discorso
                  Silvagni Andrea


                  Commenta

                  • colpetrosa
                    ⭐⭐
                    • May 2005
                    • 748
                    • PETRITOLI, FERMO, Marche.
                    • BRACCO ITALIANO

                    #10
                    Purtroppo Lucio, gl'impegni sono forse troppi per ognuno di noi, quindi giustamente largo alle nuove leve, ai giovani, i quali devono mettere impegno e un briciolo di modestia, necessaria per ascoltare e crescere. Io vedo in te una buona guida, un pò una chioccia dedita a seguire e ad insegnare ai giovani.
                    Va benissimo la persona del Dott. Grecchi alla presidenza Sabi anche per me. Forse con un pizzico di "nevrilità" in più.
                    Luigi
                    colpetrosa

                    Commenta

                    • piccoletto

                      #11
                      Riguardo la candidatura a Presidente, io non mi posso esprimere in quanto non conosco bene, praticamente nessuno dei papabili (ivi compreso il dott. Grecchi, anche se con lui ho avuto l'esperienza dei collari, credo comunque sia un pò troppo poco per farsi un'idea di una persona); Viceversa l'unica persona su cui me sento di esprimermi, avendone apprezzato e condiviso un pò di più le qualità e le capacità (a tutto tondo) sia di persona che nel forum, è il nostro caro zio Lucio.
                      A me sinceramente non dispiacerebbe se fosse lui a rappresentarmi.

                      Commenta

                      • Lucio Marzano
                        Lo zio
                        • Mar 2005
                        • 30090
                        • chiasso svizzera
                        • bracco italiano

                        #12
                        ti ringrazio per l'apprezzamento ma bisogna essere consapevoli
                        dei propri limiti, anzitutto io sono molto impegnato dal lavoro poi non sono giudice nè ho il carisma necessario per una carica del genere, qualità che invece contraddistinguono Grecchi che ha lasciato la professione medica ed ha anche il tempo per occuparsi della SABI. Io credo che sia molto importante che il presidente sia attorniato ed aiutato nei suoi compiti da una squadra di persone attive e propositive, perchè una sola persona, per brava che sia,non può star dietro a tutto ed a tutti. Il presidente DEVE essere una figura carismatica e rappresentativa e di tali figure non ne abbiamo molte.
                        Grecchi è allievo di Ciceri, rappresenta la rifondazione del Bracco e
                        personalmente gli sono affezionato, ciò che non ci impedisce ogni tanto di fare qualche bella discussione di quelle accese, ma questo è il bello, poter discutere e rimanere amici senza il minimo rancore!! d'altra parte io ho un caratteraccio e lo ammetto senza meno.
                        Quindi il discorso Presidente è(secondo me) chiuso, ma è invece apertissimo il discorso consiglio con tutte le implicazioni del caso
                        e auspico che nel consiglio entrino dei giovani che portino sangue ed idee nuove e che si preparino a reggere la SABI quando i "vecchi" lasceranno, io sarò sempre incondizionatamente pronto a dare aiuto e consigli a questi giovani, che , sono sicuro, sarebbeo accolti a braccia aperte da tutti.
                        lucio

                        Commenta

                        • piccoletto

                          #13
                          senti sulle prime tue considerazioni posso pure essere daccordo, ma sul carisma.....comunque rispetto la tua opinione e quindi farò pure io le mie guardandomi intorno.

                          Commenta

                          • Lucio Marzano
                            Lo zio
                            • Mar 2005
                            • 30090
                            • chiasso svizzera
                            • bracco italiano

                            #14
                            Ecco Piccoletto, fai le tue analisi e fatti le "TUE"
                            convinzioni , verificati con altri sentendo pareri ed idee, i confronti sono sempre utili.
                            lucio

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..