abito in campagna ed ho un vasto giardino di più di 2000 mq. Possiedo un Dobermann di 7 anni di nome Gin, un Labrador chocolate (di nome Simba) di 2 anni e da qualche mese una cucciola di bracco italiano (Margot) che ormai ha più di 5 mesi e che mi servirà per andare a caccia.
Il problema è dovuto al fatto che a Gin non è mai andata a genio Simba e lo ha dimostrato con qualche raro attacco feroce in passato. Da pochi mesi però in concomitanza dell'arrivo di Margot gli attacchi si sono fatti più frequenti, ma mentre Gin sta invecchiando, al contrario Simba è in piena salute e sottomette il dobermann durante questi terribili attacchi che terminano sempre con gravi ferite per il dobermann. Ciò nonostante nè le gravi ferite, nè il fatto di essere sottomessa ripetutamente trattengono Gin dall'attaccare Simba, la quale è ormai molto suscettibile alle provocazioni e risponde con molta ferocia! (pur essendo un cane dolcissimo) Il problema va avanti già da un pò ed ho notato che quando la piccola Margot non è libera assieme alle altre due questo non accade, quindi ho provato a tenerle libere solo due alla volta. Per il momento sembra che funzioni anche se tra Gin e Simba c'è sempre molta tensione. Non penso però che possa considerarsi una decisione definitiva, anche perchè risulta essere difficilmente applicabile alla lunga!!
Consigli???
Commenta