Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Prima di tutto buone feste a tutti,
ho un problema da sottoporre: il mio bracco di 17 mesi a detta dei giudici che lo hanno visto, ha veramente tutte le le qualità per diventare un grande cane. il solo grave difetto per un cane da prove è che quando ferma muove la coda. cosa posso fare? Un grazie anticipato a tutti e ancora i migliori auguri per un 2008 ricco di successi!
Fabrizio
infatti..... questo mi è stato consigliato quello che mi chiedo è 1) dove trovo della selvaggina "vera" 2) perchè lavorando su selvatici veri dovrebbe fermare la coda? [:-glass]
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da desti33
infatti..... questo mi è stato consigliato quello che mi chiedo è 1) dove trovo della selvaggina "vera" 2) perchè lavorando su selvatici veri dovrebbe fermare la coda? [:-glass]
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
bè sei a due passi da S.Gemini.....chiama il Gruppo Cinofilo Ternano, 0744407138, chiedi della sig.ra Anna e se è già aperto vai lì, la selvaggina è 0k...
purtroppo il muovere la coda in ferma é un difetto molto difficilmente rimediabile, potrebbe smettere con selvaggina vera, ma il condizionale é d'obbligo. Ho conosciuto parecchi soggetti che avrebbero potuto conseguire risultati importanti in una carriera agonistica e per questo difetto hanno dovuto rimanere solo(si fa per dire) degli eccellenti compagni per un cacciatore
Concordo con lo Zio, infatti il bracco durante l'azione deve muovere continuamente la coda. Dimostra energia, passione ed il piacere di andare a caccia. Quando avverte e ferma brevemente è possibile notare in molti soggetti ancora il movimento di coda. Ma quando la ferma è sicura, questa deve rimanere assolutamente immobile. Segnale di grande attenzione e concentrazione sul selvatico. Anche nella fase di filata normalmente la coda rimane quasi immobile, segno del grande impegno nel non perdere l'emanazione. Ora come abituare il cane a non muovere la coda nella fase di ferma non penso esista un metodo ben preciso. Ho visto qualche addestratore che si avvicina al cane, e ferma con la mano la coda accompagnando l'azione con un deciso comando "fermo". Qualche volta ha funzionato, ma non è un metodo statisticamente valido, per cui non saprei cosa aggiungere.
grazie a tutti per i consigli ricevuti, vi devo dire che la cosa mi dispiace molto perchè malgraqdo mi sia avvicinato solo da un paio di anni a questa razza metto molto impegno e non avendo ancora la licenza di caccia devo sempre chiedere un favore a qualche cacciatore. Spesso infatti esco solo con una scacciacani ma quest'anno ho voluto veere come si comportava con l'abbattimento e devo dire che il risultato era fantastico. ferma ( coda a parte )e riporto bellissimi, cerca ampia e molto tipica, insomma un gran cane. magari ci vediamo al raduno del forum cosi avremo modo di parlarne a voce. Poi alla fine vorrà dire che l'anno prossimo per la mia prima stagione di caccia avrò un cane con la " C" maiuscola.
Buon Anno e un saluto cordiale a tutti voi
Semplice curiosità, ma la coda di un fagiano continua sempre a crescere o dopo un po' smette, lo chiedo perchè domenica ho preso un maschio e alcune...
Buon giorno chiedo a voi amici del forum se sapete qualche artigiano che possa fare l'astina a coda di castoro per il mio fucile doppietta Yldiz cal 20....
04-06-24, 09:05
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta