Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite, il che ti offre un accesso limitato per visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita avrai accesso a pubblicare argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Buonasera, ho una Bretoncina di 10 mesi timorosa verso gli altri cani. Chi più chi meno..
È sempre stata portata a socializzare e ha avuto esperienze di tutti i tipi e positive. Tra l’altro sempre sotto addestramento da subito appena presa. Ferma, riporta e impara velocemente i comandi.
Ho incominciato da poco a portarla alla ZAC, prima uscivamo per boschi e campi, e ho visto che con pochi cani, cerca con impegno. Con qualche cane in più incomincia a guardarsi intorno intimorita e smette quasi del tutto di lavorare.
Spero passi col tempo.
Avete avuto esperienze simili? Suggerimenti?
Grazie in anticipo
Davide
Se vuoi che impari portala sola o al massimo con un solo cane piu' anziano che conosce bene , far lavorare i cani da ferma in mute numerose è sempre controproducente.Specialmente per i cani giovani.
Ciao Max, grazie per la risposta.
Io la porto sola.. Nellla ZAC però magari in lontananza anche di 1km ci sono altri cani che si addestrano e pensano solo a loro stessi..
Il mio cane anche se gli altri cani sono lontani e non la considerano minimamente ha timore..
Nelle zone addestramento cani qualche cane c’è sempre
Ciao Max, grazie per la risposta.
Io la porto sola.. Nellla ZAC però magari in lontananza anche di 1km ci sono altri cani che si addestrano e pensano solo a loro stessi..
Il mio cane anche se gli altri cani sono lontani e non la considerano minimamente ha timore..
Nelle zone addestramento cani qualche cane c’è sempre
Quasi sicuramente la paura gli passerà.
Però devi continuare a portarlo dove ci sono altri cani, ovvio che non ci devono essere pericoli di aggressioni da parte di altri cani. Nella ZAC solo una volta mi è capitato che un bracco italiano ha smesso di cacciare e da 300 metri è andato a rompere le scatole a una mia cagna che da piccola guaiva quando vedeva in lontananza un cane adulto, nessuna conseguenza, anche perché è stata solo una finta, non c'è stata un'aggressione vera.
Quindi anche se smette di cacciare portala ugualmente, utilizza la zona come terapia.
Altro lavoro che devi fare, è portare il cane nelle vicinanza di cancelli dove all'interno ci sono altri cani che al tuo passaggio con il cane al guinzaglio abbaieranno.
Le prime volte devi stare il più lontano possibile dai cancelli, dopo valuti il comportamento del cane e ti avvicinerai sempre di più ai cancelli.
Non conosco il rapporto che hai con il cane e neanche quello che hanno i tuoi famigliari, però per inserire un cane (che ha questo piccolo problema) insieme ad altri cani, il cane deve sentirsi protetto.
Per fare questo l'attore sei tu, il cane e i tuoi famigliari, le comparse per iniziare saranno due cani dei tuoi amici, devono essere di indole buona.
Devono entrare da soli senza i loro padroni, uno per volta dal meno esuberante al più esuberante, ovvio che tutti voi darete sicurezza al breton. Dopo che è entrato il primo cane valuta il comportamento del breton, e decidi tu se far entrare il secondo cane. Con il tempo puoi aggiungere più cani al gruppo, alla fine potresti far entrare anche un cane dominate, che entrerà sempre per ultimo.
Questi sono problemi che solo il cane se li può risolvere.
Se non dovesse riuscirci, tu lo puoi aiutare a fare esperienza, e tramite queste esperienze il cane imparerà a controllare questo tipo di paura.
Un buon risultato è quello che da adulto il cane ignorerà gli altri cani, anche se gli abbaieranno contro.
Sono di passaggio, ho esternato queste mie opinioni solo per dare una mano al tuo cane.
Grazie mille per il consiglio. Accetto volentieri tutti i consigli e info su esperienze.
Stò continuando a portare il cane sia a socializzare che nella zac e sembra prendere più confidenza. Piano piano passerà si spera. Grazie ancora
Buongiorno, come tutti i felici () amanti del cane da ferma, sto ed ho, approfittato di questo tanto agognato breve periodo, per riscaldare i motori....
Salve, non so quanto camminate voi con i cani e le condizioni meteo come sono da voi, però io, soprattutto ad inizio stagione, nella cacciatora del gilet,...
Buongiorno a tutti,
su un gruppo Facebook che seguo è iniziata una discussione sulla questione "cani liberi" in montagna o campagna non...
07-07-25, 09:15
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta