Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ciao cari amici del forum, oggi scrivendo e leggendo mi è venuto in mente, ripensando ad una vecchia discussione con un cacciatore locale, Tano dell'asolano.
Mi ricordo che questo vecchio cacciatore una volta quando vide il mio bracco mi disse cosi: " a il bracco italiano, sono lenti, non sono cani per le nostre zone, però ce n'era uno di un certo Bergamini, se non ricordo male, dell'asolano, che era una potenza".
Li per li abbiamo chiaccherato un po e poi basta. Successivamente però non ho più approfondito le ricerche su questo signore e su quest'affisso.
Chiedo aiuto ai voi tutti. Fatemi sapere qualcosa in più, magari con qualche bella foto.
Ciao e grazie.
tano dell'Asolano era un bracco di grandi qualità atletiche un roano marrone di tonalità piuttosto scura, fu stallone molto utilizzato anche grazie alla disponibilità del suo proprietario il Dott Benasso, probabilmente Antonio Casamassima avrà la foto da mettere sul sito e lo ringrazio in anticipo
Quello dell'Asolano fu uno dei più importanti allevamenti di bracchi negli anni 70, 80 e inizio dei 90. Titolare dell'affisso era il sig. Bergamin, fisicamente grande e grosso, rude nei modi, ma buono di animo, la sede dell'allevamento era a Maser (TV), iniziò con i bracchi "delle forre" e ebbe diversi bracchi che contribuirono e fare la storia del bracco, il più famoso fu "Asso dell'Asolano che fu anche un eccellente razzziatore, altri cani famosi furono Tito dell'Asolano, Olimpia dell'Asolano del dott Manfroni e Delfo dell'Asolano di Bonasegale (mi pare). Concordo con quello che afferma Casamassima sul colore del Tano...
un aneddoto su Tano del'Asolano.
all 'età di circa 10 anni ebbe un brutto incidente cadendo in un pozzo con relativa frattura del bacino.riuscì a rimettersi in forma e continuò a coprire.
è presente in quasi tutti i certificati di bracchi agonistici importanti.
un saluto ottavio
.....iniziò con i bracchi "delle forre" e ebbe diversi bracchi che contribuirono e fare la storia del bracco, il più famoso fu "Asso dell'Asolano che fu anche un eccellente razzziatore......
...e anche con fattrici importanti e di valore...ad esempio la Major Superba......
Ma Tano,non era figlio di un kurzaar,da quel che ho sentito?
Non è forse per questo che ancora oggi saltano fuori dei mantelli troppo scuri
non da bracco italiano!
Ma Tano,non era figlio di un kurzaar,da quel che ho sentito?
Non è forse per questo che ancora oggi saltano fuori dei mantelli troppo scuri
non da bracco italiano!
voci che circolano,ma ne circolano talmente tante sui campioni....
i risultati fanno sempre invidia!
è più facile stare nell'ombra e criticare ,che sudare e lavorare...
Bhè sì,in effetti è un pò scuro. Io sono un neofita,ho l'esperienza e la conoscenza che ha molti altri frequentatori del forum e tantomeno sono un allevatore ma penso che se ci sia del sangue kurzhaar... siun pò più in fondo all'albero genialogico.
Mi spiego moglio,per poco che conosco lo standard del BI...Tano mi sembra abbastanza inerente (colore a parte) quindi non credo che,con un kurzhaar come padre fosse così "tipico". Secondo me è più plausibile che (ammesso che ci sia) il kurzhaar sia il bis-nonno o giù di lì. Ribadisco il fatto che non ho esperienza,è solo un mio modestissimo pensiero (nemmeno parere) perciò,mi riferisco ai GRANDI BRACCO-CINOFILI,se ho detto uba castroneria vi prego di correggiermi.
Saluti a tutti gli amici del forum!!!![:-golf][ciao][ciao]
Salve a tutti. Ho acquistato un cane da un privato, per transitare questa stagione venatoria, aspettando di allevare un cucciolo per la prossima stagione....
Grazie per avermi dato l'opportunità di iscrivermi - chiedo se è possibile avere qualche dritta su un cane springel spaniel che a casa ubbidisce - riporta...
Grazie per avermi dato l'opportunità di iscrivermi - chiedo se è possibile avere qualche dritta su un cane springel spaniel di 15 mesi che a casa ubbidisce...
21-10-25, 15:49
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta