Giudice e giudicato, polemiche in agguato.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Marco F Scopri di più su Marco F
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • fongaros
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2008
    • 6847
    • Verona
    • Setter Inglese Pointer Inglese

    #16
    Ho giudicato anni sia per privati organizzatori che per più ass. ven. e finanche finali nazionali, sia su selvaggina immessa (quaglie, starne) che di passo (beccacce).
    Quando chi giudica è onesto, sereno, accomodante, preparato e giustifica con tecnica fermezza le sue valutazioni, state tranquilli che ognuno rimane al proprio posto. E chi non ci rimane è perché è impreparato a capire o non vuol sentir ragioni per malafede. Non si può correre dietro a quest'ultime categorie: li si invita ad allontanarsi ed a non partecipare per il buon proseguo della manifestazione e di quelle future.

    Commenta

    • fabryboc
      Moderatore Setter & Pointer
      • Dec 2009
      • 8005
      • piemonte
      • setter inglese e griffone Korthals

      #17
      Originariamente inviato da Marco F
      Nessun problema Fabryboc, ma ci tenevo a rimarcare il fatto che la buona cinofilia deve essere sana alla base, altrimenti tutta la struttura che si sviluppa ne sarà compromessa.
      E' proprio questo il discorso, in questo stesso sito si scrive di concorrenti che chiudono il furgone dei rivali lasciandogli i cani sotto il sole a 30 gradi, se l'uomo è capace di simili nefandezze, mi viene difficile vedere la cinofilia come "sana", e questa diffidenza è anche uno dei motivi (dopo la mancata correttezza al frullo) per i quali non ho mai voluto cimentarmi neanche in una garetta su beccaccia (l'unica che il migliore dei miei cani potrebbe affrontare facendo una figura decente).

      Basta vedere con quanto odio e con che ricchezza di colpi bassi si affrontano le varie fazioni di cinofili (vedi le varie vicissitudini dei thread dei setteristi solo x fare un esempio) pur di infangare o sminuire il nome di un possibile concorrente, per dubitare che tutto ciò sia "sano alla base"

      Con questo non voglio fare di tutta l'erba un fascio, ma le persone pure, animate dal fuoco sacro della Passione, sono comunque rare e sempre si scontrano con quelle grette ed opportuniste...

      Spero di non essere frainteso, ho solo espresso la mia idea, non ho parlato di valori assoluti.

      Sempre pronto, disponibile e speranzoso di poter cambiare idea, saluto
      Mala tempora currunt

      Commenta

      • Marco F
        ⭐⭐
        • Jun 2010
        • 271
        • Samarate
        • Bracco italiano / Mosè

        #18
        Quello che mi viene da pensare é:

        e se si istituisse un data base dei partecipanti alle competizioni, dove i cani vengono giudicati da chi di dovere ed un moderatore, regola i toni delle gare, commenti gratuiti compresi, e attraverso le segnalazioni, far o meno partecipare alle future prove, proprietari o accompagnatori dei cani?
        Riempi il cuore e la mente con il lavoro insieme al tuo cane, il carniere è relativo

        Commenta

        • peppedm

          #19
          il problema enunziato da pluto e' la scoperta dell'acqua calda,in ogni campo c'e' chi accetta di perdere,chi non e' pronto ad accettare di fare da 2-3-4,chi per vincere si spende in truffalderie......(la storiella della quaglia portata e immesa durante la garetta e' vecchia)non mitizziamo le storielle!!!!!!!!!!in ogni campo,chi ammette la superiorita' altrui e' una persona notevole,persona capace di realismo,ma quante persone sono realiste per loro e per i loro soggetti nell'universo cinofilo?
          piccolo esempio,se parliamo di bracchi,tutti sono validissimi,quant'evvero il contrario,pochi sono gli eletti,lo stesso dicasi per le altre razza,quindi......la verita' dov'e'?l'imparzialita' non e' figlia di questo mondo,ogn,uno tira l'acqua al proprio mulino, anche se le pale girano a vuoto!!!!!!
          antonio tortora

          Commenta

          • Gianni Marcucci
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2010
            • 2569
            • Deruta - (PG) - Umbria
            • Bracco Italiano

            #20
            Originariamente inviato da peppedm
            piccolo esempio,se parliamo di bracchi,tutti sono validissimi,quant'evvero il contrario,pochi sono gli eletti,lo stesso dicasi per le altre razza,quindi......la verita' dov'e'?
            antonio tortora
            [:-bunny] fatico a capire il concetto!
            Gianni

            Commenta

            • doc57
              ⭐⭐
              • Oct 2007
              • 264
              • firenze, Firenze, Toscana.
              • spinone

              #21
              Mi inserisco nella discussione e butto lì, da incompetente un'idea. Perchè non far in modo che chi alleva cani non possa giudicare? O per lo meno non possa giudicare in manifestazioni cui partecipano cani o figli di cani provenienti dal suo allevamento.

              Commenta

              • Gianni Marcucci
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2010
                • 2569
                • Deruta - (PG) - Umbria
                • Bracco Italiano

                #22
                Originariamente inviato da doc57
                Mi inserisco nella discussione e butto lì, da incompetente un'idea. Perchè non far in modo che chi alleva cani non possa giudicare? O per lo meno non possa giudicare in manifestazioni cui partecipano cani o figli di cani provenienti dal suo allevamento.
                Pure io da incompetente, direi, chi meglio di un allevatore conosce i cane e possa giudicarli?
                Quanto alla possibilità di non giudicare cani provenineti dal proprio allevamento, credo che qualcosa ci sia già, non saprei però se ufficiale o ufficiosa.
                Gianni

                Commenta

                • Marco F
                  ⭐⭐
                  • Jun 2010
                  • 271
                  • Samarate
                  • Bracco italiano / Mosè

                  #23
                  E' discriminante il fatto che una persona non possa essere "Giudice e Giudicato", ed è per questo che un albo aiuterebbe a selezionare i giudici appassionati a tal punto che riescono a scindersi nei due ruoli.
                  Quanto al fatto se esistano o meno tali persone.....!!!!????
                  Si!!!!!!!!!!! io ne conosco due che anche in una prova del tutto amatoriali nel momento della premiazione, hanno premesso: ".......delusi del fatto che oggi tutti i bracchi hanno fatto penare , passiamo ai risultati".
                  quindi qualcuno c'è.
                  Riempi il cuore e la mente con il lavoro insieme al tuo cane, il carniere è relativo

                  Commenta

                  • peppedm

                    #24
                    x dardo=(delusi dal fatto che oggi tutti i bracchi hanno fatto penare)
                    eccoti spiegato l'accostamento nel discorso,comunque per sapere i prezzi dei tuoi bellissimi piatti cosa bisogna fare?visto che non compaiono nel tuo link? qualche amico mi ha chiesto i prezzi,specie quello con la beccaccia,fammi sapere.
                    antonio

                    Commenta

                    • Gianni Marcucci
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2010
                      • 2569
                      • Deruta - (PG) - Umbria
                      • Bracco Italiano

                      #25
                      Originariamente inviato da peppedm
                      x dardo=(delusi dal fatto che oggi tutti i bracchi hanno fatto penare)
                      eccoti spiegato l'accostamento nel discorso,comunque per sapere i prezzi dei tuoi bellissimi piatti cosa bisogna fare?visto che non compaiono nel tuo link? qualche amico mi ha chiesto i prezzi,specie quello con la beccaccia,fammi sapere.
                      antonio
                      Credo che sia normale, in fondo siamo uomini e non macchine, ognuno in cuor suo porta delle passioni, l'importante è poi dimostrarsi all'altezza nel momento del bisogno. In parole povere, in una prova, un'appasionato braccofilo anche se giudice, potrà certamente sottolineare che i "bracchi hanno fatto penare", perchè da appassionato appunto avrà a cuore la loro sorte, questo non toglie, alla persona onesta, la possibilità di giudicare restano serena. Partendo da un presupposto di disonestà, beh! c'è poco da fare in ogni caso.

                      Per quanto riguarda il costo delle mie "creazioni", dato l'alto numero di richieste mi sono visto costretto ad aumentare il costo, portandolo al pari di quello dei miei colleghi......................:-pr
                      Scherzo!! Mandami una mail o un MP, sarò lieto di rispondere ai tuoi quesiti, tenendo presente che ogni singolo pezzo ha un costo che dipende dalla sua realizzazione e che gli utenti del forum beneficiano del 20% i sconto.
                      Gianni

                      Commenta

                      • braccoitaliano
                        • Oct 2005
                        • 156
                        • roma, Roma, Lazio.
                        • bracco italiano

                        #26
                        Anche io sono giudice per una associazione venatoria e nella mia carriera ho avuto modo di giudicare prove del prosciutto e del salame e prove più importanti come finali nazionali . Il mio metro di giudizio è sempre stato quello rigoroso imposto dai regolamenti delle singole manifestazioni . Devo dire che non ho mai avuto grosse contestazioni e che comunque ho sempre ribadito a tutti i concorrenti la mia disponibilità a dare spiegazioni qualora il mio giudizio non fosse stato condiviso . Le contestazioni che qualche concorrente ha manifestato in maniera non educata( si contano in meno delle dita di una mano) hanno sempre avuto la disapprovazione della platea(con misera figura del concorrente). Ho dato quindi sempre spiegazioni, andando a verificare quelle che sono le note della prova .Se questo non è bastato ho fatto leggere quanto scrivono, circa il comportamento dei cani, i più noti addestatori , libri che mi porto sempre al seguito della prova ,in una borsa. Per il resto cerco di dare ,in maniera molto educata e senza far pesare quelle nozioni che forse ho appreso in quaranta anni di cinofilia letta e vissuta,qualche consiglio che ognuno è libero di accettare o meno. Per le furberie... occhio, occhio, occhio.

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..