...e qualche mese dopo...

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

xrobby Scopri di più su xrobby
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • xrobby
    ⭐⭐
    • Mar 2007
    • 517
    • pr
    • BRACCO ITALIANO

    #1

    ...e qualche mese dopo...

    Ciao a tutti! Sono trascorsi circa 3 mesi da quando ho chiesto il vostro aiuto per poter far affontare al mio timidissimo Ugo le esposizioni in modo "quasi" tranquillo.
    I vostri consigli si sono rivelati molto fruttiferi; infatti ho perseverato e expo dopo expo, cercando la strategia migliore volta per volta, siamo arrivati a buoni risultati. Ora andiamo avanti, cercando di migliorarci sempre di più, in questa bellissima esperienza che oltre a riservarmi tantissime soddisfazioni col mio Ugo, mi ha permesso di conoscere persone veramente "speciali"!!!![:-golf]
    Grazie a tutti!!!
    Roberta
  • Andrea81
    ⭐⭐⭐⭐
    • Jun 2007
    • 10058
    • Perugia, Perugia, Umbria.
    • Kurzhaar Lilly Sissy,Hilary di montecarelli,meticcio Dolly,springer spaniel Susy

    #2
    Andrea[:D]

    Commenta

    • Lucio Marzano
      Lo zio
      • Mar 2005
      • 30090
      • chiasso svizzera
      • bracco italiano

      #3
      Brava Roberta, facci vedere questo Bracco alla "Parmigiana "
      Ultima modifica Lucio Marzano; 28-05-08, 15:44. Motivo: richiamato da Giorgio Ziron !!!!!
      lucio

      Commenta

      • giorgio ziron
        ⭐⭐⭐
        • Aug 2006
        • 1738
        • monselice, Padova, Veneto.
        • Bracco italiano Pilone dei sanchi (detto Moro) CH it di belezza Tex dei Sanchi CH it e int di bell

        #4
        Originariamente inviato da Lucio Marzano
        Brava Roberto, facci vedere questo Bracco alla "Parmigiana "
        Zio, è una signora!!!!!!!!!
        A parte gli scherzi, sembra (è) un cane completamente diverso da quello che era due mesi fa!
        Complimenti RobertA!
        Giorgio Ziron

        Commenta

        • gigi

          #5
          roberta nsegnaci come hai fatto
          gigi

          Commenta

          • VanVonVac
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2005
            • 6162
            • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
            • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

            #6
            ottimo!

            Commenta

            • xrobby
              ⭐⭐
              • Mar 2007
              • 517
              • pr
              • BRACCO ITALIANO

              #7
              Originariamente inviato da gigi
              roberta nsegnaci come hai fatto
              gigi
              Come ho detto, ho perseverato nel fargli affrontare le situazioni che lui non gradiva cercando di capire quello che invece gli dava tranquillità. Ad esempio nei locali al chiuso (vedi expo di Reggio Emilia) mi sono attrezzata con un trasportino di quelli di tela in modo che lui trovasse il suo "posto sicuro" all'interno dello stesso. Ovviamente sapevo, avendolo già abituato precedentemente al trasportino da viaggio, che lì dentro si sarebbe trovato più a suo agio ed infatti c'è entrato immediatamente!!
              Invece nei posti all'aperto come Ravenna, Diamantina ecc.. è più facile: l'ho tenuto lontano dai posti più affollati e rumorosi (anche l'abbaiare dei cani ho notato che lo disturbava), portandolo vicino al ring all'ultimo minuto. Credo che il segreto sia riuscire a distrarlo per non permettergli di fare quall'accumulo di stress che lo "pietrifica" in difesa durante il giudizio.
              Queste sono considerazioni che ho tratto conoscendo il mio cane e avendolo osservato in ogni sua minima manifestazione, non sò se si addicono a tutti gli altri. Una cosa è certa, più attenzioni si pongono maggiori sono le eventuali soluzioni che si possono trovare per risolvere certi problemi. Non sono sicuramente una persona esperta ma applico tutto il buon senso possibile dettato dalla passione per questi cani.
              ....di stada da fare ne ho un'infinità!!!!
              Roberta

              Commenta

              • maggiano
                ⭐⭐
                • Dec 2007
                • 582
                • loc.Valditermine Zeri (ms)
                • Bracco italiano Lala di Villa Carla Ave detta Eva Polka dei Sanchi Assia dei Sanchi Ambra dei

                #8
                Ho saputo da Giorgio che stai avviando Ugo anche alle prove di caccia, e mi ha anche detto che non e' niente male, buona andatura, buon naso, insomma sembra un cane recuperato in tutti i sensi.
                Spero di potervi vedere ad Argenta da Gaspare, sai anch'io vado molto spesso da Savioli per togliere un poco di ruggine alle mie due bracche e per godere della sua compagnia, a mangiare rane fritte e a parlare di Bracchi.

                Saluti

                Alessandro
                sigpic Alessandro

                Commenta

                • xrobby
                  ⭐⭐
                  • Mar 2007
                  • 517
                  • pr
                  • BRACCO ITALIANO

                  #9
                  Originariamente inviato da maggiano
                  Ho saputo da Giorgio che stai avviando Ugo anche alle prove di caccia, e mi ha anche detto che non e' niente male, buona andatura, buon naso, insomma sembra un cane recuperato in tutti i sensi.
                  Spero di potervi vedere ad Argenta da Gaspare, sai anch'io vado molto spesso da Savioli per togliere un poco di ruggine alle mie due bracche e per godere della sua compagnia, a mangiare rane fritte e a parlare di Bracchi.

                  Saluti

                  Alessandro
                  Ti incontrerei molto volentieri ad Argenta, speriamo che ci sia l'occasione, adoro parlare di Bracchi!!! Giorgio conosce Ugo, si può dire, meglio di me per certi aspetti, e quindi se lui dice una cosa sono obbligata a crederci. Circa il recupero lo spero vivamente anche perchè, avvicinandomi alla caccia, ho capito che per Ugo è importante. Non sai che soddisfazione vederlo lavorare, anche per me che ero tutta coccole e salotto....
                  Roberta

                  Commenta

                  • giorgio ziron
                    ⭐⭐⭐
                    • Aug 2006
                    • 1738
                    • monselice, Padova, Veneto.
                    • Bracco italiano Pilone dei sanchi (detto Moro) CH it di belezza Tex dei Sanchi CH it e int di bell

                    #10
                    Ugo lo conosce sicuramente meglio Savioli, io ho solo pensato che non poteva essere possibile (dopo c'è sempre l'eccezione!) che un cane con una linea di sangue del genere fosse venatorimente inetto
                    Giorgio Ziron

                    Commenta

                    • xrobby
                      ⭐⭐
                      • Mar 2007
                      • 517
                      • pr
                      • BRACCO ITALIANO

                      #11
                      Originariamente inviato da giorgio ziron
                      Ugo lo conosce sicuramente meglio Savioli, io ho solo pensato che non poteva essere possibile (dopo c'è sempre l'eccezione!) che un cane con una linea di sangue del genere fosse venatorimente inetto
                      Certo, sono d'accordo, Savioli lo sa "leggere" sicuramente benissimo!! Io mi riferivo al fatto che, conoscendo la familiarità, uno può anche azzardare previsioni attendibili circa la dote che viene dalla genetica. Poi è ovvio che nessun soggetto è uguale ad un altro e io di mio lo zampino per "rincoglionirlo" ce l'ho messo alla grande.
                      Roberta

                      Commenta

                      • giorgio ziron
                        ⭐⭐⭐
                        • Aug 2006
                        • 1738
                        • monselice, Padova, Veneto.
                        • Bracco italiano Pilone dei sanchi (detto Moro) CH it di belezza Tex dei Sanchi CH it e int di bell

                        #12
                        ...e io di mio lo zampino per "rincoglionirlo" ce l'ho messo alla grande.
                        Questo lo quoto alla grande!!!! [:D][:D][:D]
                        Giorgio Ziron

                        Commenta

                        • pelo

                          #13
                          ciao Roberta
                          sono il Pelo (luca pelagatti) abito a lesignano de bagni fraz.s.michele cavana. se vuoi ti posso dare il num. di cell. così mi viene a trovare e potrai vedere la mia Viola con i sui cuccoli.

                          Commenta

                          • xrobby
                            ⭐⭐
                            • Mar 2007
                            • 517
                            • pr
                            • BRACCO ITALIANO

                            #14
                            Originariamente inviato da pelo
                            ciao Roberta
                            sono il Pelo (luca pelagatti) abito a lesignano de bagni fraz.s.michele cavana. se vuoi ti posso dare il num. di cell. così mi viene a trovare e potrai vedere la mia Viola con i sui cuccoli.
                            Ciao Luca!! Vengo molto volentieri! Il Dott. Gresia (hai capito vero che sono io l'altra cliente tua omonima?) mi aveva già preannunciato che Viola era prossima al parto. Fammi sapere qual'è il momento migliore per non disturbarvi. Grazie mille per l'invito!!!!!
                            P.S. se nel frattempo metti qualche foto della cucciolata sul sito credo che faccia piacere a tutti. Se l'hai già fatto dammi qualche riferimento che le vado a vedere!!! Ciao!!!
                            Roberta

                            Commenta

                            • pelo

                              #15
                              Roberta, verso le 18,00 sono sempre a casa comunque ti do il cell. 3355334488.
                              per le foto sono ancora troppo piccoli (14 giorni), non appena escono dalla cuccia lo farò sicuramente.
                              ciao

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..