Cosa fareste voi?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

BraccoBau
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ALEXZX6R
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2010
    • 2548
    • Provincia di Roma
    • Bracco Italiano: 1) Zeus (Paco) 2) Erasmo di Casamassima (Ugo) 3) Giuggiola di Casamassima

    #16
    Originariamente inviato da pi&ro
    :) è un problemone che conosco bene anche io..la mia bracca mangia sassi,carta,tubi di plastica chi più ne ha più ne metta...in circa 15 mesi ho cambiato ben 5 volte 20 metri di tubo da giardino,quello verde con retina..poi ha scoperto che c'erano circa 40 metri di tubo interrato nelle fioriere e via con lo sradicamento,poi ha scoperto che i tubi interrati erano collegai a delle elettrovalvole e quindi ha morso tutte le elettrovalvole,adesso ha scoperto la legna e quindi la prende nella legnaia e la porta per casa e la mordicchia..poi per quanto mi riguarda fuori casa non lo fa,forse in giardino si annoiano..insomma,consiglio personale oltre a dargli ossi... bastona [bastone] !!! e cmq con il tempo passerà almeno così pare :)
    [:D]Per quanto mi riguarda tutti ...."problemini" già affrontati ...poi però quando sono finiti gli oggetti da distruggere[:-bunny] si calmano!!
    Abbiate fede!!![:-golf]
    Alessandro

    Commenta

    • pi&ro
      ⭐⭐
      • Oct 2010
      • 541
      • FROSINONE
      • Cocker inglese e Bracco Italiano

      #17
      [:D] praticamente si alex è proprio così e vogliamo parlare delle luci di natale? delle scope e palette? ceste in vimini per la legna? fortunatamente,se così si può dire non mangia la m...a,almeno questo
      Ciao, Ruzzicone [:-golf]

      Commenta

      • ALEXZX6R
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2010
        • 2548
        • Provincia di Roma
        • Bracco Italiano: 1) Zeus (Paco) 2) Erasmo di Casamassima (Ugo) 3) Giuggiola di Casamassima

        #18
        Originariamente inviato da pi&ro
        non mangia la m...a,almeno questo
        Vedi qualcosa di positivo c'è!! I miei si vanno pazzi per quella di Mucca e quella di Pecora ...([:-bunny]non mi riferisco alla ricotta.... ma alla Me...da) ...e se non la mangiano ci si strofinano sopra!![wink]
        Ultima modifica ALEXZX6R; 14-04-12, 19:57.
        Alessandro

        Commenta

        • marco pas
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2011
          • 1937
          • marnate
          • bracco italiano

          #19
          Mi avete fatto venire fame!

          Commenta

          • Leonardo
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2008
            • 2134
            • Siena, Toscana.
            • Bracco Italiano Giotto

            #20
            Originariamente inviato da ALEXZX6R
            [:D]Per quanto mi riguarda tutti ...."problemini" già affrontati ...poi però quando sono finiti gli oggetti da distruggere[:-bunny] si calmano!!
            Abbiate fede!!![:-golf]
            Ben detto la soluzione è non lasciare niente a portata di denti, quando non hanno niente da rosicchiare, scavano trincee. Il terreno deve essere bonificato dai sassi altrimenti punto e a capo.
            Leonardo cinofilo cacciatore

            Commenta

            • bosco64
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2011
              • 4542
              • Langhe
              • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

              #21
              Anche la mia distuggeva tutto quello che poteva nel box, ma da quando ho cominciato ad uscirla tutti i giorni per almeno un'ora , non rompe più nulla.Forse basta farli sfogare

              Commenta

              • alexsio
                • Apr 2011
                • 92
                • borghetto di borbera (AL)
                • setter inglese

                #22
                Originariamente inviato da BraccoBau
                salve a tutti, il mio Bracco ( circa 14 mesi) ha l'abitudine malsana di mangiare un po' tutto quello che trova, e finchè si tratta di fazzoletti di carta, feci di altri cani o simili il problema si limita allo schifo.. ma si sa il bracchi sono un po' bestie in questo.. pero' non si ferma nemmeno davanti a calzini coperte o altri oggetti estranei! risultato? da gennaio ad oggi è stato operato due volte per oggetti estranei bloccati nell'intestino: la prima aveva un guanto vileda (quelli verdi da cucina non quelli sottili in lattice![occhi]), la seconda per delle calze della mia ragazza... più numerose volte in cui è riuscito ad espellere calzini, pezzi di coperta e via dicendo-
                oltre al fattore economico ( fra le due operazioni, le visite, radiografie, ecografie e via dicendo ho bruciato 2000 euro in due mesi e mezzo!), sono preoccupato per la salute del cane, non so quante operazioni potrà sopportare, e credo che prima o poi ci rimarrà secco prima che me ne accorga e lo porti dal veterinario..

                cosa fareste voi? vi è mai capitato? un amico mi ha suggerito di provare con il collare elettrico, lasciando un calzino o qualcosa di simile a sua disposizione e dissuaderlo quando tenta di masticarlo.. che dite?

                grazie in anticipo Fabio
                Ciao.
                Il collare è una soluzione, ma non definitiva specialmente se è duro di carattere.[:142]
                Io proverei a lasciargli mangiare qualcosa, poi prendi un pugno di sale e glie lo fai ingoiare con la forza, miraccomando tienigli chiusa la bocca altrimenti non ottieni niente.
                Fatti aiutare, e assicurati che abbia ingoiato vedrai che dopo poco inizia a rimettere. Io non ci credevo, mi hanno fatto vedere e su quel cane aveva funzionato.
                N.B. lascia a disposizione molta acqua ne avrà bisogno.

                Ciao

                Alexsio

                Commenta

                • marco pas
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2011
                  • 1937
                  • marnate
                  • bracco italiano

                  #23
                  attento con il sale a non farlo crepare ( fa quasi rima )

                  Commenta

                  • e.bonaspetti
                    • Jul 2011
                    • 197
                    • alto garda bresciano
                    • 1 kurzhaar (ace detta kira) 1 pointer (dira detta ledi)

                    #24
                    ho avuto una pointer che nel box ha mangiato mezza cuccia in legno. ho risolto con enormi ossa "di ginocchio" di bue crude ma leggermente grigliate alla fiamma per evitare infezioni.
                    così ha passato il suo tempo senza annoiarsi fino a circa 2 anni di età e non ha più mangiato cucce. però ha iniziato a scavare buche nella siepe in giardino e non ho trovato rimedio e lo ha fatto fino a quando mi ha lasciato a 13 anni compiuti.........ma è stata una grande [:-cry]
                    emanuele.
                    Ultima modifica e.bonaspetti; 01-05-12, 16:06.

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..