Cosa fareste voi?
Comprimi
Riguardo all'autore
Comprimi

X
-
[:D] praticamente si alex è proprio cosìe vogliamo parlare delle luci di natale? delle scope e palette? ceste in vimini per la legna? fortunatamente,se così si può dire non mangia la m...a,almeno questo
Ciao, Ruzzicone [:-golf]Commenta
-
-
Ben detto la soluzione è non lasciare niente a portata di denti, quando non hanno niente da rosicchiare, scavano trincee. Il terreno deve essere bonificato dai sassi altrimenti punto e a capo.Leonardo cinofilo cacciatoreCommenta
-
Anche la mia distuggeva tutto quello che poteva nel box, ma da quando ho cominciato ad uscirla tutti i giorni per almeno un'ora , non rompe più nulla.Forse basta farli sfogareCommenta
-
salve a tutti, il mio Bracco ( circa 14 mesi) ha l'abitudine malsana di mangiare un po' tutto quello che trova, e finchè si tratta di fazzoletti di carta, feci di altri cani o simili il problema si limita allo schifo.. ma si sa il bracchi sono un po' bestie in questo.. pero' non si ferma nemmeno davanti a calzini coperte o altri oggetti estranei! risultato? da gennaio ad oggi è stato operato due volte per oggetti estranei bloccati nell'intestino: la prima aveva un guanto vileda (quelli verdi da cucina non quelli sottili in lattice![occhi]), la seconda per delle calze della mia ragazza... più numerose volte in cui è riuscito ad espellere calzini, pezzi di coperta e via dicendo-
oltre al fattore economico ( fra le due operazioni, le visite, radiografie, ecografie e via dicendo ho bruciato 2000 euro in due mesi e mezzo!), sono preoccupato per la salute del cane, non so quante operazioni potrà sopportare, e credo che prima o poi ci rimarrà secco prima che me ne accorga e lo porti dal veterinario..
cosa fareste voi? vi è mai capitato? un amico mi ha suggerito di provare con il collare elettrico, lasciando un calzino o qualcosa di simile a sua disposizione e dissuaderlo quando tenta di masticarlo.. che dite?
grazie in anticipo Fabio
Il collare è una soluzione, ma non definitiva specialmente se è duro di carattere.[:142]
Io proverei a lasciargli mangiare qualcosa, poi prendi un pugno di sale e glie lo fai ingoiare con la forza, miraccomando tienigli chiusa la bocca altrimenti non ottieni niente.
Fatti aiutare, e assicurati che abbia ingoiato vedrai che dopo poco inizia a rimettere. Io non ci credevo, mi hanno fatto vedere e su quel cane aveva funzionato.
N.B. lascia a disposizione molta acqua ne avrà bisogno.
Ciao
AlexsioCommenta
-
ho avuto una pointer che nel box ha mangiato mezza cuccia in legno. ho risolto con enormi ossa "di ginocchio" di bue crude ma leggermente grigliate alla fiamma per evitare infezioni.
così ha passato il suo tempo senza annoiarsi fino a circa 2 anni di età e non ha più mangiato cucce. però ha iniziato a scavare buche nella siepe in giardino e non ho trovato rimedio e lo ha fatto fino a quando mi ha lasciato a 13 anni compiuti.........ma è stata una grande [:-cry]
emanuele.Ultima modifica e.bonaspetti; 01-05-12, 16:06.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da seleconLite tra vicini, uno dei due prende la ruspa e inizia ad abbattergli la casa, con l'altro (e famiglia) dentro.
L'altro con un fucile regolarmente...-
Canale: Chiacchierando
-
-
Salve a tutti vorrei sapere le operazioni da voi eseguite dopo L abbattimento e i mezzi che usate
Spero sia argomento utile ad altri ...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da eliseoSalve a tutti
Non so se potrebbero interessare a qualcuno.
Saluti
...-
Canale: Annunci compra vendita
16-10-20, 14:28 -
-
Sempre nella logica dell'interscambio delle conoscenze propongo una vistita su questo link, curato dall'amico Mario Pinna:
http://forum.biscuso...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Marco_1976Buongiorno a tutti,
Sono innanzitutto Marco, e poi un appassionato del settore, anche se da un po' di tempo non ho più avuto l'opportunità...1 Foto-
Canale: PRESENTAZIONI
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta