foto interessante

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

marco pas Scopri di più su marco pas
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • marco pas
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2011
    • 1937
    • marnate
    • bracco italiano

    #1

    foto interessante



    pubblico questa foto e relativo link probabilmente interessante.
    File allegati
  • marco pas
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2011
    • 1937
    • marnate
    • bracco italiano

    #2
    Avete letto il link? Mi pare ci sia qualche contraddizione con lo standard del bracco i, in proposito di :

    olfatto = aria =teleolfatto= assi cranio facciali convergenti

    fiuto = terra= megaolfatto= assi cranio facciali divergenti

    standard b.i = divergente

    Chissa'? [:142]

    Commenta

    • Gianni Marcucci
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2010
      • 2569
      • Deruta - (PG) - Umbria
      • Bracco Italiano

      #3
      Non dicono cose sbagliate, anzi! Però omettono che il cane ha un collo mobile che gli permette di alzare ed abbassare la testa, orientando il naso nelle varie direzioni.
      Articolo comunque interessante.
      Gianni

      Commenta

      • Lucio Marzano
        Lo zio
        • Mar 2005
        • 30090
        • chiasso svizzera
        • bracco italiano

        #4
        in questo articolo sono ripetuti concetti espressi da cinofili di piu' di mezzo secolo fa, c
        he ormai appaiono del tutto superati : per esempio il concetto che la capacità olfattiva sia condizionata dalla grandezza dei seni frontali (o dalla lungheza della canna nasale) è
        obsoleto, a parte l'osservazione di razze a seni frontali poco evidenti e conc apacità olfattive uguali a cani con seni molto sviluppati, oggi con la microelettronica si posizionano miglaia di terminali in meno di un cm quadrato
        Anche che il pointer sia favorito nella percezione degli effluvi dalla configurazione
        convergente delle linee cranio facciali , non ha piu' motivazioni, le emanazioni si ptopagano, favorite dalla direzione dell'aria, a tutte le altezza (non a forma di V come sarebbe se fossero favoriti i cani a testa alta) e così ferrmano alla stessa distanza il piccolo breton, il setter appiattito sul terreno come il grande bracco con cil tartufo a piu' di un metro di altezza.
        lucio

        Commenta

        • Ciccio58
          ⭐⭐⭐
          • Aug 2008
          • 3026
          • palermo
          • Korthals/orma

          #5
          apparentemente c'è chi ancora assimila il cane più a un apparato pseudo tecnologico che a un essere pensante, quindi una struttura ottimizzata alla percezione dell'effluvio è il massimo da ricercare, mentre nella realtà sappiamo benissimo che in cima a tutto occorre che ci sia la capacità in interpretare gli stimoli, elaborare una strategia e portare avanti l'azione con estrema intelligenza entro i canoni dello standard e nel rispetto dell'addestramento ricevuto, o no?

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..