Consiglio su questo Roano Marrone

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

fcherubin Scopri di più su fcherubin
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ALEXZX6R
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2010
    • 2548
    • Provincia di Roma
    • Bracco Italiano: 1) Zeus (Paco) 2) Erasmo di Casamassima (Ugo) 3) Giuggiola di Casamassima

    #31
    Originariamente inviato da fcherubin
    Aiutino Padre Iuba e madre Linda
    Originariamente inviato da giorgiopastorelli
    ok...ci siamo quasi....il campo si restringe a Capo o Sergente (dell'oltrePò)

    Ma che differenza fà individuato Padre e Madre...quello che interessa sono loro ...che si chiami Lapo o Napoleone...penso che sia superfluo[:-bunny]
    Alessandro

    Commenta

    • fcherubin
      • Jan 2013
      • 82
      • fratte

      #32
      Svegliamo il segreto di pulcinella è Sergente

      Commenta

      • giorgiopastorelli

        #33
        Originariamente inviato da ALEXZX6R
        Ma che differenza fà individuato Padre e Madre...quello che interessa sono loro ...che si chiami Lapo o Napoleone...penso che sia superfluo[:-bunny]
        considerando che non conosco i due soggetti....per me non fa differenza,la mia è pura e semplice curiosità,ma se qualcuno ha visto già questo cane "all'opera" potrebbe dare un suo parere all'interessato...perchè per chi conosce questi soggetti sicuramente ci sarà differenza tra l'uno o l'altro. Il fatto che sono fratelli non li rende "uguali". [:-golf]

        Commenta

        • fcherubin
          • Jan 2013
          • 82
          • fratte

          #34
          Considerate che ha circa 10 mesi è un cucciolone

          ---------- Messaggio inserito alle 12:51 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:36 AM ----------

          http://lg.enci.it/Hyperion/ihtml/Ope...sSmartcut=true

          Commenta

          • Cristian De Monte
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2006
            • 5573
            • Goito, Mantova, Lombardia.
            • Afra - BI-RM Dora - SPRINGER

            #35
            <!--[if gte mso 9]><xml> <w:WordDocument> <w:View>Normal</w:View> <w:Zoom>0</w:Zoom> <w:HyphenationZone>14</w:HyphenationZone> <w:PunctuationKerning/> <w:ValidateAgainstSchemas/> <w:SaveIfXMLInvalid>false</w:SaveIfXMLInvalid> <w:IgnoreMixedContent>false</w:IgnoreMixedContent> <w:AlwaysShowPlaceholderText>false</w:AlwaysShowPlaceholderText> <w:Compatibility> <w:BreakWrappedTables/> <w:SnapToGridInCell/> <w:WrapTextWithPunct/> <w:UseAsianBreakRules/> <w:DontGrowAutofit/> </w:Compatibility> <w:BrowserLevel>MicrosoftInternetExplorer4</w:BrowserLevel> </w:WordDocument> </xml><![endif]--> Per quanto riguarda le foto non posso dare un parere ma mi fido di Manuel, la genealogia a mio parere è ottima, la madre è sorella piena della mia Mila e del Camp. di Lavoro Argo.
            Il padre lo conosciamo tutti qui sul forum perché di proprietà di un caro amico, ottimo soggetto Camp. di Lavoro anche lui se non sbaglio.
            Se il cucciolone ha buon carattere e vivacità, non capisco perché non te lo sei già portato a casa.
            <!--[if gte mso 9]><xml> <w:LatentStyles DefLockedState="false" LatentStyleCount="156"> </w:LatentStyles> </xml><![endif]--><!--[if gte mso 10]> <style> /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-ansi-language:#0400; mso-fareast-language:#0400; mso-bidi-language:#0400;} </style> <![endif]-->
            De Monte Cristian

            Commenta

            • ALEXZX6R
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2010
              • 2548
              • Provincia di Roma
              • Bracco Italiano: 1) Zeus (Paco) 2) Erasmo di Casamassima (Ugo) 3) Giuggiola di Casamassima

              #36
              Originariamente inviato da giorgiopastorelli
              considerando che non conosco i due soggetti....per me non fa differenza,la mia è pura e semplice curiosità,ma se qualcuno ha visto già questo cane "all'opera" potrebbe dare un suo parere all'interessato...perchè per chi conosce questi soggetti sicuramente ci sarà differenza tra l'uno o l'altro. Il fatto che sono fratelli non li rende "uguali". [:-golf]

              Giorgio se il cane và o non và e se morfologicamente è il più possibile rispondente allo standard oppure no, lo dovrà verificare chi intende acquistarlo... [stop]non è il nome o il parere di altri (per altro sulla base di una mezza foto) che può avere peso nella scelta specialmente in un cucciolone di 10 mesi.
              L'analisi della genealogia può aiutarti a valutare (....senza[:-bunny] però alcuna certezza o garanzia) se ci possono essere delle potenzialità tramandate geneticamente che potranno "ritrovarsi" anche nel cucciolone..[:-golf]
              Alessandro

              Commenta

              • ALEXZX6R
                ⭐⭐⭐
                • Mar 2010
                • 2548
                • Provincia di Roma
                • Bracco Italiano: 1) Zeus (Paco) 2) Erasmo di Casamassima (Ugo) 3) Giuggiola di Casamassima

                #37
                Originariamente inviato da Cristian De Monte
                <!--[if gte mso 9]><xml> <w:WordDocument> <w:View>Normal</w:View> <w:Zoom>0</w:Zoom> <w:HyphenationZone>14</w:HyphenationZone> <w:PunctuationKerning/> <w:ValidateAgainstSchemas/> <w:SaveIfXMLInvalid>false</w:SaveIfXMLInvalid> <w:IgnoreMixedContent>false</w:IgnoreMixedContent> <w:AlwaysShowPlaceholderText>false</w:AlwaysShowPlaceholderText> <w:Compatibility> <w:BreakWrappedTables/> <w:SnapToGridInCell/> <w:WrapTextWithPunct/> <w:UseAsianBreakRules/> <w:DontGrowAutofit/> </w:Compatibility> <w:BrowserLevel>MicrosoftInternetExplorer4</w:BrowserLevel> </w:WordDocument> </xml><![endif]--> Per quanto riguarda le foto non posso dare un parere ma mi fido di Manuel, la genealogia a mio parere è ottima, la madre è sorella piena della mia Mila e del Camp. di Lavoro Argo.
                Il padre lo conosciamo tutti qui sul forum perché di proprietà di un caro amico, ottimo soggetto Camp. di Lavoro anche lui se non sbaglio.
                Se il cucciolone ha buon carattere e vivacità, non capisco perché non te lo sei già portato a casa.
                <!--[if gte mso 9]><xml> <w:LatentStyles DefLockedState="false" LatentStyleCount="156"> </w:LatentStyles> </xml><![endif]--><!--[if gte mso 10]> <style> /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-ansi-language:#0400; mso-fareast-language:#0400; mso-bidi-language:#0400;} </style> <![endif]-->
                Cristian sono loro...... giusto??
                File allegati
                Alessandro

                Commenta

                • Cristian De Monte
                  ⭐⭐⭐
                  • Mar 2006
                  • 5573
                  • Goito, Mantova, Lombardia.
                  • Afra - BI-RM Dora - SPRINGER

                  #38
                  si sono loro, il roano marrone è Argo, un soggetto di costruzione importante ma molto dinamico sul terreno, e sopratutto un soggetto positivo.
                  Il bianco arancio se non sbaglio è Juba, a me è sempre piaciuto molto, all'ultimo calore della Mila lo volevo utilizzare ma purtroppo era in croazia così optai per Caravaggio.
                  De Monte Cristian

                  Commenta

                  • ALEXZX6R
                    ⭐⭐⭐
                    • Mar 2010
                    • 2548
                    • Provincia di Roma
                    • Bracco Italiano: 1) Zeus (Paco) 2) Erasmo di Casamassima (Ugo) 3) Giuggiola di Casamassima

                    #39
                    Originariamente inviato da Cristian De Monte
                    si sono loro, il roano marrone è Argo, un soggetto di costruzione importante ma molto dinamico sul terreno, e sopratutto un soggetto positivo.
                    Il bianco arancio se non sbaglio è Juba, a me è sempre piaciuto molto, all'ultimo calore della Mila lo volevo utilizzare ma purtroppo era in croazia così optai per Caravaggio.
                    Condivido la tua valutazione "strutturale" su Argo.

                    Iuba (.....sempre sulla base della foto) ha una bella testa e una costruzione più asciutta ....è bel soggetto. Mi piace.
                    Alessandro

                    Commenta

                    • Druso
                      ⭐⭐⭐
                      • Jun 2008
                      • 1757
                      • Spagna
                      • Bracco italiano. Beagle.

                      #40
                      Argo è straordinariamente bello. Iubba è un cane usato molto da Marizio? Un cane che quasi muore per torsione?

                      Commenta

                      • giorgiopastorelli

                        #41
                        Originariamente inviato da ALEXZX6R
                        Giorgio se il cane và o non và e se morfologicamente è il più possibile rispondente allo standard oppure no, lo dovrà verificare chi intende acquistarlo... [stop]non è il nome o il parere di altri (per altro sulla base di una mezza foto) che può avere peso nella scelta specialmente in un cucciolone di 10 mesi.
                        L'analisi della genealogia può aiutarti a valutare (....senza[:-bunny] però alcuna certezza o garanzia) se ci possono essere delle potenzialità tramandate geneticamente che potranno "ritrovarsi" anche nel cucciolone..[:-golf]
                        certo che non è il nome del cane ad aver peso.....la mia è una "provocazione",se così si può definire,per chi ha già visto questo cane...magari da cucciolo,insieme ai fratelli o lo ha notato per caso durante una visita all'allevatore,ecc,ecc. Il ped comunque è molto buono... e il solo parere che è stato espresso finora su questo cane è positivo,quindi.......

                        Commenta

                        • fcherubin
                          • Jan 2013
                          • 82
                          • fratte

                          #42
                          Ragazzi finalmente ho portato a casa "Sergente", adesso domani vorrei portarlo fuori per la prima uscita nei paraggi, avete qualche consiglio da darmi dato che è la prima, il cane ha 12 mesi fatti il 13-03-2013, non vorrei mi arasse lungo visto che lo portato a casa ieri. cosa mi consigliate

                          Commenta

                          • Pluto
                            ⭐⭐⭐
                            • Jun 2006
                            • 3034
                            • signa, Firenze, Toscana.
                            • Bracco italiano

                            #43
                            Io prima di portarlo subito fuori partirei per gradi ed inizierei a creare un legame con lui, se il cane ha 12 mesi e non ti ha mai visto o visto poco non avrà il collegamento a te sarebbe meglio fare delle piccole uscite a giunzaglio e cercare di tenerlo con te il più possibile. Secondo me avrai tutto il tempo per vederlo in azione sul terreno, il bracco è un cane che desidera avere un rapporto diretto col proprio padrone......................poi lo capirai.
                            Damiano

                            Commenta

                            • fcherubin
                              • Jan 2013
                              • 82
                              • fratte

                              #44
                              Grazie Damiano del consiglio ma per quanto tempo devo fare così nel senso come faccio a capire quando è pronto a essere libero

                              Commenta

                              • pozzi
                                ⭐⭐
                                • Aug 2011
                                • 716
                                • Besana in Brianza (Calò)
                                • Kurzhaar.....

                                #45
                                tienilo un 15 giorni e dagli da mangiare solo tu, giocaci un po, fallo riportare, portalo al guinzaglio guarda se risponde al richiamo in giardino e poi vai fuori così non corri rischi, poi dipende da soggetto a soggetto.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..