questo è sacrosanto e quello che per uno è un difetto per un altro é un pregio,
poi i cani si adattano ai terreni, alla selvaggina e soprattutto al padrone, ma in base a determinate caratteristiche una razza si adatterò ad una persona meglio di un altra.
di classifiche non facciamone perché in tutte le razze ci sono i buoni ed i meno buoni.
Il Bracco è per definizione un cane da amatori e chi lo apprezza non lo fa per ragioni di sola utilità, anche se lui pure dovrà essere efficace.
Io caccio spesso con un amico accanitissimo beccacciao, che usa degli ottimi setter,
di gran sangue (Radentis) all'inizio guardava i miei bracchi più o meno come le mucche,
ora , pur rimanendo affezionato ai suoi setter, ha imparato a conoscere i bracchi e
spesso lo sento magnificare un'azione o dirmi che questo bracco è più bracco di un altro, insomma li apprezza e comincia a guardarli con occhio cinofilo ecco il bracco é così,
va gustato !!!




Commenta