io forse sceglierei lo specialista
un sondaggio che mi è venuto in mente oggi
Comprimi
X
-
un sondaggio che mi è venuto in mente oggi
Secondo voi è meglio avere un cane specialista a beccacce che anche quando nessuno le trova le inventa o un cane da tutti C.A.C
io forse sceglierei lo specialista32Lo specialista0%27Niente0%0Bravino ma bello da C.A.C0%3Niente0%2LA NOSTRA FEDE SCONFITTA NON VEDE SS. LAZIOTag: Nessuno -
Commenta
-
Homo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)Commenta
-
Commenta
-
Se avessi la possibilità di scegliere preferirei uno specialista che ferma la maggior parte di beccacce presenti sul terreno. Logicamente sto parlando di un cane adulto preso in prova. La beccaccia non si inventa, i cani che si inventano le beccacce sono quelli che fermano in bianco. Per la scelta del cucciolo mi orienterei su genitori costantemente utilizzati a caccia e in prove di lavoro. I genitori devono avere un gran carattere e una buona struttura, se hanno anche stile è ancora meglio, anche se per la caccia alla beccaccia prevale la passione è la grande avidità. Il coraggio, la resistenza alla fatica e al dolore, la concentrazione e la continuità nell'azione di caccia sono doti da valutare e tenere in considerazione quando si valutano le caratteristiche dei riproduttori. Sinceramente la specializzazione dei genitori non mi interessa, non mi interessa neanche il riporto, quello che mi interessa è come vanno sulla bestia dopo l'abbattimento.Commenta
-
Io per ora di specialisti veri ne ho visti due. Totalmente diversi uno dall'altro, ma entrambi efficaci. Quello che ho avuto io la beccaccia non dava mai l'impressione di andarla a cercare, ma semplicemente la trovava.
Il mio socio invece ne ha una che si spreme fino all'ultimo, la cerca in ogni posto che lei ritiene possa esserci. Due modi di interpretre il ruolo opposti. Comunque un ottimo generico con propensione verso una specie non è da buttare.Commenta
-
ho votato per lo specialista, ma onestamente parlando trovo che il sondaggio sia stato posto in modo da favorire platealmente lo specialista.
Intanto quello che trova le beccacce dove non ci sono, ovviamente non esiste e se le trova dove gli altri non le hanno trovate piu' che essere bravo lui devono essere ben brocchi gli altri. Poi bravino (perché non decisamente bravo e basta ?) ma bello, del bello ai cacciatori non importa un fico al cinofilo magari un po' di piu'.
Comunque si é lavorato di fantasia positivamente nel definire lo "specialista" e negativamente per definire l'altro termine di paragone. Questa la mia sincera opinione.lucioCommenta
-
Oreip hai carta bianca te hai capito il senso... io invece vi dico che lo specialista esiste e fin ora ne ho visto solo uno un cane malato di beccacce ma malato veramente un cane che il suo chiodo fisso è la beccaccia esistono e l ho visto vani che nell altre prede è un cane discreto ma a bekke è un fenomeno... poi lucio non c avevo dubbi che per te non esiste ;)
---------- Messaggio inserito alle 02:18 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:16 PM ----------
E allora se tutti pensate allo "specialista" perche vedo pochissiimissimi cani presentati su prove a beccacce? Perche gli allevatori quasi tutti non lavoro su linee di sangue importanti da lavoro ***** ci sono riusciti con i setter a farli belli e forti noi riusciamo solo a farli belli.... Questi sono i misteri della fede
---------- Messaggio inserito alle 02:20 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:18 PM ----------
Bosco64 la penso come te!!LA NOSTRA FEDE SCONFITTA NON VEDE SS. LAZIOCommenta
-
Sono del parere di Lucio, mi sembra che il quesito sia posto in modo alquanto strano... sembra quasi che una cosa escluda l'altra... perchè uno specialista a beccacce non può essere anche bello e da CAC in lavoro??
Penso che tu abbia quanto meno le idee un pò confuse... di setter "belli" e "forti" (per quel che intendi tu) in percentuale in base al numero di nati ogni anno sono da considerarsi rari, mentre nei bracchi la percentuale è molto più alta... però sai ognuno ha il suo parere!!Bruno Decca
"Multi sunt vocati... pàuci vero electi"Commenta
-
Oreip hai carta bianca te hai capito il senso... io invece vi dico che lo specialista esiste e fin ora ne ho visto solo uno un cane malato di beccacce ma malato veramente un cane che il suo chiodo fisso è la beccaccia esistono e l ho visto vani che nell altre prede è un cane discreto ma a bekke è un fenomeno... poi lucio non c avevo dubbi che per te non esiste
Non farmi dire quello che non ho detto . lo specialista esiste a beccacce, a fagiani a beccaccini ecc. ma non esiste il cane che trova la selvaggina dove non c'é e se gli altri cani non trovano si vede che valgono molto poco. Lo specialista troverà di piu', cioé mediamente farà piu' incontri di altri (su una ben definita selvaggina) tratterà meglio un certo tipo di selvaggina, avendo adattato il suo modo dii lavorare , ma non bisogna esagerare. Cosa vorresti dire con "non avevo dubbi che per te non esista" ?
E allora se tutti pensate allo "specialista" perche vedo pochissiimissimi cani presentati su prove a beccacce? Perche gli allevatori quasi tutti non lavoro su linee di sangue importanti da lavoro ***** ci sono riusciti con i setter a farli belli e forti noi riusciamo solo a farli belli.... Questi sono i misteri della fede
io leggo che alle prove su beccacce per inglesi , per esempio trofeo gramignani, vedi ultima gazzetta della cinofilia , partecipano decine di cani, che non mi pare proprio che si possano definire "pochissimi" alle prove aperte ai dei continentali molti meno e mi é dispiaciuto che al Saladini abbiano aperto ai continentali una prova a coturnici e non si sia presentato alcun cane , certo gli "italiani" a coturnici non sarebbero favoriti dalla loro struttura, questo va detto. Mi pare che di linee da lavoro ce ne siano , sulla bellezza (intesa come aderenza allo standard) si puo' discutere e molto, parlando di setter , lo standard ufficiale riporta dimensioni enormi, se invece si prende come termine di confronto lo scritto del Cajelli, allora molti cani rientrerebbero quanto meno nelle taglie previste.I Setter in italia hanno scelto la via dell'efficacia venatoria e hanno numericamente sfondato, quindi bene cosi' , ma se guardiamo lo standard la maggior parte é da squalifica , quindi prima bisogna intenderci su che cosa sia il "bello" e a quali parametri dobbiamo fare riferimento perché altrimenti bello o brutto sarebbero degli apprezzamenti soggettivi e personali. Col Bracco abbiamo molti belli perché molti proprietari ed allevatori si attengono allo standard ed anzi molto spesso vanno oltre andando in ipertipo e il bello ( si fa per dire) é che questi cani vengono anche premiati nelle expo. Se si guardasse meno ai ring e di piu' alla funzionalità probabilmente avremmo meno "belli" ma piu' cani efficaci anche nei confronti con le altre razze. Mi pare che io stia predicando questa linea da anni (anche in contrasto con la maggior parte dei braccofili)
basta andare a leggere i miei interventi.
lucioCommenta
-
Alboinensis di setter belli e forti ci sono il primo che mi viene in mente è gim dell amico Renzo un setter stupendo e delle sue doti non conosco agvettivi per identificarlo, allora lucio mi sbaglierò chiedo venia :) cmq volevo sottolineare che che non si deve prendere sempre tutto sul serio, che ***** mi fate venire l asia certe volte a scrivere sul forumLA NOSTRA FEDE SCONFITTA NON VEDE SS. LAZIOCommenta
-
Massimone, la tua è una bella idea, bisogna solo completare le voci per ampliare il sondaggio.Alboinensis di setter belli e forti ci sono il primo che mi viene in mente è gim dell amico Renzo un setter stupendo e delle sue doti non conosco agvettivi per identificarlo, allora lucio mi sbaglierò chiedo venia :) cmq volevo sottolineare che che non si deve prendere sempre tutto sul serio, che ***** mi fate venire l asia certe volte a scrivere sul forum
Lucio è un cinofilo navigato, un suo consiglio, un suo suggerimento, una sua critica, equivalgono alla lettura della bibbia cinofila.
Inoltre ti ricordo che il Forum è formato da Amici, e non si sostengono esami quando si partecipa scrivendo, ovvio che non si possono avere le stesse opinioni.
Cordialità
pieroHomo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da FrancescoCiao a tutti, ho creato questo sondaggio di 20 domande su Google Moduli per tutti i cacciatori e tiratori presenti sul forum (e non solo). Lo scopo del...
-
Canale: Chiacchierando
-
-
Buonasera a tutti! Lancio questo sondaggio per dare la possibilità a chiunque lo desiderasse di poter scrivere quello che finora è stato solo un pensiero...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da l'ingleseSi parla in ogni dove di Beccacce e di Beccacciai, Uomini e Cani!
Non a caso sono nati Fucili, Munizioni, Vestiti, Scarponi e tanto altro...-
Canale: Setter & Pointer
-
-
da OizirbafCACCIATA IN SLOVACCHIA:
CINGHIALI, EMOZIONI E SOPRANNOMI (Ottobre 2.000)
La “cacciata” al cinghiale in Slovacchia è diventata...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
Buonasera. E' da un po' che mi frulla in mente questa domanda, e cioè se esista veramente il cane specialista. Mi spiego: ho un Breton di 2 anni e mezzo;...
-
Canale: Cinofilia venatoria
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta