Il momento giusto della braga

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Marchetto Scopri di più su Marchetto
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Marchetto
    Ho rotto il silenzio
    • Nov 2023
    • 26
    • Casatenovo

    #1

    Il momento giusto della braga

    Un saluto a tutti, io e il mio Bracco Italiano siamo ormai pronti per il lavoro con la braga ma mi sono scontrato con un paio di opinioni discordanti tra di loro, da una parte c'è chi mi dice di non indossare la braga con i tiranti prima dei 10 mesi/un anno di età (il mio Bracco ne ha 8 di mesi) perché è preferibile che la muscolatura del cane sia ben formata e dall'altra parte chi sostiene che è meglio metterla subito perché appunto favorisce un buon sviluppo muscolare. A questo punto mi piacerebbe sentire anche le vostre opinioni così da capire come comportarmi.
    Grazie
    Marco
  • Livia1968
    Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
    • Apr 2019
    • 6118
    • Guidonia Montecelio (Roma)
    • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

    #2
    Non solo quello muscolare, ma anche e soprattutto quello osseo.
    Ha ragione il tuo amico che te lo sconsiglia.
    Calcola che per fare l'esame della displasia e relativo certificato ufficiale, il cane deve avere al minimo 12 mesi proprio perché prima non ha raggiunto la maturità scheletrica .

    Aggiungo una considerazione personale.
    Ma poi sei sicuro che ce ne sia veramente bisogno? Magari il cane ha un bellissimo trotto naturale che con l uso della braga condizioneresti per ottenere un trotto meccanico non proprio bellissimo da vedere e facilmente riconoscibile.

    Cmq i veterinari sul forum sapranno darti indicazioni più dettagliate e precise.


    "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

    Commenta

    • Gabriele
      Moderatore Spinoni & Veterinaria
      • Dec 2008
      • 276
      • Olbia
      • Spinone Italiano

      #3
      Ti rispondo da veterinario e da utilizzatore di continentali italiani,la risposta di Livia è la stessa che ti avrei dato io,ti posso aggiungere che non bisogna usare questi accorgimenti su animali giovani,un bracco di 8 mesi è troppo giovane per la braga ,questa la devi usare solo su cani che hanno compiuto lo sviluppo muscolare e osseo quindi non prima dei 15/17 mesi. Inoltre ti consiglio prima di usarla di valutare bene le qualità innate del trotto del cane.

      Commenta

      • Marchetto
        Ho rotto il silenzio
        • Nov 2023
        • 26
        • Casatenovo

        #4
        livia1968 gabriele grazie del vostro prezioso consiglio, a questo punto credo che gli farò fare un'intera stagione venatoria in completa libertà per poi valutare se e dove intervenire. Non è in ogni caso mia intenzione utilizzare la braga in modo intensivo, se avrà già un buon trotto naturale ma magari non continuativo mi potrebbe servire quel poco che basta per aiutarlo un pò, sono comunque convinto che, nel caso non avesse proprio l'idea di trottare, l'utilizzo della braga lo renderebbe solo meccanizzato.

        Commenta


        • bosco64
          bosco64 commenta
          Modifica di un commento
          Devi avere un buon occhio per capire come sarà il trotto del tuo cane. Il primo anno probabilmente vedrai del trotto solo a sprazzi piccoli piccoli.
      • Marchetto
        Ho rotto il silenzio
        • Nov 2023
        • 26
        • Casatenovo

        #5
        bosco64 sono neofita della razza ma è sempre stata la mia passione, non posso di certo dire di avere occhio ma è come dici tu, ora è un trotto piuttosto timido, è anche vero che non ha ancora fatto grandi incontri di selvaggina, speriamo in una buona stagione 🤞

        Commenta


        • Max54
          Max54 commenta
          Modifica di un commento
          A otto mesi piu' che della braga io mi preoccuperei di fargli incontrare selvatici veri negli ambienti piu' disparati per valutare ferma cerca e potenza ofattiva e cosa piu' importante la capacita' di collegare il tutto al cervello ,se intravedi tutto questo vedrai che sviluppera' la capacita' di adattare l'andatura piu' consona alle varie condizioni di caccia senza ricorrere alla braga, caccia intendo ,per le prove è un altra storia in cui non sono molto ferrato.
      • Marchetto
        Ho rotto il silenzio
        • Nov 2023
        • 26
        • Casatenovo

        #6
        #Max54 si sì, è assolutamente più importante incontrare roba buona, sono d'accordo anche se ormai è molto difficile, sopratutto nella mia zona, speravo in qualche quaglia ma le abbondanti piogge delle scorse settimane le hanno fatte andare via, qualche strana qua e la ma poca roba.

        Commenta

        Argomenti correlati

        Comprimi

        Attendere..